ADA.05.01.02 - Preparazione del campionario di nuovi tessuti e industrializzazione dei prodotti

SEP
05. Tessile, abbigliamento, calzaturiero e sistema moda
PROCESSO
Produzione di fibre e tessuti
SEQUENZA
Coordinamento del processo produttivo, ricerca/ideazione di nuovi filati, progettazione e realizzazione campionari

Attività

Risultati Attesi

Creazione di modelli grafici-matematici per l'esecuzione del disegno del tessuto
Realizzazione del disegno tecnico dei modelli di campionario
Preparazione del materiale del campionario (bandiere di tessuto, cartella colori, ecc.)
RA1: Preparare il materiale del campionario sulla base del disegno tecnico e dei modelli grafici-matematici elaborati nella fase di ideazione estetica e prototipazione dei nuovi tessuti
Scelta di materiali e abbinamento colori dei nuovi tessuti
Scelta della composizione dei nuovi tessuti in termini di fattibilità (filatura, tessitura, nobilitazione)
Applicazione dei criteri di valutazione estetica del prodotto
RA2: Operare le scelte di composizioni e fattibilità dei nuovi tessuti, applicando criteri di valutazione estetica e realizzabilità operativa della collezione
Realizzazione della documentazione tecnica di progettazione per la produzione in serie
Definizione delle specifiche tecniche di produzione dei prodotti tessili della nuova collezione
Definizione delle nuove caratteristiche dei cicli di lavorazione necessari al confezionamento del prodotto
RA3: Realizzare la documentazione tecnica per la produzione in serie, definendo le specifiche tecniche e le caratteristiche dei nuovi cicli di produzione
ProfiloRepertorio
Tecnico delle lavorazioni tessili - ProduzioneIstruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale
Tecnico delle lavorazioni tessili - Sviluppo prodottoIstruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale
CompetenzaRepertorioRA1RA2RA3
industrializzazione del prodottoPuglia
studio di nuovi articoliPuglia
studio dei filatiPuglia
Inserimento di nuove coloriture o filati su articoli già sviluppatiCampania
Studio dei filatiCampania
Studio di nuovi articoliCampania
Inserimento di nuove coloriture o filati su articoli già sviluppatiToscana
Studio di nuovi articoliToscana
Industrializzazione del prodottoToscana
Creazione di modelli grafici del prodotto tessileLazio
Configurazione del programma macchinaLazio
Sviluppo delle potenzialità tecnologiche di lavorazione tessileLazio
Diagnosi fattibilità/qualità del prodotto tessileLazio
Studio dei filatiToscana
inserimento di nuove coloriture o filati su articoli già sviluppatiPuglia
predisposizione delle linee-guida per lo sviluppo della collezionePuglia
organizzazione del processo di sviluppo della collezionePuglia
gestione del processo di sviluppo del campionarioPuglia
gestione del processo di definizione della collezionePuglia
Predisposizione delle linee-guida per lo sviluppo della collezioneToscana
Organizzazione del processo di sviluppo della collezioneToscana
Gestione del processo di sviluppo del campionarioToscana
Gestione del processo di definizione della collezioneToscana
Acquisizione dei materiali per i campionariToscana
Sviluppo di materiali ad hoc per i campionariToscana
Definizione dei materiali per i campionariToscana
definizione dei materiali per i campionariPuglia
sviluppo di materiali ad hoc per i campionariPuglia
acquisizione dei materiali per i campionariPuglia
Studio di nuovi articoliCalabria
Inserimento di nuove coloriture o filati su articoli già sviluppatiCalabria
Industrializzazione del prodottoCalabria
REALIZZARE LO SVILUPPO DI FILATI E PRODOTTI TESSILI PER IL CAMPIONARIOVeneto
CONFIGURARE PROCESSI COSTRUTTIVI E SOLUZIONI TECNOLOGICHEVeneto
SVILUPPARE MODELLI GRAFICI DEL PRODOTTO TESSILEVeneto

Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA

3.1.3.7.2 Disegnatori tessili

Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo

13.10.00 Preparazione e filatura di fibre tessili
13.20.00 Tessitura
13.30.00 Finissaggio dei tessili
13.91.00 Fabbricazione di tessuti a maglia