ADA.23.01.02 - Gestione e coordinamento delle attività di cucina

SEP
23. Servizi turistici
PROCESSO
Servizi di ristorazione
SEQUENZA
Definizione dell'offerta e supervisione del servizio di ristorazione, preparazione degli alimenti e delle bevande e confezionamento di cibi precotti o crudi

Attività

Risultati Attesi

Scheda di caso

Gestione della conservazione delle materie prime e degli alimenti
Gestione degli approvvigionamenti nei servizi di ristorazione
RA1: Gestire i flussi di approvvigionamento, in base alle esigenze, presidiando i rapporti con i fornitori e prestabilendo le modalità di immagazzinamento e conservazione delle materie prime
Ideazione e sviluppo di ricette
Progettazione del menù
Progettazione della offerta di dessert
Elaborazione ricette dolciarie
Proposizione estetica degli elaborati culinari
RA2: Progettare il menù, tenendo conto del tipo di servizio e della valorizzazione dei piatti tradizionalmente offerti, allo stesso tempo innovando le proposte attraverso l'elaborazione e lo sviluppo di nuove ricette e l'originalità delle proposizioni estetiche
Coordinamento del personale di cucina
RA3: Garantire una corretta gestione degli ordinativi, stabilendo ruoli e attribuendo i compiti alle risorse, in base alla programmazione dei flussi di lavoro e agli imprevisti
ProfiloRepertorio
Tecnico di cucinaIstruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale
CompetenzaRepertorioRA1RA2RA3
Gestire le fasi di lavoro, sulla base degli ordini, coordinando l'attività di repartoPiemonte
Formulare proposte di prodotti/servizi, interpretando i bisogni e promuovendo la fidelizzazione del clientePiemonte
Predisporre menù in riferimento alle caratteristiche organolettiche e merceologiche delle materie prime ed alla tipicità del prodottoPiemonte
Curare l'elaborazione dei piatti, con applicazione di tecniche innovative e creativePiemonte
Identificare situazioni di rischio potenziale per la sicurezza, la salute e l'ambiente nel luogo di lavoro, promuovendo l'assunzione di comportamenti corretti e consapevoli di prevenzionePiemonte
Predisposizione del menùSardegna
Ideazione e sviluppo di ricetteSardegna
Ideazione e sviluppo delle ricetteCampania
Realizzazione delle pietanze e coordinamento delle attività di cucinaSardegna
Effettuare la preparazione di un piattoLombardia
Effettuare la preparazione e la somministrazione di alimenti garantendo la sicurezza del cliente attraverso l'applicazione di norme igienico-sanitarie con particolare riferimento alle persone celiacheLombardia
Effettuare la presentazione di un piattoLombardia
Effettuare l'organizzazione e la gestione della cucina di un servizio di ristorazione garantendo l'eccellenza del prodotto/servizio offerto e la crescita professionale dei collaboratoriLombardia
Pianificazione e coordinamento delle attività di cucinaSardegna
Composizione specialità culinarieMolise
Proposizione estetica degli elaborati culinariMolise
Progettazione menùMolise
Predisposizione di menùMolise
Coordinamento dei diversi operatori e delle risorse umaneMolise
Ideazione e sviluppo ricetteMolise
Approvvigionamento materie primeMolise
organizzazione della brigata di cucinaPuglia
Elaborazione e sviluppo di ricettePuglia
Composizione e proposta di menùPuglia
Impiattamento e presentazione di un elaborato culinarioPuglia
Organizzazione e gestione di buffet e banchettiPuglia
Essere in grado di elaborare menu e piatti innovativiLiguria
Definire le esigenze di acquisto, individuando i fornitori e gestendo il processo di approvvigionamentoPiemonte
Proposizione estetica degli elaborati culinariLazio
Gestione della preparazione delle materie prime e semilavoratiLazio
Ideazione di ricette e progettazione menùLazio
Gestione della cottura e preparazione pietanze freddeLazio
Cura dell'elaborazione dei piattiToscana
Predisporre menù complessiToscana
COORDINAMENTO DELLE ATTIVITÀ DI CUCINAFriuli Venezia Giulia
GESTIONE DELL'EVASIONE DEGLI ORDINATIVIFriuli Venezia Giulia
Ideazione e sviluppo ricetteEmilia-Romagna
Configurazione menùEmilia-Romagna
Composizione specialità culinarieEmilia-Romagna
Proposizione estetica degli elaborati culinariEmilia-Romagna
COORDINARE LE ATTIVITA’ DELLA CUCINAValle d'Aosta
PREPARARE E ALLESTIRE I PIATTIValle d'Aosta
CUOCERE GLI ALIMENTIValle d'Aosta
GESTIRE GLI APPROVVIGIONAMENTI E LA CONSERVAZIONE DI MATERIE PRIME E ALIMENTIValle d'Aosta
ELABORARE IL MENUValle d'Aosta
Gestire le fasi di lavoro, sulla base degli ordini, coordinando l'attività di repartoSicilia
Identificare situazioni di rischio potenziale per la sicurezza, la salute e l'ambiente nel luogo di lavoro, promuovendo l'assunzione di comportamenti corretti e consapevoli di prevenzioneSicilia
Definire le esigenze di acquisto, individuando i fornitori e gestendo il processo di approvvigionamentoSicilia
Formulare proposte di prodotti/servizi, interpretando i bisogni e promuovendo la fidelizzazione del clienteSicilia
Predisporre menù in riferimento alle caratteristiche organolettiche e merceologiche delle materie prime ed alla tipicità del prodottoSicilia
Curare l'elaborazione dei piatti, con applicazione di tecniche innovative e creativeSicilia
Ideazione e sviluppo ricetteMarche
Approvvigionamento e conservazione delle materie prime e degli alimentiMarche
Coordinamento del personale di cucinaMarche
Progettazione del menùMarche
Gestione sostenibile dei processi di approvvigionamento di materie prime e semilavorati alimentariCampania
Ideazione e sviluppo di ricette e menù per persone con bisogni nutrizionali speciali e/o coerenti con scelte culturali/religioseCampania
Applicazione del sistema di autocontrollo per la sicurezza dei prodotti alimentariCampania
Gestione della cucina e coordinamento del personaleCampania
Trattamento delle materie prime e dei semilavorati alimentariCampania
Preparazione di piatti salutistici o coerenti con scelte culturali/religioseCampania
Pianificare l'offerta gastronomica ed elaborare i menùAbruzzo
Pianificare e gestire le fasi, i tempi e gli spazi di lavoroAbruzzo
Realizzare la preparazione e cottura dei piattiAbruzzo
Coordinare e supervisionare la brigataAbruzzo
Pianificare, coordinare e sviluppare la gestione dell'offerta enogastronomica rivolta alla valorizzazione delle filiere alimentari del territorioAbruzzo
Programmare, gestire e sviluppare il processo di approvvigionamento delle materie prime, in modo integrato con le filiere territorialiAbruzzo
Progettare menù rivisitando e valorizzando le ricette della tradizione gastronomica secondo principi di creatività, ricerca e innovazioneAbruzzo
Realizzare piatti tipici della tradizione del territorio, integrando tecniche tradizionali ed innovativeAbruzzo
Progettare e realizzare esperienze degustative multisensorialiAbruzzo
Promuovere il settore enogastronomico e valorizzare le eccellenze del territorioAbruzzo
Gestire l'organizzazione della cucina dietetica e delle diverse fasi di lavoro, coordinando i collaboratori addetti ai diversi ruoli ed assicurando l'ottimizzazione e l'efficienza delle risorse assegnate (economiche, umane, tecnologiche, derrate e prodotti) nel rispetto della sicurezza e della salute nell'ambiente di lavoro nonché della sostenibilità ambientale.Provincia autonoma di Bolzano
Ideare ed elaborare, anche con l'ausilio di appositi applicativi informatici, assieme all'assistente dietista e/o il medico, ricette per cibi e menu dietetici per persone con quadri clinici specifici e complessi.Provincia autonoma di Bolzano
Coordinamento dei diversi operatori e delle risorse umaneBasilicata
Progettazione del menuBasilicata
Proposizione estetica degli elaborati culinariBasilicata
Trattamento delle materie prime e dei semilavorati alimentariBasilicata
Ideazione e sviluppo delle ricetteBasilicata
Gestione della fornitura e delle relazioni con i fornitoriBasilicata
Essere in grado di pianificare e programmare i flussi di lavoro e le attività del servizio nel rispetto delle normative vigentiLiguria
Essere in grado di gestire i processi di approvvigionamento e di manutenzione delle attrezzatureLiguria
Organizzare le fasi del processo di lavorazionePiemonte
Realizzare servizi ristorativi secondo gli standard di qualità definiti e nel rispetto delle norme igienico-sanitarie vigentiPiemonte
Valorizzare i prodotti enogastronomici del territorioPiemonte
Preparare menu per il FOOD DELIVERY, l'asporto e il MEAL KIT DELIVERYPiemonte
Essere in grado di selezionare, istruire e dirigere il personale di cucinaLiguria
Realizzare prodotti di pasticceriaUmbria
Realizzare farciture e decorazioni – dolci e dessertUmbria
Pianificare l'offerta gastronomica e definire le necessità di approvvigionamentoUmbria
Preparare antipasti caldi e freddiUmbria
Preparare primi piattiUmbria
Preparare secondi piattiUmbria
Preparare pietanze varie a base di uova e/o formaggiUmbria
Preparare piatti della tradizione umbraUmbria
Monitorare le scorte di cucinaUmbria
REALIZZARE L'IDEAZIONE E LO SVILUPPO DI RICETTEVeneto
GESTIRE GLI APPROVVIGIONAMENTIVeneto
PROGETTARE MENUVeneto
COORDINARE LE ATTIVITÀ DELLA CUCINAVeneto

Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA

5.2.2.1.0 Cuochi in alberghi e ristoranti
5.2.2.5.1 Esercenti di ristoranti, fast food, pizzerie ed esercizi assimilati
3.1.5.4.1 Tecnici della preparazione alimentare

Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo

56.10.30 Gelaterie e pasticcerie
56.10.50 Ristorazione su treni e navi
56.21.00 Catering per eventi, banqueting
56.29.10 Mense
56.29.20 Catering continuativo su base contrattuale
56.30.00 Bar e altri esercizi simili senza cucina
56.10.11 Ristorazione con somministrazione