ADA.24.05.11 - Pianificazione degli approvvigionamenti

SEP
24. Area comune
PROCESSO
Gestione del processo produttivo, qualità, funzioni tecniche e logistica interna
SEQUENZA
Approvvigionamenti, logistica interna e magazzino

Attività

Risultati Attesi

Scheda di caso

Analisi delle richieste di acquisto
Definizione delle priorità e delle scadenze di acquisto in funzione dei fabbisogni di produzione e delle scorte di magazzino
Calendarizzazione dei piani di acquisto
RA1: Curare la definizione del piano degli approvvigionamenti e previsioni di vendita, valutando le giacenze, i fabbisogni di produzione, il conto lavoro e vagliando l’eventuale necessità di una riprogrammazione
Formulazione del budget previsionale degli acquisti
Gestione del budget assegnato per gli acquisti
RA2: Redigere e gestire il budget degli acquisti, sulla base del fabbisogno di produzione, monitorandone l’andamento
Valutazione e selezione dei fornitori
Negoziazione delle forniture (es. quantità, prezzi, tempistica, ecc.)
Realizzazione della stipula dei contratti di fornitura
RA3: Provvedere alla stipula del contratto di fornitura, negoziando le condizioni del contratto con i fornitori preventivamente selezionati e valutati
Monitoraggio della qualità del processo produttivo dei fornitori
Identificazione e produzione dei miglioramenti al processo degli acquisti
RA4: Valutare e migliorare la qualità del processo degli acquisiti e delle forniture, definendo indicatori di misurazione, monitorando costantemente le variabili oggetto di valutazione

Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA

2.5.1.5.1 Specialisti nell'acquisizione di beni e servizi
3.3.3.1.0 Approvvigionatori e responsabili acquisti
1.2.3.5.0 Direttori e dirigenti dell'approvvigionamento e distribuzione

Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo

70.22.01 Attività di consulenza per la gestione della logistica aziendale
82.92.20 Confezionamento di generi non alimentari