ADA.11.02.02 - Gestione e controllo del traffico navale del porto
Attività
Risultati Attesi
Regolazione della movimentazione navale in porto e contestuale definizione dei parametri di sicurezza
Determinazione dei flussi di traffico di uscita e ingresso dal porto
RA1: Determinare la regolazione dei flussi di traffico nel porto definendo e rispettando i parametri di sicurezza fissati
Gestione delle comunicazioni di contatto con le navi e gli operatori di porto per la diffusione di informazioni/disposizioni
RA2: Gestire la comunicazione con le navi e gli operatori di porto trasferendo e ricevendo informazioni utili a regolare il traffico navale
Organizzazione, efficientamento e razionalizzazione dei servizi di supporto alle navi nelle varie fasi di manovra, ormeggio e sbarco/imbarco
Gestione e velocizzazione della rotazione dei vettori in uscita ed in entrata limitando al massimo i tempi d'attesa
Coordinamento delle risorse disponibili (operatori e mezzi) per la massimizzazione delle movimentazioni e delle capacità di smaltimento del traffico
RA3: Gestire la rotazione e la movimentazione dei vettori nel porto ottimizzando i tempi, coordinando le risorse disponibili (uomini e mezzi), razionalizzando i servizi di supporto all’ormeggio e allo sbarco/imbarco
Documenti
Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA
3.1.6.5.0 Tecnici dell'organizzazione del traffico portuale
Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo
52.22.09 Altre attività dei servizi connessi al trasporto marittimo e per vie d'acqua