ADA.10.10.03 - Produzione di semilavorati di metalli preziosi

SEP
10. Meccanica, produzione e manutenzione di macchine, impiantistica
PROCESSO
Lavorazione di metalli preziosi e produzione di gioielli e orologi
SEQUENZA
Lavorazione di metalli preziosi e realizzazione di gioielli

Attività

Risultati Attesi

Scheda di caso

Predisposizione del centro fusorio
Pesatura del metallo per la realizzazione della lega
Predisposizione del crogiolo per la realizzazione della lega (oro fino e leghe per oro bianco, giallo e rosa)
Fusione dei metalli (es. oro fino con rame, argento, ecc.)
RA1: Realizzare la lega a partire dalla pesatura dei metalli, predisponendo il crogiolo e il centro fusorio ed effettuando la fusione dei diversi metalli
Realizzazione della colata negli stampi (es. moschettoni, griffe, ecc.)
Realizzazione della colata in staffe predisposte per la realizzazione di lastre e fili
Esecuzione della finitura di semilavorati (lucidatura, smerigliatura, ecc.)
RA2: Creare i semilavorati realizzando la colata negli stampi (es. moschettoni; catenine; ecc.) e nelle staffe predisposte per lastre e fili ed eseguire la finitura dei semilavorati
ProfiloRepertorio
Operatore alle lavorazioni dell'oro e dei metalli preziosiIstruzione e Formazione Professionale triennale – IeFP triennale
Tecnico delle lavorazioni dell'oro e dei metalli preziosi o affiniIstruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale
CompetenzaRepertorioRA1RA2
Rifinitura, lucidatura e smaltatura del prodottoToscana
Produzione di semilavorati in metalli preziosiToscana
Stampaggio semilavorati orafiLazio
Lavorazioni modello in metalloLazio
Microfusione modello in ceraLazio
Trattamento leghe metalli preziosiLazio
Microfusione modello in ceraMolise
Configurazione prodotto orafo finitoMolise
Trattamento legheMolise
produzione di semilavorati in metalli preziosiPuglia
rifinitura, lucidatura e smaltatura del prodottoPuglia
Realizzare il gioielloPiemonte
Completare il gioielloPiemonte
Preparazione del materiale grezzo attraverso la fusione del metalloToscana
Microfusione modello in ceraEmilia-Romagna
Lavorazioni modello in metalloEmilia-Romagna
Configurazione prodotto orafo finitoEmilia-Romagna
Programmare il ciclo di lavorazionePiemonte
Scegliere il ciclo di lavorazionePiemonte
Lavorazioni modello in metalloMolise
preparazione del materiale grezzo attraverso la fusione del metalloPuglia
Individuare i componenti del gioielloPiemonte
Individuare i componenti del gioielloPiemonte
Trattamento legheEmilia-Romagna
Individuare i componenti del gioielloSicilia
Scegliere il ciclo di lavorazioneSicilia
Realizzare il gioielloSicilia
Completare il gioielloSicilia
Individuare i componenti del gioielloSicilia
Programmare il ciclo di lavorazioneSicilia
Preparare il metalloUmbria
Messa a punto e composizione dei bagni galvanici per il trattamento superficiale dei metalli preziosiToscana
Preparazione del materiale grezzo attraverso la fusione del metalloCalabria
Rifinitura, lucidatura e smaltatura del prodottoCalabria
Produzione di semilavorati in metalli preziosiCalabria
PREPARARE LEGHE E METALLI PREZIOSIVeneto
REALIZZARE LA MICROFUSIONE DEL MODELLO IN CERAVeneto
ESEGUIRE LE LAVORAZIONI MODELLO IN METALLOVeneto
CONFIGURARE IL PRODOTTO ORAFO FINITOVeneto

Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA

6.3.1.6.1 Orafi

Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo

32.11.00 Coniazione di monete
32.12.10 Fabbricazione di oggetti di gioielleria ed oreficeria in metalli preziosi o rivestiti di metalli preziosi
32.12.20 Lavorazione di pietre preziose e semipreziose per gioielleria e per uso industriale
32.13.09 Fabbricazione di bigiotteria e articoli simili nca