ADA.05.02.01 - Ideazione stilistica di prodotti di abbigliamento e per la casa

SEP
05. Tessile, abbigliamento, calzaturiero e sistema moda
PROCESSO
Produzione di prodotti di abbigliamento e per la casa
SEQUENZA
Ideazione e progettazione in serie dei prodotti di abbigliamento e per la casa

Attività

Risultati Attesi

Scheda di caso

Ricerca e valutazione di nuove tendenze che possono ispirare le collezioni di abbigliamento/casa
Elaborazione di input creativi che garantiscono l'innovatività delle nuove collezioni di abbigliamento/casa
Traduzione dell'intuizione creativa in prodotti di abbigliamento/casa che rispondono ai requisiti richiesti dal mercato
RA1: Definire la linea o collezione stilistica dei prodotti di abbigliamento/casa sulla base della ricerca e valutazione delle nuove tendenze tenendo conto delle linee guida definite dall'azienda
Realizzazione grafica di bozzetti a schizzo (figurino) con matita o con l'utilizzo di sistemi informatizzati di prodotti di abbigliamento/casa
Definizione delle caratteristiche funzionali e tecniche dei prodotti di abbigliamento/casa
Selezione, scelta dei materiali (es. filati, dei tessuti, pellame, accessori, ecc.) per i prodotti di abbigliamento/casa
RA2: Elaborare proposte stilistiche dei prodotti di abbigliamento/casa producendo bozzetti (a schizzo con matita o con l'utilizzo di sistemi informatizzati) corredati di specifiche tecniche (tessuti, colori, accessori) e di caratteristiche funzionali e tecniche
Produzione della documentazione sulle qualità tecniche e morfologiche dei prodotti di abbigliamento/casa
Razionalizzazione dei parametri di progettazione delle collezioni di prodotti di abbigliamento/casa
Definizione dei requisiti della messa in produzione e delle relative condizioni di fabbricazione (scheda tecnica) di prodotti di abbigliamento/casa
RA3: Definire il processo di produzione individuando i requisiti e le condizioni di fabbricazione, razionalizzando i parametri di progettazione e producendo documentazione sulle qualità tecniche e morfologiche dei prodotti di abbigliamento/casa
ProfiloRepertorio
Tecnico dell'abbigliamento e dei prodotti tessili per la casa - AbbigliamentoIstruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale
Tecnico dell'abbigliamento e dei prodotti tessili per la casa - Prodotti tessili per la casaIstruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale
CompetenzaRepertorioRA1RA2RA3
Ideazione della collezione e dei modelliToscana
Gestire il campionarioPiemonte
Individuare le tendenze della modaPiemonte
Progettare la collezionePiemonte
Avvio della produzione della collezioneToscana
ideazione della collezione e dei modelliPuglia
progettazione di modelliPuglia
avvio della produzione della collezionePuglia
Progettazione di modelliToscana
Rappresentazione grafica capi collezione modaMolise
Ricerca ideativa capi collezione modaMolise
Razionalizzazione parametri di progettazione capi collezione modaMolise
Impostazione collezione modaMolise
Analisi delle tendenze e del mercato della modaCampania
Ideazione e disegno di un articolo di modaCampania
Definizione delle caratteristiche di un articolo di modaCampania
Ricerca ideativa capi collezione modaLazio
Definizione delle caratteristiche della collezione moda e razionalizzazione dei parametri di produzioneLazio
Rappresentazione grafica capi collezione modaLazio
Analisi delle tendenze e del mercato della modaBasilicata
Ideazione e disegno di un articolo di modaBasilicata
Definizione delle caratteristiche di un articolo di modaBasilicata
predisposizione delle linee-guida per lo sviluppo della collezionePuglia
organizzazione del processo di sviluppo della collezionePuglia
gestione del processo di sviluppo del campionarioPuglia
gestione del processo di definizione della collezionePuglia
ideazione della collezione e dei modelliPuglia
guida nella progettazione di modelliPuglia
partecipazione alla definizione della collezionePuglia
partecipazione alla fase di avvio della produzione della collezionePuglia
definizione della collezionePuglia
Predisposizione delle linee-guida per lo sviluppo della collezioneToscana
Organizzazione del processo di sviluppo della collezioneToscana
Gestione del processo di sviluppo del campionarioToscana
Gestione del processo di definizione della collezioneToscana
Ideazione della collezione e dei modelliToscana
Guida nella progettazione di modelliToscana
Partecipazione alla definizione della collezioneToscana
Partecipazione alla fase di avvio della produzione della collezioneToscana
Definizione della collezioneToscana
Impostazione prodotto tessile/abbigliamentoEmilia-Romagna
Rappresentazione grafica prodotto tessile/abbigliamentoEmilia-Romagna
Gestire il campionarioSicilia
Progettare la collezioneSicilia
Individuare le tendenze della modaSicilia
Realizzazione di bozzetti grafici di capi di abbigliamentoMarche
Produzione delle schede-prodotto di capi di abbigliamentoMarche
Ideazione della collezione di capi di abbigliamentoMarche
Ricerca ideativa capi abbigliamento e accessori modaEmilia-Romagna
Rappresentazione grafica capi abbigliamento e accessori modaEmilia-Romagna
Sviluppo capi abbigliamento e accessori modaEmilia-Romagna
Razionalizzazione parametri di progettazione capi abbigliamento e accessori modaEmilia-Romagna
Ideare una collezione di modaAbruzzo
Elaborare la proposta stilisticaAbruzzo
Definire le specifiche di messa in produzione e la documentazione tecnicaAbruzzo
Effettuare la ricerca di nuove tendenze che possono ispirare le collezioni e tradurre l'idea creativa in soluzioni stilisticheUmbria
Rappresentare graficamente i capi-collezione modaUmbria
Impostare la collezione modaUmbria
Razionalizzare i parametri di progettazione e collaborare all'avvio della produzione dei capi-collezione modaUmbria
Ideazione della collezione e dei modelliCalabria
Progettazione di modelliCalabria
Avvio della produzione della collezioneCalabria
Definizione della collezioneCalabria
Guida nella progettazione di modelliCalabria
Partecipazione alla definizione della collezioneCalabria
Partecipazione alla fase di avvio della produzione della collezioneCalabria
Ideazione della collezione e dei modelliCalabria
REALIZZARE ANALISI DI MERCATO, BISOGNI E TENDENZE NELL'ABBIGLIAMENTOVeneto
SVILUPPARE L'IDEAZIONE DELLA COLLEZIONEVeneto
ELABORARE LA PROPOSTA STILISTICA DEI CAPI COLLEZIONE DI ABBIGLIAMENTOVeneto
ELABORARE LA DEFINIZIONE DEI REQUISITI PER LA MESSA IN PRODUZIONEVeneto

Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA

2.5.5.1.3 Disegnatori di moda

Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo

14.11.00 Confezione di abbigliamento in pelle e similpelle
14.12.00 Confezione di camici, divise ed altri indumenti da lavoro
14.13.10 Confezione in serie di abbigliamento esterno
14.14.00 Confezione di camice, T-shirt, corsetteria e altra biancheria intima
14.19.29 Confezioni di abbigliamento sportivo o di altri indumenti particolari
14.31.00 Fabbricazione di articoli di calzetteria in maglia
14.39.00 Fabbricazione di pullover, cardigan ed altri articoli simili a maglia
13.92.10 Confezionamento di biancheria da letto, da tavola e per l'arredamento
32.99.11 Fabbricazione di articoli di vestiario ignifughi e protettivi di sicurezza
14.20.00 Confezione di articoli in pelliccia
14.19.10 Confezioni varie e accessori per l'abbigliamento