ADA.11.01.12 - Gestione documentale delle operazioni del terminal portuale
Attività
Risultati Attesi
Controllo documentazione di trasporto
Identificazione del carico tramite verifiche del codice, numero indipendente, numero di lotto, posizione e tipologia
Predisposizione e compilazione della documentazione sulla merce in entrata e in uscita dal terminal
Elaborazione e archiviazione dei documenti inerenti l'arrivo e la partenza della nave
RA1: Gestire le pratiche burocratiche e le procedure formali inerenti la movimentazione delle merci nel terminal, controllando, compilando ed archiviando i documenti relativi ai trasporti
Controllo del contenuto dei containers secondo quanto stabilito dalle procedure aziendali e dalle normative
RA2: Garantire la conformità dei contenuti dei containers, effettuando controlli secondo le procedure aziendali e le normative in vigore
Professione |
---|
Spedizioniere |
Competenza | Repertorio | RA1 | RA2 |
---|---|---|---|
Essere in grado di effettuare il controllo della documentazione di trasporto merci del terminal portuale | Liguria | ||
ESEGUIRE LE OPERAZIONI DI CONTROLLO DELLE UNITÀ DI CARICO | Friuli Venezia Giulia | ||
COORDINARE L'IMPLEMENTAZIONE DEL PIANO DI CARICO E SCARICO | Veneto | ||
COORDINARE IL PROGRAMMA DI STIVAGGIO | Veneto |
Documenti
Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA
4.3.1.3.0 Addetti alla gestione amministrativa dei trasporti merci
Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo
52.24.20 Movimento merci relativo a trasporti marittimi e fluviali
52.29.22 Servizi logistici relativi alla distribuzione delle merci