ADA.10.07.06 - Manutenzione e riparazione ordinaria dello scafo in vetroresina
Attività
Risultati Attesi
Scheda di caso
Esecuzione della diagnosi tecnica, strumentale e visiva dell'imbarcazione con lo scafo in metallo
RA1: Effettuare la diagnosi tecnica dello scafo in vetroresina, identificando lo stato di usura e danneggiamento delle componenti dell'imbarcazione
Sabbiature e piallature dello scafo
Stesura dei fogli di fibra e delle resine sulle parti interessate dall'intervento
Stuccatura e carteggiatura
RA2: Preparare le superfici usurate dello scafo in vetroresina per la tinteggiatura, eseguendo i trattamenti necessari (sabbiatura, stesura dei fogli di fibra e delle resine, stuccatura, ecc.) con tecniche e materiali coerenti con le caratteristiche dell'imbarcazione
Rifinitura e riverniciatura protettiva
Esecuzione dei trattamenti di verniciatura di parti e/o interni ed esterni usurate di un’imbarcazione
RA3: Realizzare la verniciatura delle superfici usurate interne e esterne dell'imbarcazione, effettuando successivamente i trattamenti protettivi e la relativa finitura
Profilo | Repertorio |
---|---|
Operatore del montaggio e della manutenzione di imbarcazioni da diporto | Istruzione e Formazione Professionale triennale – IeFP triennale |
Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA
6.2.3.8.1 Attrezzisti navali
6.2.3.7.0 Verniciatori artigianali ed industriali
Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo
30.12.00 Costruzione di imbarcazioni da diporto e sportive
33.15.00 Riparazione e manutenzione di navi commerciali e imbarcazioni da diporto (esclusi i loro motori)