ADA.05.06.03 - Realizzazione di prototipi di pelletteria

SEP
05. Tessile, abbigliamento, calzaturiero e sistema moda
PROCESSO
Produzione di articoli di pelletteria
SEQUENZA
Ideazione e progettazione di articoli di pelletteria

Attività

Risultati Attesi

Individuazione delle componenti costruttive del prodotto di pelletteria
Individuazione delle migliori soluzioni tecnologiche di riproduzione per la realizzazione del prodotto di pelletteria
RA1: Definire le migliori soluzioni tecnologiche di produzione per la realizzazione di pelletteria a partire dalle componenti costruttive
Assemblaggio dei prototipi di pelletteria
Montaggio di tutte le componenti del prodotto di pelletteria
Rifinitura dell'articolo di pelletteria
Taglio del pellame o altro materiale utilizzato nella realizzazione dell'articolo di pelletteria
Tracciatura del modello del prodotto di pelletteria
RA2: Realizzare il prototipo di pelletteria tracciando il modello base dei diversi componenti, tagliando il pellame o altro materiale necessario, assemblando le varie componenti (tramite cucitura, incollaggio, ecc.) e rifinendolo
Valutazione e approvazione del prototipo di pelletteria con l'apporto di eventuali modifiche migliorative del prodotto
RA3: Effettuare la valutazione e approvazione del prototipo di pelletteria sulla base dei requisiti richiesti ed a seguito di eventuali variazioni
Definizione dei requisiti della messa in produzione e delle relative condizioni di fabbricazione del prodotto di pelletteria
Elaborazione dei requisiti tecnico-strutturali del prodotto di pelletteria e delle singoli componenti
RA4: Predisporre la scheda tecnica per la realizzazione del prodotto di pelletteria definendo i requisiti tecnico-strutturali e le qualità morfologiche del prodotto calzaturiero e delle sue singole componenti
Produzione della documentazione sulle qualità tecniche e morfologiche del prodotto di pelletteria
Razionalizzazione dei parametri di progettazione delle collezioni di pelletteria.
RA5: Definire i requisiti della messa in produzione del prodotto di pelletteria e delle relative condizioni a partire da una razionalizzazione dei parametri di progettazione della collezione
ProfiloRepertorio
Tecnico delle lavorazioni di pelletteriaIstruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale
CompetenzaRepertorioRA1RA2RA3RA4RA5
Gestione del processo di realizzazione del manufatto in pelle (calzatura/pelletteria)Toscana
Fattura modelli di pelletteriaMolise
Sviluppo grafico modello di pelletteriaMolise
Codificazione input stilistico prodotto di pelletteriaMolise
Fattura modelli di pelletteriaLazio
Codificazione input stilistico prodotto di pelletteriaLazio
definizione del piano di fattibilitàPuglia
realizzazione dei cartamodelliPuglia
coordinamento della produzione di prototipi e campioniPuglia
Definizione del piano di fattibilitàToscana
Coordinamento della produzione di prototipi e campioniToscana
Controllo del rispetto dello standard qualitativo di produzione (pellame e manufatto finito)Toscana
Gestione delle problematiche relative alla lavorazione del pellame in funzione della realizzazione del manufatto finitoToscana
Sviluppo grafico modello di pelletteriaLazio
Sviluppo prodotto di pelletteriaLazio
Codificazione input stilistico prodotto di pelletteriaEmilia-Romagna
Sviluppo grafico modello di pelletteriaEmilia-Romagna
Sviluppo prodotto di pelletteriaEmilia-Romagna
Fattura modelli di pelletteriaEmilia-Romagna
Sviluppo prodotto di pelletteriaMolise
ingegnerizzazione di modelli per la produzionePuglia
Definizione delle specifiche tecniche nel corso del processo di realizzazione di prototipi e campioniToscana
Realizzazione di prototipi e campioniToscana
Individuazione del ciclo e delle modalità di produzione di prototipi da realizzareToscana
Supporto tecnico nella fase di produzione industrialeToscana
individuazione del ciclo e delle modalità di produzione di prototipi da realizzarePuglia
realizzazione di prototipi e campioniPuglia
supporto tecnico nella fase di produzione industrialePuglia
definizione delle specifiche tecniche nel corso del processo di realizzazione di prototipi e campioniPuglia
Realizzazione dei cartamodelliToscana
Ingegnerizzazione di modelli per la produzioneToscana
Raffigurazione prodotto e componenti in pelleEmilia-Romagna
Sviluppo prodotto e componenti in pelleEmilia-Romagna
Finitura e controllo prodotto e componenti in pelleEmilia-Romagna
Realizzare il prototipoSicilia
Ideare e realizzare articoli di pelletteria su misuraSicilia
Analisi di fattibilità del prodotto e/o componente di pelletteriaMarche
Realizzazione del prototipo del prodotto e/o componente di pelletteriaMarche
Verifica del prototipo e predisposizione della documentazione tecnicaMarche
Definizione delle specifiche tecniche nel corso del processo di realizzazione di prototipi e campioniCalabria
Supporto tecnico nella fase di produzione industrialeCalabria
Realizzazione di prototipi e campioniCalabria
Individuazione del ciclo e delle modalità di produzione di prototipi da realizzareCalabria
Ingegnerizzazione di modelli per la produzioneCalabria
Coordinamento della produzione di prototipi e campioniCalabria
Realizzazione dei cartamodelliCalabria
Definizione del piano di fattibilitàCalabria
REALIZZARE LA CODIFICAZIONE DELL'INPUT STILISTICOVeneto
SVILUPPARE LE COMPONENTI FUNZIONALI DEL PRODOTTO DI PELLETTERIAVeneto
CURARE LA REALIZZAZIONE DEL PROTOTIPOVeneto
REALIZZARE L'ANALISI DELLE COMPONENTI COSTRUTTIVE DELL'ARTICOLO DI PELLETTERIAVeneto
REALIZZARE IL PROTOTIPO DI PELLETTERIAVeneto
CONFIGURARE PROCESSI COSTRUTTIVI E SOLUZIONI TECNOLOGICHE RELATIVI ALLA PRODUZIONEVeneto

Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA

6.5.4.3.1 Modellisti di pelletteria
6.5.4.3.4 Pellettieri

Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo

15.12.01 Fabbricazione di frustini e scudisci per equitazione
15.12.09 Fabbricazione di altri articoli da viaggio, borse e simili, pelletteria e selleria