ADA.10.03.07 - Modifica, manutenzione e riparazione del cicloveicoli
Attività
Risultati Attesi
Scheda di caso
Accettazione e presa in carico del cicloveicolo
Diagnosi guasti o malfunzionamenti del cicloveicolo
RA1: Realizzare la diagnosi tecnica del cicloveicolo, avendo preventivamente eseguito le operazioni di accettazione e presa in carico del mezzo, individuando le cause del guasto/malfunzionamento, valutando la tipologia di intervento da compiere e l'eventuale utilizzo di pezzi di ricambio e stilando, infine, un preventivo di spesa da comunicare al cliente
Smontaggio e sostituzione di parti del cicloveicolo
Assemblaggio di pezzi e componenti del cicloveicolo
Calibrazione di pezzi e componenti e collaudo
Riconsegna al cliente del cicloveicolo
RA2: Realizzare la manutenzione/riparazione di cicloveicoli, eseguendo la calibrazione/registrazione delle parti meccaniche, o lo smontaggio/sostituzione di componenti guasti e difettosi, effettuando, infine, i controlli di collaudo previsti prima della riconsegna del mezzo al cliente
Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA
6.2.3.1.3 Meccanici di biciclette e veicoli assimilati
Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo
45.40.30 Manutenzione e riparazione di motocicli e ciclomotori (inclusi i pneumatici)
45.20.10 Riparazioni meccaniche di autoveicoli
45.20.99 Altre attività di manutenzione e di riparazione di autoveicoli
45.20.20 Riparazione di carrozzerie di autoveicoli
45.20.30 Riparazione di impianti elettrici e di alimentazione per autoveicoli
45.20.40 Riparazione e sostituzione di pneumatici per autoveicoli
38.31.10 Demolizione di carcasse
71.20.23 Revisione periodica a norma di legge dell’idoneità alla circolazione degli autoveicoli e motoveicoli