ADA.02.01.05 - Gestione della qualità dei processi e prodotti alimentari

SEP
02. Produzioni alimentari
PROCESSO
Gestione dei processi di produzione, trasformazione e confezionamento di prodotti alimentari
SEQUENZA
Progettazione, programmazione e controllo della qualità nelle produzioni alimentari

Attività

Risultati Attesi

Scheda di caso

Definizione delle specifiche tecniche e delle procedure relative ai sistemi di controllo qualità delle materie prime, dei semilavorati, dei prodotti alimentari e dei processi di lavorazione/trasformazione
Gestione della conformità alla normativa cogente e volontaria e dei rapporti con le istituzioni preposte
Redazione del piano del sistema di autocontrollo basato sui principi del metodo HACCP
Gestione dei protocolli di certificazione della qualità dei prodotti
Ra1: Predisporre il piano di controllo qualità, definendo procedure e specifiche tecniche di monitoraggio delle materie prime, dei semilavorati, dei prodotti e dei processi di lavorazione nel rispetto dei protocolli di certificazione qualità e delle norme per la prevenzione dei pericoli legati alla contaminazione alimentare
Monitoraggio e valutazione dei parametri di qualità definiti per il processo produttivo, i semilavorati e i prodotti alimentari (es. analisi dei pericoli associati al tipo di produzione, dei valori dei punti critici di controllo, ecc.)
Monitoraggio e valutazione della qualità degli approvvigionamenti di materie prime (es. risultati delle analisi chimico-fisiche-microbiologiche, della pesatura/misurazione, degli esami tattili-visivi, ecc.)
Ra2: Valutare la qualità di materie prime, semilavorati, prodotti e processi di lavoro monitorando la corrispondenza dei dati raccolti durante le prove di controllo (risultati delle analisi chimico-fisiche-microbiologiche, della pesatura/misurazione, degli esami tattili/visivi, e dei punti critici di controllo) con i valori di tollerabilità definiti nel piano di controllo
Individuazione degli interventi per il miglioramento del ciclo produttivo e dei prodotti alimentari a seguito dell’analisi dei risultati dei controlli
Definizione delle prassi per la gestione dei casi di non conformità
Ra3: Sviluppare le procedure per l'ottimizzazione del sistema qualità, definendo le prassi di gestione dei casi di non conformità e le azioni correttive da intraprendere per migliorare il ciclo produttivo e i prodotti alimentari
Gestione delle attività relative alla etichettatura e tracciabilità dei prodotti alimentari
Ra4: Definire gli elementi richiesti per la tracciabilità in entrata e in uscita dei diversi prodotti alimentari (identificazione operatori, prodotti, trasformazioni, ecc.), verificando il rispetto delle relative procedure di etichettatura
Definizione delle procedure di sanificazione e igienizzazione degli ambienti di lavoro, dei macchinari/attrezzature e di smaltimento degli scarti delle lavorazioni
Ra5: Definire le procedure di sanificazione e igienizzazione degli ambienti di lavoro, dei macchinari/attrezzature e di smaltimento degli scarti delle lavorazioni, garantendo che il processo produttivo proceda nel rispetto degli standard igienico-sanitari e delle norme di sicurezza e tutela ambientale
ProfiloRepertorio
Tecnico delle produzioni alimentari - Lavorazione e produzione di pasticceria, pasta e prodotti da fornoIstruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale
Tecnico delle produzioni alimentari - Lavorazione e produzione di prodotti a base di carneIstruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale
Tecnico delle produzioni alimentari - Lavorazione e produzione di prodotti a base di vegetaliIstruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale
Tecnico delle produzioni alimentari - Lavorazione e produzione lattiero e casearioIstruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale
Tecnico delle produzioni alimentari - Produzione di bevandeIstruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale
Operatore delle produzioni alimentari - Lavorazione e produzione di prodotti a base di vegetaliIstruzione e Formazione Professionale triennale – IeFP triennale
Operatore delle produzioni alimentari - Lavorazione e produzione di prodotti a base di carneIstruzione e Formazione Professionale triennale – IeFP triennale
Operatore delle produzioni alimentari - Lavorazione e produzione di prodotti itticiIstruzione e Formazione Professionale triennale – IeFP triennale
Operatore delle produzioni alimentari - Lavorazione e produzione lattiero e casearioIstruzione e Formazione Professionale triennale – IeFP triennale
Operatore delle produzioni alimentari - Produzione di bevandeIstruzione e Formazione Professionale triennale – IeFP triennale
Operatore delle produzioni alimentari -Lavorazione e produzione di pasticceria, pasta e prodotti da fornoIstruzione e Formazione Professionale triennale – IeFP triennale
Tecnico delle produzioni alimentari - Lavorazione e produzione di prodotti itticiIstruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale
CompetenzaRepertorioRA1RA2RA3RA4RA5
Gestione dei processi produttivi e controllo della qualità agro-alimentareCampania
Pianificazione dei sistemi per il cq (controllo qualità)Puglia
Gestire l'attività contabile e amministrativaPuglia
Controllo qualità del processo in caseificioPuglia
Gestione ecosostenibile dei reflui di caseificioPuglia
Smaltimento degli scarti di lavorazioneCampania
Organizzazione del processo produttivo agro-alimentareCampania
Organizzazione degli approvvigionamenti e della movimentazione dei prodottiCampania
Definizione del sistema di controllo della qualità della produzione agro-alimentareCampania
Predisposizione di un metodo di etichettatura e tracciabilità dei prodotti agro-alimentariSardegna
Monitoraggio e valutazione della qualità delle materie primeSardegna
Pianificazione dei sistemi per il controllo qualitàSardegna
Smaltimento degli scarti di lavorazioneSardegna
Gestione qualità produzione agroalimentareLazio
Configurazione qualità produzione agroalimentareLazio
Pianificazione dei sistemi per il CQ (Controllo Qualità)Toscana
Controllo qualità degli approvvigionamenti di M.P. (Materie Prime)Toscana
Codificazione delle caratteristiche chimiche e organolettiche dei prodottiToscana
Gestione della etichettatura e tracciabilità dei prodotti alimentariMarche
Valutazione della qualità di materie prime, semilavorati, prodotti e processi di lavoroMarche
Predisposizione del piano di controllo della qualità dei prodottiMarche
Sviluppo ed implementazione del sistema di controllo della qualita' dei prodotti alimentariMarche
Effettuare il monitoraggio della qualità del processo produttivo alimentareLombardia
Configurazione qualità produzione agro-alimentareMolise
Etichettatura e tracciabilità agro-alimentareMolise
Rappresentazione processo produttivo agro-alimentareMolise
Gestione qualità produzione agro-alimentareMolise
Rappresentazione processo produttivo agroalimentareLazio
Gestione della tracciabilità dei prodottiLazio
SVILUPPO DI UN SISTEMA DI AUTO-CONTROLLO PER LA SICUREZZA ALIMENTAREFriuli Venezia Giulia
Configurazione del sistema di tracciabilità/rintracciabilitàEmilia-Romagna
Sviluppo del sistema di tracciabilità/rintracciabilitàEmilia-Romagna
Gestione del sistema di tracciabilità/rintracciabilitàEmilia-Romagna
Monitoraggio e verifica del sistema di tracciabilità/rintracciabilitàEmilia-Romagna
Rappresentazione processo produttivo agro-alimentareEmilia-Romagna
Configurazione qualità produzione agro-alimentareEmilia-Romagna
Gestione qualità produzione agro-alimentareEmilia-Romagna
Raffigurazione sistema di etichettatura e tracciabilità/rintracciabilità agro-alimentareEmilia-Romagna
DEFINIRE IL SISTEMA DI TRACCIABILITÀ/RINTRACCIABILITÀVeneto
PIANIFICARE LA SELEZIONE DEI LOTTI PRODUTTIVIVeneto
GESTIRE IL SISTEMA DI TRACCIABILITÀ/RINTRACCIABILITÀVeneto
REALIZZARE IL MONITORAGGIO DEL SISTEMA DI TRACCIABILITÀ/RINTRACCIABILITÀVeneto
Smaltimento degli scarti di lavorazioneBasilicata
Organizzazione del processo produttivo agro-alimentareBasilicata
Organizzazione degli approvvigionamenti e della movimentazione dei prodottiBasilicata
Gestione dei processi produttivi e controllo della qualità agro-alimentareBasilicata
Definizione del sistema di controllo della qualità della produzione agro-alimentareBasilicata
Etichettatura e tracciabilita' dei prodotti agro-alimentariBasilicata
Essere in grado di innovare un processo produttivo alimentareLiguria
Essere in grado di eseguire il controllo qualità del prodotto e del processo produttivo alimentareLiguria
Configurazione del sistema di tracciabilità/rintracciabilitàCalabria
Sviluppo del sistema di tracciabilità/rintracciabilitàCalabria
Gestione del sistema di tracciabilità/rintracciabilitàCalabria
Monitoraggio e verifica del sistema di tracciabilità/rintracciabilitàCalabria
Codificazione delle caratteristiche chimiche e organolettiche dei prodottiCalabria
Pianificazione dei sistemi per il CQ (Controllo Qualità)Calabria
Controllo qualità degli approvvigionamenti di M.P. (Materie Prime)Calabria
IMPLEMENTARE IL SISTEMA DI CONTROLLO DI MATERIE PRIME, SEMILAVORATI, PRODOTTI FINITI ED AMBIENTI DI LAVORAZIONEVeneto
COORDINARE IL PROCESSO PRODUTTIVOVeneto
IMPLEMENTARE PROCEDURE DI GESTIONE DI QUALITÀ, CERTIFICAZIONI VOLONTARIE, TRACCIABILITÀ E RINTRACCIABILITÀVeneto
ANALIZZARE IL PROCESSO PRODUTTIVO AGROALIMENTAREVeneto
DEFINIRE IL SISTEMA DI CONTROLLO QUALITÀ DELLA PRODUZIONE ALIMENTAREVeneto
GESTIRE LA QUALITÀ DELLA PRODUZIONE AGROALIMENTAREVeneto
GESTIRE LA TRACCIABILITÀ DEI PRODOTTI AGROALIMENTARIVeneto

Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA

3.2.2.3.2 Tecnici dei prodotti alimentari
3.1.5.4.2 Tecnici della produzione alimentare

Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo

10.11.00 Produzione di carne non di volatili e di prodotti della macellazione (attività dei mattatoi)
10.12.00 Produzione di carne di volatili e prodotti della loro macellazione (attività dei mattatoi)
10.13.00 Produzione di prodotti a base di carne (inclusa la carne di volatili)
10.20.00 Lavorazione e conservazione di pesce, crostacei e molluschi mediante surgelamento, salatura eccetera
10.31.00 Lavorazione e conservazione delle patate
10.32.00 Produzione di succhi di frutta e di ortaggi
10.39.00 Lavorazione e conservazione di frutta e di ortaggi (esclusi i succhi di frutta e di ortaggi)
10.41.10 Produzione di olio di oliva da olive prevalentemente non di produzione propria
10.41.20 Produzione di olio raffinato o grezzo da semi oleosi o frutti oleosi prevalentemente non di produzione propria
10.41.30 Produzione di oli e grassi animali grezzi o raffinati
10.42.00 Produzione di margarina e di grassi commestibili simili
10.51.10 Trattamento igienico del latte
10.51.20 Produzione dei derivati del latte
10.52.00 Produzione di gelati senza vendita diretta al pubblico
10.61.10 Molitura del frumento
10.61.20 Molitura di altri cereali
10.61.30 Lavorazione del riso
10.61.40 Altre lavorazioni di semi e granaglie
10.62.00 Produzione di amidi e di prodotti amidacei (inclusa produzione di olio di mais)
10.71.10 Produzione di prodotti di panetteria freschi
10.71.20 Produzione di pasticceria fresca
10.72.00 Produzione di fette biscottate, biscotti; prodotti di pasticceria conservati
10.73.00 Produzione di paste alimentari, di cuscus e di prodotti farinacei simili
10.81.00 Produzione di zucchero
10.82.00 Produzione di cacao in polvere, cioccolato, caramelle e confetterie
10.83.01 Lavorazione del caffè
10.83.02 Lavorazione del tè e di altri preparati per infusi
10.84.00 Produzione di condimenti e spezie
10.85.01 Produzione di piatti pronti a base di carne e pollame
10.85.02 Produzione di piatti pronti a base di pesce, inclusi fish and chips
10.85.03 Produzione di piatti pronti a base di ortaggi
10.85.04 Produzione di pizza confezionata
10.85.05 Produzione di piatti pronti a base di pasta
10.85.09 Produzione di pasti e piatti pronti di altri prodotti alimentari
10.86.00 Produzione di preparati omogeneizzati e di alimenti dietetici
10.89.01 Produzione di estratti e succhi di carne
10.89.09 Produzione di altri prodotti alimentari nca
10.91.00 Produzione di mangimi per l'alimentazione degli animali da allevamento
10.92.00 Produzione di prodotti per l'alimentazione degli animali da compagnia
11.01.00 Distillazione, rettifica e miscelatura degli alcolici
11.02.10 Produzione di vini da tavola e v.p.q.r.d.
11.02.20 Produzione di vino spumante e altri vini speciali
11.03.00 Produzione di sidro e di altri vini a base di frutta
11.04.00 Produzione di altre bevande fermentate non distillate
11.05.00 Produzione di birra
11.06.00 Produzione di malto
11.07.00 Industria delle bibite analcoliche, delle acque minerali e di altre acque in bottiglia
12.00.00 Industria del tabacco
71.20.21 Controllo di qualità e certificazione di prodotti, processi e sistemi