ADA.05.01.04 - Carbonizzo a fumo, a secco e a umido dei materiali tessili

SEP
05. Tessile, abbigliamento, calzaturiero e sistema moda
PROCESSO
Produzione di fibre e tessuti
SEQUENZA
Rigenerazione di materiale di recupero (es. ritagli di confezione, indumenti usurati, fibre scartate da altri cicli di lavorazione - cascami)

Attività

Risultati Attesi

Inserimento del materiale nel sistema di alimentazione delle macchine
Versamento di acidi o prodotti ausiliari negli appositi contenitori
Regolazione dei parametri di calore, velocità di movimentazione, durata dell’operazione
RA1: Effettuare le operazioni preliminari per la carbonizzazione degli stracci, predisponendo gli elementi chimici da utilizzare e impostando i parametri (es. temperatura e durata, velocità di movimentazione, ecc.) dei diversi impianti e macchinari di lavorazione
Prelievo del materiale lavorato e imballatura con l’apposita pressa che ne facilita il trasporto o l’immagazzinamento in attesa della successiva lavorazione (tintoria oppure stracciatura e sfilacciatura)
Pulizia di vasche, condotti, cilindri, con asportazione di residui e cascami
Avvio degli impianti di carbonizzo
RA2: Realizzare la carbonizzazione degli stracci, prelevando, successivamente, dagli impianti il materiale tessile lavorato e procedendo alla pulizia degli ambienti di lavoro
Esecuzione delle operazioni di stracciatura e sfilacciatura degli stracci e riduzione in materiale fibroso
RA3: Eseguire le operazioni di stracciatura e sfilacciatura degli stracci, monitorando gli impianti di lavorazione

Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA

6.5.3.1.0 Preparatori di fibre

Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo

13.10.00 Preparazione e filatura di fibre tessili
13.20.00 Tessitura
13.30.00 Finissaggio dei tessili