ADA.22.02.04 - Regia del prodotto audiovisivo o di spettacolo dal vivo

SEP
22. Servizi culturali e di spettacolo
PROCESSO
Produzione audiovisiva e dello spettacolo dal vivo
SEQUENZA
Regia di opere audiovisive e di spettacolo

Attività

Risultati Attesi

Scheda di caso

Studio del copione o della sceneggiatura
Definizione e sviluppo delle caratteristiche dei personaggi
Realizzazione delle riduzioni teatrali, cinematografiche, televisive o radiofoniche di opere letterarie
RA1: Concepire il prodotto audiovisivo e dello spettacolo, a partire dallo studio di un copione o sceneggiatura, traducendo il testo in linguaggio teatrale o audiovisivo, facendosi carico delle scelte artistiche, tecniche ed organizzative
Direzione tecnico-artistica dell'opera audiovisiva e di spettacolo dal vivo
Scelta del cast
Cura della messa in scena di uno spettacolo dal vivo
Scelta e adattamento della location
RA2: Dirigere gli attori e coordinare il set, a partire dall’individuazione del cast artistico e tecnico e della location, impostando e sovrintendendo le riprese e le inquadrature o la messa in scena dello spettacolo dal vivo
Cura dell'impatto visivo delle immagini
Supervisione artistica del lavoro di post produzione e finalizzazione dell'opera audiovisiva
RA3: Supervisionare tutte le attività della fase di post produzione, a partire dall’avvenuta lavorazione del prodotto audiovisivo e dello spettacolo, sovrintendendo il montaggio finale

Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA

2.5.5.2.1 Registi

Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo

90.02.02 Attività nel campo della regia