ADA.09.01.01 - Progettazione edilizia preliminare

SEP
09. Edilizia
PROCESSO
Costruzione di edifici e di opere di ingegneria civile/industriale
SEQUENZA
Progettazione edile

Attività

Risultati Attesi

Scheda di caso

Analisi della domanda del cliente
Indagine preliminare del sito
Studio di fattibilità
Valutazione di impatto ambientale
Elaborazione del progetto preliminare
RA1: Elaborare il progetto preliminare/di massima, interpretando le esigenze della committenza e identificando costi, tempi e vincoli di natura ambientale e procedurale, organizzando e indirizzando le risorse coinvolte
CompetenzaRepertorioRA1
Rappresentazione intervento strutturaleEmilia-Romagna
Progettazione intervento strutturaleEmilia-Romagna
Essere in grado di acquisire le informazioni per la progettazione edile sostenibile e ad alta efficienza energeticaLiguria
Programmazione e controllo dei lavoriSardegna
Elaborazione modulistica e documentazione tecnica per il collaudo dei lavoriSardegna
Esame del capitolato e definizione dei costiSardegna
Rappresentazione intervento strutturaleMolise
Essere in grado di elaborare un progetto edile sostenibile ad alta efficienza energeticaLiguria
Progettazione intervento strutturaleMolise
Progettare soluzioni tecnologiche adeguate ed eco-compatibiliSicilia
Identificare la normativa specifica e gli standard di qualità  e sicurezzaSicilia
Individuare le soluzioni energetiche adeguate ai bisogni energeticiSicilia
Gestire manutenzione e innovazione energetica nel rispetto delle più recenti normative sul risparmio energeticoSicilia
Individuare le soluzioni energetiche degli edifici più adeguate ai bisogni, all'ambiente ed alla sostenibilitàSicilia
Gestire l'esercizio di un impianto nel rispetto delle più recenti normativeSicilia
Applicare la normativa specifica, interpretando gli indicatori e gli standard nel settore energeticoSicilia
ELABORAZIONE DEL PROGETTO (DI MASSIMA/PRELIMINARE)Friuli Venezia Giulia
ACQUISIZIONE DEGLI ELEMENTI SUL SITOFriuli Venezia Giulia
Preventivare le risorseSicilia
Individuare i materiali edili appropriatiSicilia
Ottimizzare le prestazioni energetiche degli edificiSicilia
Applicare la normativa specifica, interpretando gli indicatori e gli standard nel settore energeticoSicilia
definizione del progetto di massimaPuglia
Definizione del progetto di massimaToscana
Individuare soluzioni architettoniche e materiali, preventivando le risorse nel rispetto della normativa sulla sicurezza e della sostenibilità ambientalePiemonte
Applicare la normativa specifica, utilizzando gli indicatori e gli standard nel settore energetico, nel rispetto della normativa sulla sicurezza e della sostenibilità ambientalePiemonte
Individuare le soluzioni energetiche degli edifici più adeguate ai bisogni, nel rispetto della normativa sulla sicurezza e della sostenibilità ambientalePiemonte
Fornire consulenza nel campo edile basandosi su principi e criteri di bio-ediliziaProvincia autonoma di Bolzano

Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA

2.2.2.1.1 Architetti
2.2.1.6.1 Ingegneri edili e ambientali

Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo

41.10.00 Sviluppo di progetti immobiliari senza costruzione
41.20.00 Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
42.99.01 Lottizzazione dei terreni connessa con l'urbanizzazione
42.99.09 Altre attività di costruzione di altre opere di ingegneria civile nca
42.21.00 Costruzione di opere di pubblica utilità per il trasporto di fluidi
42.91.00 Costruzione di opere idrauliche
71.11.00 Attività degli studi di architettura
71.12.10 Attività degli studi di ingegneria
71.12.20 Servizi di progettazione di ingegneria integrata
71.12.30 Attività tecniche svolte da geometri