ADA.17.01.03 - Cura editoriale

SEP
17. Stampa ed editoria
PROCESSO
Editoria del libro (tradizionale e su supporti elettronici)
SEQUENZA
Realizzazione del progetto editoriale

Attività

Risultati Attesi

Lettura analitica delle bozze del testo (natura del prodotto editoriale, individuazione del tema e quadro in cui si sviluppa)
Controllo sulla scorrevolezza e sull’efficacia comunicativa del testo
Valutazione della completezza, chiarezza e correttezza complessiva del prodotto editoriale
RA1: Effettuare un'analisi approfondita del testo a partire da una lettura analitica delle bozze che tenga conto della scorrevolezza e dell'efficacia comunicativa e che ne valuti la completezza, chiarezza e correttezza complessiva del prodotto editoriale
Realizzazione delle correzioni (testuali e grafiche) con tecniche di editing e dell'eventuale applicazione delle regole tipografiche sulla base dello standard di riferimento (es. abbreviazioni, sigle, acronimi, maiuscole, corsivo, neretto, numeri scritti
Applicazione delle indicazioni tecniche per la formattazione, impaginazione e realizzazione grafica dei testi (es. giustificazione tipografica, paragrafi, interlinee, capoversi, ecc.) con strumenti e applicativi tradizionali e digitali
Rielaborazione parziale ove necessaria del testo al fine di aderire a standard di scrittura accettabili, a un livello stilistico adeguato alla tipologia di testo
RA2: Rendere il testo conforme alle indicazioni e standart editoriali ricevute rielaborando ove necessario parzialmente il testo al fine di aderire a un livello stilistico adeguato ed effettuare correzioni seguendo le regole tipografiche (es. formattazione, impaginazione; ecc.)

Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA

2.5.4.4.2 Revisori di testi
2.5.4.1.4 Redattori di testi tecnici

Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo

58.11.00 Edizione di libri
58.21.00 Edizione di giochi per computer
58.29.00 Edizione di altri software a pacchetto (esclusi giochi per computer)
58.19.00 Altre attività editoriali
74.30.00 Traduzione e interpretariato