ADA.02.06.01 - Produzione di vino

SEP
02. Produzioni alimentari
PROCESSO
Produzione di bevande
SEQUENZA
Produzione di bevande alcoliche, analcoliche e acque minerali

Attività

Risultati Attesi

Scheda di caso

Acquisizione dei parametri del controllo qualitativo organolettico delle materie prime per l'avvio della produzione di vino
Pigiatura e/o diraspatura delle uve
Macerazione/pressatura e fermentazione
Gestione dei sottoprodotti (vinacce, feccia)
Ra1: Compiere la fermentazione primaria in base al controllo qualitativo organolettico delle materie prime e alle specifiche di vinificazione e eseguendo le successive operazioni di diraspatura, pigiatura, macerazione e pressatura delle bucce e monitorando l'andamento fermentativo
Esecuzione della svinatura
Fermentazione malo-lattica
Affinamento/stabilizzazione del vino
Sanificazione delle cisterne/botti
Manutenzione ordinaria delle macchine enologiche
Ra2: Completare la maturazione del vino procedendo con la seconda fermentazione, eseguendo preventivamente i trattamenti di stabilizzazione e svinatura e avendo cura di preparare e sanificare i contenitori
Condizionamento del vino (conservazione e confezionamento)
Ra3: Provvedere al condizionamento del vino, procedendo con le preliminari operazioni di filtrazione, al fine di valutarne il grado di limpidezza, e completando l'imbottigliamento secondo le tecniche previste (sterile a freddo, a caldo, in assenza di aria, ecc.)
ProfiloRepertorio
Tecnico delle produzioni alimentari - Produzione di bevandeIstruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale
Operatore delle produzioni alimentari - Produzione di bevandeIstruzione e Formazione Professionale triennale – IeFP triennale
CompetenzaRepertorioRA1RA2RA3
Controllo delle uve in ingressoLazio
SUPERVISIONE DEL PROCESSO DI VINIFICAZIONEFriuli Venezia Giulia
Operazioni di cantinaSardegna
Smaltimento delle vinacceCampania
Controllo del confezionamento del vinoCampania
Operazioni di vinificazioneSardegna
Smaltimento delle vinacceSardegna
SVILUPPO SENSORIALE COMPOSIZIONE PRODOTTI VINICOLIEmilia-Romagna
TRASFORMAZIONE DELLE UVEEmilia-Romagna
FERMENTAZIONE PRODOTTI VINICOLIEmilia-Romagna
TRATTAMENTO PRODOTTI VINICOLIEmilia-Romagna
Ricevimento dell'uvaPuglia
Vinificazione Puglia
Gestione delle vinificazioni e delle cure al vino Puglia
Gestione degli ambienti, delle attrezzature e sottoprodotti della cantinaPuglia
Monitoraggio e coordinamento delle attività di vinificazioneCampania
Effettuare il conferimento delle uveLombardia
Effettuare l'imbottigliamento del vinoLombardia
Effettuare controlli sul processo di trasformazione del vinoLombardia
Effettuare la vinificazioneLombardia
Fermentazione prodotti vinicoliMolise
Trasformazione delle uveMolise
Sviluppo sensoriale composizione prodotti vinicoliMolise
PRODUZIONE DI VINOFriuli Venezia Giulia
Trattamento prodotti vinicoliMolise
Condizionamento e confezionamento del vinoLazio
Sanificazione ambienti e impianti e monitoraggio macchinari di vinificazioneLazio
Trattamenti di stabilizzazione, svinatura e controllo maturazioneLazio
Gestione e smaltimento dei sottoprodotti della vinificazioneLazio
Produzione mosto e controllo fermentazioneLazio
Stabilizzazione ed esecuzione della svinaturaCampania
Produzione del mosto e controllo della fermentazioneCampania
Controllo delle materie prime per la produzione del vinoCampania
Gestione dei sottoprodotti della vinificazioneCampania
Cura dell'area di lavoro e dei macchinari per la produzione di vinoCampania
Stabilizzazione ed esecuzione della svinaturaMarche
Produzione del mosto e controllo della fermentazioneMarche
Controllo delle uveMarche
Gestione dei sottoprodotti della vinificazioneMarche
Confezionamento dei prodotti alimentariMarche
Affinamento/filtraggio del vinoBasilicata
Pigiatura delle uve e pressatura delle uve biancheBasilicata
Smaltimento delle vinacceBasilicata
Monitoraggio e coordinamento delle attivita' di vinificazioneBasilicata
Controllo del confezionamento del vinoBasilicata
Sanificazione degli impianti e delle strutture adibite alle lavorazioniBasilicata
Confezionamento dei prodotti alimentari liquidi, semiliquidi e pastosiBasilicata
Stabilizzare e affinare il vinoUmbria
Controllare le uve in ingressoUmbria
Produrre il mosto e controllare la fermentazioneUmbria
Smaltire i sottoprodotti della vinificazioneUmbria
Condizionare e confezionare il vinoUmbria
Operare nel rispetto del sistema di garanzia dell'igiene e della pulizia del luogo di lavoroUmbria
Operazioni di cantinaCalabria
COMPIERE LA FERMENTAZIONE PRIMARIAVeneto
CURARE LA MATURAZIONE DEL VINOVeneto
REALIZZARE LA PULIZIA E LA MANUTENZIONE DEI MACCHINARIVeneto
REALIZZARE IL CONDIZIONAMENTO DEL VINOVeneto

Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA

7.3.2.8.1 Addetti a macchinari industriali per la vinificazione

Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo

11.01.00 Distillazione, rettifica e miscelatura degli alcolici
11.02.10 Produzione di vini da tavola e v.p.q.r.d.
11.03.00 Produzione di sidro e di altri vini a base di frutta
11.04.00 Produzione di altre bevande fermentate non distillate
11.05.00 Produzione di birra
11.06.00 Produzione di malto
11.07.00 Industria delle bibite analcoliche, delle acque minerali e di altre acque in bottiglia