ADA.18.01.16 - Valutazione degli apprendimenti

SEP
18. Servizi di educazione, formazione e lavoro
PROCESSO
Servizi per il lavoro, apprendimento e formazione professionale
SEQUENZA
Erogazione di servizi di formazione professionale

Attività

Risultati Attesi

Scheda di caso

Definizione dell'impianto metodologico del sistema di valutazione del percorso formativo
Identificazione dell'oggetto della valutazione in termini di criteri e standard di riferimento
Identificazione e definizione degli obiettivi e delle finalità della valutazione degli apprendimenti
RA1: Definire l'impianto metodologico del sistema di valutazione del percorso formativo, identificando obiettivi e finalità del processo valutativo e individuando criteri e standard di riferimento degli oggetti da sottoporre a valutazione
Predisposizione e somministrazione degli strumenti di valutazione
Raccolta dei dati nel rispetto del piano di valutazione stabilito
Analisi e interpretazione dei dati raccolti
RA2: Analizzare ed interpretare i dati raccolti per la valutazione degli apprendimenti, curando la predisposizione dei diversi strumenti di valutazione e la successiva somministrazione
Comunicazione degli esiti della valutazione ai partecipanti del percorso formativo
Cura delle procedure di attestazione degli esiti della valutazione
RA3: Curare le procedure di attestazione degli esiti della valutazione, avendo preventivamente comunicato e condiviso con gli utenti i risultati conseguiti al termine del percorso formativo
Professione
Pedagogista
CompetenzaRepertorioRA1RA2RA3
Valutare i risultati dell'azione formativa prima, durante e dopo l'interventoPiemonte
Valutazione e certificazione delle competenzeToscana
Valutazione degli apprendimenti in contesti formaliToscana
Valutazione dei risultati e degli effetti dei progettiToscana
Valutazione degli apprendimentiToscana
Programmazione didatticaToscana
Valutazione progetti ex anteToscana
valutazione e certificazione delle competenzePuglia
valutazione progetti ex antePuglia
valutazione degli apprendimenti in contesti formaliPuglia
valutazione dei risultati e degli effetti dei progettiPuglia
Contestualizzare la progettazione di massima in quella di dettaglio in funzione del target e della filiera di applicazionePiemonte
Progettare materiali didattici funzionali alla gestione dell'intervento formativoPiemonte
Identificare le strategie di apprendimento degli allievi in formazionePiemonte
Supportare il processo di apprendimento degli allievi attraverso il monitoraggio delle strategie di apprendimentoPiemonte
Valutare gli apprendimenti degli allievi in ingresso, in itinere e al termine del percorso formativoPiemonte
Identificare competenze comunque acquisite secondo procedura di parte 1Piemonte
Gestire operativamente flussi informativi/documentaliPiemonte
Organizzare l'erogazione del servizio di identificazione, validazione e certificazionePiemonte
Coordinare tecnicamente il servizio di identificazione, validazione e certificazionePiemonte
Monitorare l' andamento del servizioPiemonte
Individuare miglioramenti apportabili al servizio di identificazione, validazione e certificazionePiemonte
Sviluppo processi di apprendimentoEmilia-Romagna
Programmazione didatticaEmilia-Romagna
Effettuare la certificazione delle competenze acquisite un percorso di apprendimento in ambito formale, informale o non formaleLombardia
Effettuare la progettazione di un intervento formativoLombardia
Progettare prove di accertamento e valutazione delle competenzeLombardia
Effettuare la valutazione dei risultati di un intervento formativoLombardia
Programmazione didatticaMolise
Sviluppo processi di apprendimentoMolise
Progettazione interventi formativiMolise
Valutare i risultati dell'azione formativa prima, durante e dopo l'interventoSicilia
Progettare materiali didattici funzionali alla gestione dell'intervento formativoSicilia
Contestualizzare la progettazione di massima in quella di dettaglio in funzione del target e della filiera di applicazioneSicilia
Valutare gli apprendimenti degli allievi in ingresso, in itinere e al termine del percorso formativoSicilia
Identificare le strategie di apprendimento degli allievi in formazioneSicilia
Supportare il processo di apprendimento degli allievi attraverso il monitoraggio delle strategie di apprendimentoSicilia
programmazione didatticaPuglia
valutazione degli apprendimentiPuglia
PIANIFICARE E REALIZZARE ATTIVITÀ VALUTATIVEValle d'Aosta
GESTIRE GLI ASPETTI ORGANIZZATIVI Valle d'Aosta
EROGARE INTERVENTI DI DOCENZAValle d'Aosta
PROGETTARE L'INTERVENTO FORMATIVOValle d'Aosta
Restituzione degli esiti delle valutazioni di apprendimentoMarche
Definizione della metodologia e degli strumenti per la valutazione degli apprendimentiMarche
Monitoraggio dei servizi/attivitàMarche
Valutare e verificare i processi e i risultati di apprendimentoUmbria
Valutazione degli apprendimentiCalabria
Programmazione didatticaCalabria
Valutazione degli apprendimenti in contesti formaliCalabria
Valutazione dei risultati e degli effetti dei progettiCalabria
Valutazione progetti ex anteCalabria
Valutazione e certificazione delle competenzeCalabria
REALIZZARE LA VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTIVeneto

Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA

2.6.5.3.1 Docenti della formazione e dell'aggiornamento professionale
2.6.5.3.2 Esperti della progettazione formativa e curricolare

Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo

85.41.00 Istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS)
85.59.20 Corsi di formazione e corsi di aggiornamento professionale
85.60.09 Altre attività di supporto all'istruzione