ADA.08.01.04 - Preparazione della miscela vetrosa e fusione

SEP
08. Vetro, ceramica e materiali da costruzione
PROCESSO
Produzione vetro e lavorazione industriale e artigianale di prodotti in vetro
SEQUENZA
Produzione di vetro piano e cavo

Attività

Risultati Attesi

Esecuzione della macinatura del rottame (controllo e mescola dei materiali)
Verifica e controllo di un impianto per la selezione del rottame esterno da riciclare
RA1: Realizzare la macinatura del rottame vetroso, eseguendo preventivamente la selezione dello stesso mediante impianti automatici dedicati
Acquisizione delle ricette e inserimento all'interno dei programmi automatici di dosaggio delle materie prime
Controllo dell'umidità e della temperatura della miscela vetrificabile
Valutazione e gestione dei fuori tolleranza nella fase di pesatura
Controllo periodico della calibratura degli impianti di dosaggio
RA2: Preparare la miscela vetrificabile in base alle ricette e attraverso i programmi automatici di dosaggio delle materie prime, provvedendo periodicamente al controllo della calibratura degli impianti e delle caratteristiche della miscela (es. umidità, temperatura) e valutando i fuori tolleranza nella fase di pesatura
Gestione della fase di fusione e affinaggio in funzione alle capacità produttive richieste (produzione vetro cavo)
Esecuzione della colata per il vetro piano e controllo del flusso del vetro in ingresso al bagno (vasca di stagno)
RA3: Gestire la fase di fusione e affinaggio per la produzione di vetro cavo, eseguendo, successivamente, la colata per il vetro piano, controllando il flusso del vetro in ingresso al bagno (vasca di stagno)
Monitoraggio dei parametri di combustione/consumi dell'impianto e controllo trattamento fumi
Attivazione delle procedure previste e intervento in casi di emergenza sul forno (fase di fusione)
Controllo e verifica del buon funzionamento degli impianti automatizzati (es. nastri trasportatori, vibroalimentatori, cocle, ecc.)
Controllo, verifica e riparazione del materiale refrattario del forno
RA4: Controllare e verificare il buon funzionamento degli impianti automatizzati (nastri trasportatori, vibroalimentatori, cocle), monitorandone i parametri di combustione/consumi ed il controllo dei fumi, esaminando il materiale refrattario del forno per eventuali riparazioni ed avendo cura di attivare procedure di intervento in caso di emergenza sul forno stesso

Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA

7.1.3.1.0 Conduttori di impianti per dosare, miscelare ed impastare materiali per la produzione del vetro, della ceramica e dei laterizi
7.1.8.1.0 Conduttori di mulini e impastatrici

Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo

23.11.00 Fabbricazione di vetro piano
23.12.00 Lavorazione e trasformazione del vetro piano
23.14.00 Fabbricazione di fibre di vetro
23.13.00 Fabbricazione di vetro cavo