ADA.02.04.06 - Produzione di olio vergine

SEP
02. Produzioni alimentari
PROCESSO
Lavorazione e produzione di prodotti a base di vegetali
SEQUENZA
Produzione di prodotti vegetali

Attività

Risultati Attesi

Scheda di caso

Controllo qualitativo organolettico della materia prima, cernita e stoccaggio in olivaio per l'avvio della produzione di olio vergine
Realizzazione delle operazioni preliminari: defogliazione e lavaggio
Ra1: Effettuare il primo trattamento delle olive, eseguendo il controllo qualitativo organolettico, la cernita, la defogliazione e il lavaggio delle materie prime, curando successivamente la pesatura e lo stoccaggio
Frangitura delle olive
Gramolazione della pasta di olive (controllo e definizione dei parametri operativi: temperatura, tempo)
Estrazione dell'olio
Conservazione dell'olio
Manutenzione ordinaria delle macchine olearie (olio vergine)
Ra2: Realizzare l'estrazione e conservazione dell'olio, svolgendo preventivamente la frangitura delle olive, e successivamente la gramolatura della pasta di olive prodotta, controllando i parametri di temperatura in funzione della tipologia di emulsione acqua-olio, provvedendo alla manutenzione dei macchinari utilizzati per la produzione
Gestione dei sottoprodotti: sanse vergini ed acque di vegetazione
Ra3: Curare la gestione dei sottoprodotti, nel rispetto dei parametri normativi di riferimento, differenziando e riutilizzando le sanse vergini e le acque di vegetazione
ProfiloRepertorio
Tecnico delle produzioni alimentari - Lavorazione e produzione di prodotti a base di vegetaliIstruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale
Operatore delle produzioni alimentari - Lavorazione e produzione di prodotti a base di vegetaliIstruzione e Formazione Professionale triennale – IeFP triennale
CompetenzaRepertorioRA1RA2RA3
Monitoraggio e coordinamento delle attività di produzione olioCampania
Esecuzione delle operazioni di frantoioCampania
Controllo delle materie prime e controllo/manutenzione dei macchinariCampania
Operazioni di frantoioSardegna
Smaltimento/riutilizzo dei reflui oleariSardegna
Smaltimento/riutilizzo dei reflui oleariCampania
Controllo del confezionamento dell'olioCampania
Analisi sensoriale della composizione dei prodotti olivicoliCampania
Organizzazione della raccolta e delle attività preliminari alla estrazione dell'olioCampania
Accettazione delle olive in frantoioPuglia
Operazioni di frantoioPuglia
Analisi chimiche fisiche e sensoriali dell'olioPuglia
Manutenzione degli impianti di produzione e delle strutture adibite allo stoccaggio delle olive, all'estrazione, allo stoccaggio dell'olio e confezionamentoPuglia
Controllo del confezionamento dell'olioPuglia
Gestione dei sottoprodotti e reflui di lavorazionePuglia
Gestione dei sottoprodotti oleariMarche
Frangitura e gramolaturaMarche
Cernita, defogliazione e lavaggio delle oliveMarche
Gestione in sicurezza di lavorazioni su macchinari o impianti fissiMarche
Controllo delle materie prime e controllo/manutenzione dei macchinariBasilicata
Esecuzione delle operazioni di frantoioBasilicata
Analisi sensoriale della composizione dei prodotti olivicoliBasilicata
Organizzazione della raccolta e delle attivita' preliminari alla estrazione dell'olioBasilicata
Smaltimento/riutilizzo dei reflui oleariBasilicata
Monitoraggio e coordinamento delle attivita' di produzione olioBasilicata
Controllo del confezionamento dell'olioBasilicata
Gestione in sicurezza di lavorazioni su macchinari o impianti fissiCalabria
Gestione dei sottoprodotti oleariCalabria
Frangitura e gramolaturaCalabria
Cernita, defogliazione e lavaggio delle oliveCalabria
Confezionamento dei prodotti alimentariCalabria
Operazioni di frantoioCalabria

Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA

7.3.1.2.0 Addetti agli impianti per la trasformazione delle olive

Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo

10.31.00 Lavorazione e conservazione delle patate
10.32.00 Produzione di succhi di frutta e di ortaggi
10.39.00 Lavorazione e conservazione di frutta e di ortaggi (esclusi i succhi di frutta e di ortaggi)
10.41.10 Produzione di olio di oliva da olive prevalentemente non di produzione propria
10.41.20 Produzione di olio raffinato o grezzo da semi oleosi o frutti oleosi prevalentemente non di produzione propria
10.41.30 Produzione di oli e grassi animali grezzi o raffinati
10.42.00 Produzione di margarina e di grassi commestibili simili
10.81.00 Produzione di zucchero
10.82.00 Produzione di cacao in polvere, cioccolato, caramelle e confetterie
10.62.00 Produzione di amidi e di prodotti amidacei (inclusa produzione di olio di mais)
10.83.01 Lavorazione del caffè
10.83.02 Lavorazione del tè e di altri preparati per infusi
10.84.00 Produzione di condimenti e spezie
10.85.03 Produzione di piatti pronti a base di ortaggi
10.89.01 Produzione di estratti e succhi di carne
10.91.00 Produzione di mangimi per l'alimentazione degli animali da allevamento
10.86.00 Produzione di preparati omogeneizzati e di alimenti dietetici