ADA.19.02.16 - Progettazione e gestione dei servizi socio-educativi, socio-ricreativi e assistenziali

SEP
19. Servizi socio-sanitari
PROCESSO
Erogazione di interventi nei servizi sociali
SEQUENZA
Progettazione ed erogazione di servizi socio-educativi, socio-ricreativi e assistenziali in strutture semi-residenziale e residenziali

Attività

Risultati Attesi

Scheda di caso

Realizzazione dell'analisi dei fabbisogni del bacino di utenza sociale rispetto alle caratteristiche del territorio di riferimento
Pianificazione tecnico-organizzativa della struttura/servizio sociale
Redazione di progetti di interventi sociali offerti dal servizio (anche per bandi di gara, convezioni, ecc.) in funzione dei bisogni dell’utenza
RA1: Redigere, coordinandosi con altre risorse presenti nella struttura, piani di intervento sociale e di servizi socio-assistenziali in funzione dell'analisi dei fabbisogni del bacino di utenza di riferimento, organizzando le modalità di attuazione e pianificando le attività e le azioni necessarie per una piena attuazione degli atti di programmazione
Organizzazione delle risorse umane, economiche, finanziarie e strumentali nel settore sociale
Cura delle attività di installazione e di manutenzione nei centri e/o strutture semi-residenziale e residenziali
Coordinamento amministrativo e controllo di gestione del servizio sociale
Gestione del rapporto con i fornitori, i clienti, i Servizi Pubblici e gli stakeholders
RA2: Coordinare le strutture semiresidenziali e residenziali e i diversi servizi, in base agli atti di programmazione assunti, organizzando le risorse umane, economiche, finanziarie e strumentali, e gestendo i rapporti con i principali interlocutori esterni (fornitori, Servizi Pubblici, stakeholders, ecc.)
Valutazione della corrispondenza delle attività sociali svolte agli standard operativi definiti
Esecuzione della supervisione dell’applicazione di norme e contratti afferenti le strutture socio assistenziali
Svolgimento del monitoraggio e analisi valutativa delle performance della struttura e/o del servizio sociale
RA3: Monitorare e valutare i livelli di performance della struttura e dei servizi erogati, a partire dagli indicatori individuati in fase di programmazione, supervisionando l’applicazione di norme e contratti afferenti le strutture socio assistenziali e valutando la corrispondenza delle attività sociali svolte agli standard operativi definiti
CompetenzaRepertorioRA1RA2RA3
Attuazione e monitoraggio dei processi di funzionamento del servizio territoriale o struttura residenziale/semiresidenzialeCampania
Pianificazione tecnico- organizzativa e finanziaria della struttura residenziale/semiresidenziale o del servizio territorialeCampania
Coordinamento delle politiche di gestione del personale della struttura residenziale/semiresidenziale o del servizio territorialeCampania
Gestione del rapporto con il cliente, i Servizi Pubblici e gli stakeholdersCampania
Attuazione e monitoraggio dei processi di funzionamento del/la servizio/strutturaToscana
Essere in grado di gestire una struttura socio assistenziale dal punto di vista amministrativo, contabile e finanziarioLiguria
Essere in grado di effettuare la supervisione e controllo dell'applicazione di norme e contratti afferenti le strutture socio assistenzialiLiguria
Essere in grado di gestire le risorse umane della struttura socio assistenzialeLiguria
Essere in grado di realizzare la direzione e coordinamento dei servizi delle struttura socio assistenzialeLiguria
Coordinamento delle politiche di gestione del personale del/la struttura/servizioToscana
Pianificazione tecnico- organizzativa e finanziaria del/la struttura/servizioToscana
Gestione del rapporto con il cliente, i Servizi Pubblici e gli stakeholdersToscana
Analisi, valutazione e miglioramento delle performances della struttura e/o del servizioToscana
Analisi, valutazione e miglioramento delle performance della struttura residenziale/semiresidenziale o del servizio territorialeCampania
Gestire l'équipe e la realizzazione degli interventiPiemonte
ORGANIZZARE LE ATTIVITÀ DEGLI OPERATORI COINVOLTI NELLA STRUTTURA/ SERVIZIO SOCIO – ASSISTENZIALEValle d'Aosta
ORGANIZZARE LA STRUTTURA/ IL SERVIZIO SOCIO - ASSISTENZIALEValle d'Aosta
GESTIRE LE RELAZIONI CON UTENTI E I FAMILIARIValle d'Aosta
GESTIRE LA REALIZZAZIONE DEL PIANO DI ASSISTENZA INDIVIDUALE Valle d'Aosta
Coordinamento delle politiche di gestione del personale della struttura/servizioPuglia
Pianificazione tecnico-organizzativa e finanziaria della strutturaPuglia
Gestione del rapporto con il cliente, i servizi pubblici e gli stakeholdersPuglia
Monitoraggio dei processi di funzionamento del/la servizio/strutturaPuglia
Analisi, valutazione e miglioramento delle performances della struttura e/o del servizioPuglia
Supportare la definizione dell'organizzazione dei servizi e delle struttureAbruzzo
Coordinare e gestire l'erogazione dei servizi e il funzionamento delle struttureAbruzzo
Monitorare e valutare i livelli di performance dei servizi e delle strutture e la conformità a standard di qualitàAbruzzo
Supportare la gestione e lo sviluppo delle risorse umane impegnate nell'erogazione dei serviziAbruzzo
Gestione del rapporto con il cliente, i Servizi Pubblici e gli stakeholdersCalabria
Attuazione e monitoraggio dei processi di funzionamento del/la servizio/strutturaCalabria
Analisi, valutazione e miglioramento delle performances della struttura e/o del servizioCalabria
Pianificazione tecnico- organizzativa e finanziaria del/la struttura/servizioCalabria
Coordinamento delle politiche di gestione del personale del/la struttura/servizioCalabria

Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA

3.4.5.1.0 Assistenti sociali
2.5.3.3.1 Psicologi clinici e psicoterapeuti
2.5.3.2.1 Esperti nello studio, nella gestione e nel controllo dei fenomeni sociali
2.5.3.3.2 Psicologi dello sviluppo e dell'educazione
2.5.3.5.0 Pedagogisti

Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo

87.10.00 Strutture di assistenza infermieristica residenziale per anziani
87.20.00 Strutture di assistenza residenziale per persone affette da ritardi mentali, disturbi mentali o che abusano di sostanze stupefacenti
87.30.00 Strutture di assistenza residenziale per anziani e disabili
87.90.00 Altre strutture di assistenza sociale residenziale
88.10.00 Assistenza sociale non residenziale per anziani e disabili
88.91.00 Servizi di asili nido e assistenza diurna per minori disabili