ADA.10.07.06 - Manutenzione e riparazione ordinaria dello scafo in vetroresina

SEP
10. Meccanica, produzione e manutenzione di macchine, impiantistica
PROCESSO
Nautica da diporto
SEQUENZA
Fabbricazione, montaggio e manutenzione di imbarcazioni con scafo in vetroresina

Attività

Risultati Attesi

Scheda di caso

Esecuzione della diagnosi tecnica, strumentale e visiva dell'imbarcazione con lo scafo in metallo
RA1: Effettuare la diagnosi tecnica dello scafo in vetroresina, identificando lo stato di usura e danneggiamento delle componenti dell'imbarcazione
Sabbiature e piallature dello scafo
Stesura dei fogli di fibra e delle resine sulle parti interessate dall'intervento
Stuccatura e carteggiatura
RA2: Preparare le superfici usurate dello scafo in vetroresina per la tinteggiatura, eseguendo i trattamenti necessari (sabbiatura, stesura dei fogli di fibra e delle resine, stuccatura, ecc.) con tecniche e materiali coerenti con le caratteristiche dell'imbarcazione
Rifinitura e riverniciatura protettiva
Esecuzione dei trattamenti di verniciatura di parti e/o interni ed esterni usurate di un’imbarcazione
RA3: Realizzare la verniciatura delle superfici usurate interne e esterne dell'imbarcazione, effettuando successivamente i trattamenti protettivi e la relativa finitura
ProfiloRepertorio
Operatore del montaggio e della manutenzione di imbarcazioni da diportoIstruzione e Formazione Professionale triennale – IeFP triennale
CompetenzaRepertorioRA1RA2RA3
Operazioni di finitura e completamento dello scafoToscana
Essere in grado di realizzare interventi sullo scafo in vetroresina, legno e metalloLiguria
Essere in grado di effettuare la preparazione delle superficiLiguria
Manutenzione e riparazione ordinaria dello scafo in vetroresinaLazio
Eseguire il montaggio delle componenti di uno scafo ed eventuali adattamenti e correzioni sui prodotti pre-assemblatiPiemonte
Eseguire le operazioni di finitura e completamento dello scafo, nel rispetto delle specifiche progettualiPiemonte
Realizzazione del manufatto in vetroresina e assemblaggio di scafo, coperta e sovrastruttureLazio
Lavorazione componenti strutturali lignee per la formazione del modello o "manichino"Lazio
Essere in grado di effettuare ritocchiLiguria
Essere in grado di realizzare interventi su allestimenti nautici interni ed esterniCampania
Effettuare la manutenzione ordinaria e straordinaria di una imbarcazione da diportoLombardia
Essere in grado di applicare verniciCampania
Essere in grado di effettuare la preparazione delle superficiCampania
Essere in grado di realizzare interventi sullo scafo in vetroresina, legno e metalloCampania
MANUTENZIONE E RIPARAZIONE SCAFO IN VETRORESINAFriuli Venezia Giulia
VERNICIATURA, RESINATURA E RIFINITURA DI IMBARCAZIONI DA DIPORTOFriuli Venezia Giulia
Essere in grado di effettuare ritocchiCampania
Manutenzione ordinaria e straordinaria dell'imbarcazione da diportoToscana
Monitorare il funzionamento di strumenti, utensili, attrezzature e macchinari, curando le attività di manutenzione ordinariaPiemonte
Effettuare la manutenzione ordinaria e straordinaria di una imbarcazione da diporto, nel rispetto della normativa specifica di settorePiemonte
Manutenzione e riparazione dello scafo in vetroresinaMarche
Assemblaggio delle componenti e delle sovrastrutture di una imbarcazioneCampania
Eseguire le operazioni di finitura e completamento dello scafo, nel rispetto delle specifiche progettualiSicilia
Effettuare la manutenzione ordinaria e straordinaria di una imbarcazione da diporto, nel rispetto della normativa specifica di settoreSicilia
Manutenzione ordinaria e straordinaria dell'imbarcazione da diportoCalabria
Operazioni di finitura e completamento dello scafoCalabria
EFFETTUARE LA MANUTENZIONE DELL'IMBARCAZIONE DA DIPORTOVeneto

Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA

6.2.3.8.1 Attrezzisti navali
6.2.3.7.0 Verniciatori artigianali ed industriali

Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo

30.12.00 Costruzione di imbarcazioni da diporto e sportive
33.15.00 Riparazione e manutenzione di navi commerciali e imbarcazioni da diporto (esclusi i loro motori)