ADA.11.01.15 - Programmazione e gestione di interporto

SEP
11. Trasporti e logistica
PROCESSO
Logistica, spedizioni e trasporto su gomma
SEQUENZA
Gestione interporto

Attività

Risultati Attesi

Scheda di caso

Elaborazione e programmazione del piano arrivo e partenza dei mezzi
Pianificazione e programmazione delle operazioni di carico/scarico/stoccaggio, verificando la disponibilità degli spazi e dei magazzini e delle risorse (uomini/mezzi)
Pianificazione delle attività di medio periodo e programmazione fabbisogno risorse (uomini/mezzi)
RA1: Pianificare e programmare l’attività di logistica dell’interporto, elaborando piani di arrivo/partenze mezzi, predisponendo le operazioni di carico/scarico/stoccaggio, organizzando spazi e stabilendo le risorse necessarie
Elaborazione e archiviazione dei documenti inerenti l'arrivo e la partenza dei mezzi
RA2: Gestire le pratiche burocratiche e le procedure formali inerenti arrivi e partenze dei mezzi nell’interporto, controllando, compilando ed archiviando i documenti relativi ai trasporti
Gestione del piano di lavoro e monitoraggio del rispetto della programmazione
Organizzazione delle fasi di carico, scarico e stoccaggio e individuazione della tipologia di mezzi e assegnazione del personale
Coordinamento risorse umane addette alle operazioni di carico, scarico, stoccaggio e controllo
RA3: Gestire il servizio di interporto, rendendo esecutivo il piano di lavoro programmato, coordinando il personale impegnato nelle attività e le risorse materiali

Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA

7.4.4.4.0 Conduttori di carrelli elevatori
8.1.3.1.0 Facchini, addetti allo spostamento merci ed assimilati

Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo

52.21.40 Gestione di centri di movimentazione merci (interporti)
52.24.30 Movimento merci relativo a trasporti ferroviari
52.24.20 Movimento merci relativo a trasporti marittimi e fluviali
52.24.40 Movimento merci relativo ad altri trasporti terrestri