ADA.05.02.04 - Sviluppo delle taglie di prodotti di abbigliamento e per la casa

SEP
05. Tessile, abbigliamento, calzaturiero e sistema moda
PROCESSO
Produzione di prodotti di abbigliamento e per la casa
SEQUENZA
Confezionamento in serie del prodotto di abbigliamento e per la casa

Attività

Risultati Attesi

Scheda di caso

Individuazione dei dati della taglia base di prodotti di abbigliamento/casa
Sviluppo dei modelli (dei prodotti di abbigliamento/casa) di taglia (scalatura) inferiore e superiore su carta o attraverso sistemi informatizzati
Codificazione del modello di prodotti di abbigliamento/casa per taglia
RA1: Realizzare e codificare i modelli dei prodotti di abbigliamento/casa sviluppando le taglie (scalatura) inferiori e superiori su carta o attraverso sistemi informatizzati a partire dai dati della taglia base
Tracciatura dei modelli in taglia (dei prodotti di abbigliamento/casa) su cartoncino o attraverso sistemi informatizzati.
Ritaglio delle sagome (dei prodotti di abbigliamento/casa) di cartoncino con strumentazione manuale o attraverso sistemi informatizzati
RA2: Realizzare le sagome in cartoncino sulla base della tracciatura dei modelli in taglia (su cartoncino o attraverso sistemi informatizzati) e del ritaglio degli stessi
ProfiloRepertorio
Tecnico dell'abbigliamento e dei prodotti tessili per la casa - AbbigliamentoIstruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale
Operatore dell'abbigliamento e dei prodotti tessili per la casaIstruzione e Formazione Professionale triennale – IeFP triennale
Tecnico dell'abbigliamento e dei prodotti tessili per la casa - Prodotti tessili per la casaIstruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale
CompetenzaRepertorioRA1RA2
Sviluppo forma e struttura del capo campione tessile-abbigliamentoMolise
Sviluppo grafico capo- campione tessile- abbigliamentoMolise
Fattura capo campione tessile-abbigliamentoMolise
analisi di fattibilitàPuglia
Essere in grado di effettuare la progettazione tecnica del modello di un capo di abbigliamentoLiguria
Essere in grado di realizzare il cartamodello di un capo di abbigliamentoLiguria
Sviluppo GRAFICo CAPO-CAMPIONE TESSILE/ABBIGLIAMENTOEmilia-Romagna
Realizzazione del modelloBasilicata
Sviluppare il modelloPiemonte
Interpretare il figurinoPiemonte
Progettare il cartamodelloPiemonte
Gestire il piazzamento del modello ed il taglio del tessutoPiemonte
Gestire la confezione del capoPiemonte
Rappresentare graficamente il modello in tutti i suoi componenti, interpretando gli schizzi proposti dallo stilista e secondo le specifiche dell'ufficio stilePiemonte
Rilevare i bisogni del cliente/committente coniugandoli con le opportunità tecniche e tecnologiche disponibiliPiemonte
Predisporre documenti relativi alle attività ed ai materialiPiemonte
Interpretare il figurino illustrato e il disegno tecnicoPiemonte
Ingegnerizzazione di modelli per la produzioneToscana
coordinamento della produzione di prototipi e campioniPuglia
ingegnerizzazione di modelli per la produzionePuglia
Costruzione del modello del capo di abbigliamento Campania
Definizione e valutazione del prototipo del capo di abbigliamentoCampania
Analisi di fattibilitàToscana
SVILUPPO FORMA E STRUTTURA DEL CAPO-CAMPIONE TESSILE/ABBIGLIAMENTOEmilia-Romagna
FATTURA CAPO-CAMPIONE TESSILE/ABBIGLIAMENTOEmilia-Romagna
Realizzazione del cartamodello/disegno e del prototipo e predisposizione della scheda di lavorazione Marche
Definizione degli elementi tecnici di un campionario/produzioneLazio
Interpretare il figurinoSicilia
Progettare il cartamodelloSicilia
Gestire il piazzamento del modello ed il taglio del tessutoSicilia
Gestire la confezione del capoSicilia
Sviluppo taglie dei capi di abbigliamentoCampania
Rappresentazione cartamodelloEmilia-Romagna
Rappresentazione grafica prodotto tessile/abbigliamentoEmilia-Romagna
Sviluppo taglie dei capi di abbigliamentoMarche
Rilevare i bisogni del cliente/committente coniugandoli con le opportunità tecniche e tecnologiche disponibiliSicilia
Rappresentare graficamente il modello in tutti i suoi componenti, interpretando gli schizzi proposti dallo stilista e secondo le specifiche dell'ufficio stileSicilia
Sviluppare graficamente il modello capo campioneAbruzzo
Realizzare i prototipi e i campionariAbruzzo
Sviluppare le taglie dei prodottiAbruzzo
Analisi di fattibilitàCalabria
Ingegnerizzazione di modelli per la produzioneCalabria
SVILUPPARE GRAFICAMENTE IL MODELLO DEL CAPO CAMPIONEVeneto
SVILUPPARE FORMA E STRUTTURA DEL CAPO CAMPIONEVeneto
CURARE LA REALIZZAZIONE DEL CAPO CAMPIONEVeneto

Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA

6.5.3.3.1 Modellisti di capi di abbigliamento

Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo

13.92.10 Confezionamento di biancheria da letto, da tavola e per l'arredamento
14.11.00 Confezione di abbigliamento in pelle e similpelle
14.12.00 Confezione di camici, divise ed altri indumenti da lavoro
14.13.10 Confezione in serie di abbigliamento esterno
14.14.00 Confezione di camice, T-shirt, corsetteria e altra biancheria intima
14.19.10 Confezioni varie e accessori per l'abbigliamento
14.19.29 Confezioni di abbigliamento sportivo o di altri indumenti particolari
14.39.00 Fabbricazione di pullover, cardigan ed altri articoli simili a maglia
32.99.11 Fabbricazione di articoli di vestiario ignifughi e protettivi di sicurezza