ADA.09.01.18 - Costruzione di murature

SEP
09. Edilizia
PROCESSO
Costruzione di edifici e di opere di ingegneria civile/industriale
SEQUENZA
Realizzazione opere murarie e di impermeabilizzazione

Attività

Risultati Attesi

Scheda di caso

Esecuzione di opere per il recupero e il consolidamento di elementi strutturali
Analisi del progetto tecnico dell’elemento murario da costruire
Tracciamento delle opere da realizzare
Predisposizione dei supporti esistenti per la realizzazione delle opere (pulizia, micro-demolizioni e adattamenti)
RA1: Realizzare i tracciamenti in base agli elementi progettuali, svolgendo preventivamente le attività di preparazione del sito, adattando e/o consolidando elementi strutturali preesistenti, utilizzando, dove necessario, strutture provvisionali e di sostegno
Costruzione di murature lineari (es. muri portanti, muri divisori, muri di tamponamento, muri a carattere decorativo)
Costruzione di vani murari (archi, volte, piattabande, architravi)
Assistenza muraria per la realizzazione di impianti tecnologici e serramenti
Controllo della qualità geometrica e strutturale dell'opera
RA2: Edificare murature e vani murari, preparando i materiali e appurando, in itinere e al termine dei lavori, la conformità agli elementi progettuali e la regolarità delle opere realizzate, garantendo la necessaria assistenza muraria per gli impianti tecnologici e i serramenti
Predisposizione degli innesti murari, puntuali o lineari, per la realizzazione degli orizzontamenti
Costruzione di solai e di coperture tradizionali (ad orditura mista legno/laterizio, in laterocemento e similari)
RA3: Edificare orizzontamenti strutturali (solai e coperture), preparando i materiali e appurando, in itinere e al termine dei lavori, la conformità agli elementi progettuali e la regolarità delle opere realizzate
Consolidamento strutturale delle murature e dei solai
Rafforzamento delle strutture mediante tecniche innovative (meccaniche, fibre, intonaci strutturali, ecc.)
RA4: Realizzare interventi di consolidamento delle opere esistenti (es. adeguamento strutturale; adeguamento sismico; ecc.), mediante tecniche ricostruttive, rinforzo meccanico e legature perimetrali alla muratura, garantendo la corretta applicazione di materiali e tecniche e l'impiego delle tecnologie previste in conformità con il progetto strutturale
ProfiloRepertorio
Operatore edile - Costruzioni di opere in calcestruzzo armatoIstruzione e Formazione Professionale triennale – IeFP triennale
Operatore edile - Lavori di rivestimento e intonacoIstruzione e Formazione Professionale triennale – IeFP triennale
Operatore edile - Lavori di tinteggiatura e cartongessoIstruzione e Formazione Professionale triennale – IeFP triennale
Operatore edile - Montaggio di parti in legno per la carpenteria edileIstruzione e Formazione Professionale triennale – IeFP triennale
Operatore edile - Realizzazione opere murarie e di impermeabilizzazioneIstruzione e Formazione Professionale triennale – IeFP triennale
Operatore edile - Lavori generali di scavo e movimentazioneIstruzione e Formazione Professionale triennale – IeFP triennale
CompetenzaRepertorioRA1RA2RA3RA4
Lavorazioni in muraturaLazio
Controllo qualità e sicurezza delle lavorazioni ediliLazio
Assistenza muraria a impianti tecnologici e serramentiCampania
Essere in grado di realizzare demolizioni e scavi in allestimento di un cantiere edileLiguria
Essere in grado di affiancare il muratore nella realizzazione di opere murarie e altre lavorazioni connesseLiguria
Essere in grado di effettuare la lavorazione delle rifiniture interneLiguria
Essere in grado di realizzare le opere murarie e le altre lavorazioni connesseLiguria
Essere in grado di effettuare l'allestimento del cantiere edileLiguria
Eseguire opere in muratura per costruzioni edili, sulla base delle indicazioni e delle specifiche progettuali e nel rispetto degli standard di sicurezza specifici di settorePiemonte
Eseguire lavorazioni di carpenteria per la fabbricazione ed il montaggio di elementi edilizi, nel rispetto delle specifiche progettuali e degli standard di sicurezza di settorePiemonte
Definire e pianificare fasi delle operazioni da compiere, nel rispetto della normativa sulla sicurezza, sulla base delle istruzioni ricevute, della documentazione di appoggio (schemi, disegni, procedure, distinte materiali, ecc.) e del sistema di relazioPiemonte
Verificare, eseguendo misurazioni e controlli, la conformità e l'adeguatezza delle lavorazioni edili realizzate, in rapporto agli standard progettuali, di qualità e sicurezzaPiemonte
realizzazione di opere murarie e altre lavorazioni connessePuglia
intonacatura delle superfici e altre operazioni di finitura ediliziaPuglia
assistenza muraria per la realizzazione degli impiantiPuglia
Realizzazione di lavori di impermeabilizzazione, isolamento e posa in opera di rivestimenti di cartongessoSardegna
Assistenza muraria per la realizzazione degli impiantiSardegna
Realizzazione di opere murarie e di rifinitura internaSardegna
Eseguire opere in muratura per costruzioni ediliLombardia
Lavorazioni in muraturaMolise
Controllo qualità e sicurezza delle lavorazioni ediliMolise
muratura in sasso e pietra sbozzataPuglia
muratura a seccoPuglia
consolidamento opere in c.a.Puglia
consolidamento elementi strutturali storiciPuglia
esecuzione di muratura al grezzoPuglia
esecuzione di articolazioni murariePuglia
REALIZZARE LAVORAZIONI DI MURATURA ED INTONCATURA Valle d'Aosta
ALLESTIRE IL CANTIERE EDILEValle d'Aosta
Organizzare le operazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute e della documentazione fornita (schemi, disegni, procedure, distinte materiali, ecc.), nel rispetto della normativa sulla sicurezzaSicilia
Realizzare le lavorazioni dopo aver effettuato le operazioni di allestimento e dismissione degli spazi logistici e degli elementi operativi di cantiere, sulla base delle indicazioni ricevute e nel rispetto delle norme di sicurezza specifiche di settoreSicilia
Valutare la qualità della lavorazione in rapporto agli standard progettuali, di qualità e di sicurezzaSicilia
Realizzare lavorazioni di intonacatura per costruzioni edili, sulla base delle indicazioni date e nel rispetto dei documenti progettuali e delle normative di sicurezza di settoreSicilia
Eseguire opere di posa materiali lapidei, sulla base delle indicazioni e delle specifiche progettuali e nel rispetto degli standard di sicurezza specifici di settoreSicilia
Realizzare lavorazioni in muratura per costruzioni edili, sulla base di indicazioni date e nel rispetto dei documenti progettuali e delle normative di sicurezza di settoreSicilia
REALIZZAZIONE DI OPERE IN MURATURAFriuli Venezia Giulia
demolizione di opere esistentiPuglia
Realizzazione, messa in sicurezza, riparazione di opere murarieCampania
Realizzazione e consolidamento di opere murarie e altre lavorazioni connesseToscana
Assistenza muraria per la realizzazione di impianti tecnologici e serramentiToscana
Demolizione di opere esistentiToscana
Approntamento cantiere edileEmilia-Romagna
Lavorazione opere murarieEmilia-Romagna
Lavorazioni edili tradizionali, a secco e di carpenteria in legnoEmilia-Romagna
Controllo qualità e sicurezza cantiere edileEmilia-Romagna
Analizzare il territorio circostante per un corretto inserimento paesaggistico-ambientale delle costruzioni in pietra a seccoLombardia
Predisporre e dimensionare l'area di lavoro per le costruzioni in pietra a secco nel rispetto della normativa vigenteLombardia
Eseguire lavori di costruzione in pietra a secco di murature, archi, volte e scale, coperture, pavimentazione, lastricatura e canalizzazione interna ed esterna in coerenza con le indicazioni progettuali ed il contesto paesaggistico-territorialeLombardia
Realizzare interventi di costruzione e riqualificazione con materiali naturali e tecniche sostenibili, nel rispetto delle norme di sicurezza e di qualità specifiche di settore e degli standard ambientali richiestiSicilia
Eseguire opere in muratura per costruzioni edili, sulla base delle indicazioni e delle specifiche progettuali e nel rispetto degli standard di sicurezza specifici di settoreSicilia
Eseguire lavorazioni di carpenteria per la fabbricazione ed il montaggio di elementi edilizi, nel rispetto delle specifiche progettuali e degli standard di sicurezza di settoreSicilia
Verificare, eseguendo misurazioni e controlli, la conformità e l'adeguatezza delle lavorazioni edili realizzate, in rapporto agli standard progettuali, di qualità e sicurezzaSicilia
Definire e pianificare fasi delle operazioni da compiere, nel rispetto della normativa sulla sicurezza, sulla base delle istruzioni ricevute, della documentazione di appoggio (schemi, disegni, procedure, distinte materiali, ecc.) e del sistema di relazioniSicilia
Realizzazione di opere in muraturaMarche
Realizzare opere in muratura per costruzioni ediliAbruzzo
Realizzazione opere di ricostruzione murariaBasilicata
Esecuzione opere per il consolidamento di elementi strutturaliBasilicata
Realizzazione demolizioni su strutture con uso di strumenti tradizionali e con strumenti leggeri di demolizione controllataBasilicata
Assistenza muraria a impianti tecnologici e serramentiBasilicata
Esecuzione di murature faccia a vista in laterizioBasilicata
Esecuzione murature in sasso/pietraBasilicata
Montaggio di componenti strutturali in legnoBasilicata
Assistenza ai tracciamentiBasilicata
Realizzazione opere murarie in laterizioBasilicata
Identificare, predisporre, dimensionare e organizzare l'area di lavoro nel rispetto della normativa vigente ed in considerazione della movimentazione di mezzi e materiali, nel rispetto della normativa sulla sicurezza e della sostenibilità ambientalePiemonte
Eseguire lavori in pietra a secco di murature, archi, volte e scale, in coerenza con le indicazioni progettuali, il contesto paesaggistico-territoriale, nel rispetto della normativa sulla sicurezza e della sostenibilità ambientalePiemonte
Eseguire lavori in pietra a secco di coperture in coerenza con le indicazioni progettuali, il contesto paesaggistico-territoriale, nel rispetto della normativa sulla sicurezza e della sostenibilità ambientalePiemonte
Verificare, eseguendo misurazioni e controlli, la conformità e l'adeguatezza delle lavorazioni edili realizzate, in rapporto agli standard progettuali, di qualità nel rispetto della normativa sulla sicurezza e della sostenibilità ambientalePiemonte
Predisporre la propria area di lavoro sulla base delle istruzioni ricevute e della documentazione fornitaPiemonte
Eseguire le opere di muratura sulla base delle indicazioni progettuali nel rispetto delle tempistiche assegnate e della normativa sulla sicurezzaPiemonte
Organizzare le operazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute e della documentazione fornita (schemi, disegni, procedure, distinte materiali, ecc.), nel rispetto della normativa sulla sicurezza e della sostenibilità ambientalePiemonte
Realizzare tracciamenti, lavorazioni in muratura, consolidamenti con materiali tradizionali e innovativi, per costruzioni edili, sulla base di indicazioni date e nel rispetto dei documenti progettuali e delle normative di sicurezza di settore e della sostenibilità ambientalePiemonte
Essere in grado di effettuare lavori di manutenzione, ancoraggi, chiodature e messa in opera di tiranti su edificiLiguria
Erigere, rifinire e manutenere opere in muraturaUmbria
ALLESTIRE GLI SPAZI LOGISTICI E GLI ELEMENTI OPERATIVI DEL CANTIERE EDILEVeneto
ESEGUIRE TRACCIAMENTI PER LA REALIZZAZIONE DI OPERE MURARIEVeneto
REALIZZARE OPERE ARCHITETTONICHE (MURARIE) ED EFFETTUARE ASSISTENZEVeneto
REALIZZARE INTERVENTI DI CONSOLIDAMENTO DI OPERE MURARIEVeneto
Identificare e predisporre i materiali e i mezzi necessari alla realizzazione dell'operaProvincia Autonoma di Trento
Tracciare il lavoro identificando le quote obbligate, le pendenze e le partenzeProvincia Autonoma di Trento
Realizzare la posa in opera ex novo dell'apparecchiatura murariaProvincia Autonoma di Trento
Riparare, ripristinare e/o restaurare murature storiche, o parti di esse, mantenendo inalterate le caratteristiche estetiche in rapporto agli elementi già presenti e alle tipologie di posaProvincia Autonoma di Trento

Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA

6.1.2.1.0 Muratori in pietra e mattoni
8.4.2.1.0 Manovali e personale non qualificato dell'edilizia civile e professioni assimilate
8.4.2.2.0 Manovali e personale non qualificato della costruzione e manutenzione di strade, dighe e altre opere pubbliche

Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo

41.20.00 Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
43.91.00 Realizzazione di coperture
43.39.01 Attività non specializzate di lavori edili (muratori)
42.21.00 Costruzione di opere di pubblica utilità per il trasporto di fluidi
42.91.00 Costruzione di opere idrauliche