ADA.24.01.05 - Cura delle funzioni di segreteria

SEP
24. Area comune
PROCESSO
Affari generali, segreteria e facilities management
SEQUENZA
Organizzazione e conduzione delle attività di segreteria

Attività

Risultati Attesi

Scheda di caso

Gestione dell'agenda (contatti, appuntamenti, scadenze, ecc.) delle funzioni direttive di riferimento
RA1: Gestire un'agenda di lavoro, organizzando l'impiego del tempo, in particolare per quanto riguarda gli impegni per conto terzi
Gestione delle pratiche riferite al personale (missioni, straordinari, richieste di ferie, malattie, ecc.)
RA2: Trattare la documentazione a supporto di attività amministrativo contabili riferite al personale, registrando i dati del caso e compilando la documentazione di riferimento (moduli rimborsi spese, conteggio ferie, malattie, ecc.)
Gestione e filtro delle comunicazioni scritte o telefoniche indirizzate alle funzioni direttive di riferimento
Cura della revisione e della battitura di testi e documenti
Cura della trasmissione delle informazioni o comunicazioni tra vari uffici o soggetti
RA3: Gestire il processo informativo, attraverso la comunicazione scritta, in presenza o telefonica, filtrando e trasmettendo messaggi, curando i rapporti con interlocutori interni ed esterni all'azienda
Organizzazione di riunioni, assemblee o viaggi di lavoro del personale (prenotazione biglietti di viaggio, sale riunioni, alberghi, ristoranti, ecc.)
Predisposizione e realizzazione di comunicazioni o lettere di convocazione
Supporto operativo all'organizzazione di conferenze stampa o eventi agli uffici stampa e di relazione con il pubblico
RA4: Realizzare gli adempimenti connessi allo svolgimento ed al buon andamento di eventi, riunioni, assemblee e viaggi di lavoro, fornendo supporto nelle attività di comunicazione ed organizzazione
ProfiloRepertorio
Operatore ai servizi di impresaIstruzione e Formazione Professionale triennale – IeFP triennale
Tecnico dei servizi di impresa - Amministrazione e contabilitàIstruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale
Tecnico dei servizi di impresa - Gestione del personaleIstruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale
CompetenzaRepertorioRA1RA2RA3RA4
AccoglienzaToscana
Supporto nell' organizzazione di riunioni di lavoro, assemblee, viaggi e trasferte del personaleMarche
Gestione dei flussi informativiToscana
Organizzazione di riunioni e trasferteToscana
Redazione testi e comunicazioni formaliToscana
Assistenza alla direzione nella gestione organizzativaMarche
Gestione delle comunicazioni e della corrispondenza in entrata/uscitaMarche
Acquisizione, archiviazione, elaborazione e registrazione di dati,dichiarazioni, documenti ed informazioniMarche
Definire e pianificare attività da compiere sulla base delle istruzioni ricevute e/o della documentazione di appoggio (documenti, procedure, protocolli, ecc.) e del sistema di relazioniPiemonte
Collaborare alla gestione dei flussi informativi e comunicativi con le tecnologie e la strumentazione disponibilePiemonte
Redigere comunicazioni anche in lingua straniera e documenti sulla base di modelli standard per contenuto e forma graficaPiemonte
Redigere, registrare e archiviare documenti amministrativo-contabiliPiemonte
Curare l'organizzazione di riunioni, eventi e viaggi di lavoro in coerenza con gli obiettivi e le necessità aziendaliPiemonte
Collaborare alla gestione dei flussi informativiPiemonte
Collaborare alla gestione amministrativaPiemonte
Gestire le comunicazioni in entrata ed uscita (posta e protocollo)Lombardia
Organizzare riunioni di lavoroLombardia
Effettuare l'organizzazione di trasferte del personaleLombardia
Redigere testi lettere commercialiLombardia
Sistematizzazione informazioni e testi scrittiMolise
Organizzazione riunioni ed eventi di lavoroMolise
Redazione testi e comunicazioni formaliSardegna
Gestione dei flussi informativiSardegna
Accoglienza degli utenti / visitatori esterniSardegna
Organizzazione di riunioni e trasferteSardegna
ASSISTENZA ALLA DIREZIONE NELLA GESTIONE DI AGENDA, VERBALI, RIUNIONI ED EVENTIFriuli Venezia Giulia
GESTIONE DEGLI STRUMENTI DIGITALI D'UFFICIOFriuli Venezia Giulia
GESTIONE DI DATI E REPORTFriuli Venezia Giulia
Collaborare alla gestione amministrativaSicilia
Collaborare alla gestione dei flussi informativiSicilia
GESTIONE DEI FLUSSI INFORMATIVI E COMUNICATIVIFriuli Venezia Giulia
Cura delle attività di comunicazione e corrispondenzaCampania
Cura delle funzioni di segreteriaCampania
organizzazione di riunioni e trasfertePuglia
redazione testi e comunicazioni formaliPuglia
gestione dei flussi informativiPuglia
accoglienzaPuglia
Gestione flussi informativi e comunicativiEmilia-Romagna
Sistematizzazione comunicazioni e documentiEmilia-Romagna
Trattamento documenti amministrativo-contabiliEmilia-Romagna
Organizzazione riunioni ed eventi di lavoroEmilia-Romagna
Produzione digitale di testiLazio
Organizzazione riunioni ed eventi di lavoroLazio
Trattamento documenti amministrativiLazio
Gestione dei flussi informativiLazio
Definire e pianificare attività da compiere sulla base delle istruzioni ricevute e/o della documentazione di appoggio (documenti, procedure, protocolli, ecc.) e del sistema di relazioniSicilia
Collaborare alla gestione dei flussi informativi e comunicativi con le tecnologie e la strumentazione disponibileSicilia
Redigere comunicazioni anche in lingua straniera e documenti sulla base di modelli standard per contenuto e forma graficaSicilia
Redigere, registrare e archiviare documenti amministrativo-contabiliSicilia
Curare l'organizzazione di riunioni, eventi e viaggi di lavoro in coerenza con gli obiettivi e le necessità aziendaliSicilia
Curare le attività di protocollo della corrispondenza e gestire le comunicazioniAbruzzo
Realizzare attività di ufficio e di segreteriaAbruzzo
Curare le relazioni e le comunicazioni in presenza e telefonicheAbruzzo
Gestire l'agenda di lavoroAbruzzo
Produrre testi scritti e gestire la corrispondenzaAbruzzo
Utilizzare applicativi e strumenti software per eseguire procedure d'ufficio.Abruzzo
Disbrigo del lavoro di ufficio e delle attivita' di segreteriaBasilicata
Cura delle attività di comunicazione e corrispondenzaBasilicata
Cura dei documenti amministrativo-contabiliBasilicata
Essere in grado di gestire la comunicazione da e verso le funzioni direttive e tra gli ufficiLiguria
Essere in grado di gestire l'agenda e l'organizzazione di incontri e riunioniLiguria
Collaborare alla gestione dei flussi comunicativi e amministrativiPiemonte
Realizzare gli adempimenti connessi all'organizzazione di eventi, viaggi e riunioniPiemonte
Gestire le relazioni e la comunicazione con il sistema clienteUmbria
Pianificare ed organizzare un eventoUmbria
Utilizzare strumenti di gestione del tempoUmbria
Gestire le relazioni e le comunicazioni in presenza e telefonicheUmbria
Produrre testi scritti e gestire la corrispondenzaUmbria
Trattare documenti a supporto di attività amministrativo-contabiliUmbria
Gestire una agenda di lavoroUmbria
Organizzazione di riunioni e trasferteCalabria
Gestione dei flussi informativiCalabria
Redazione testi e comunicazioni formaliCalabria
AccoglienzaCalabria
GESTIRE I FLUSSI INFORMATIVI E COMUNICATIVIVeneto
REALIZZARE LA SISTEMATIZZAZIONE DI COMUNICAZIONI E DOCUMENTIVeneto
REALIZZARE IL TRATTAMENTO DEI DOCUMENTI AMMINISTRATIVO CONTABILIVeneto
PREDISPORRE L'ORGANIZZAZIONE OPERATIVA DI RIUNIONI ED EVENTI DI LAVOROVeneto

Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA

4.1.1.1.0 Addetti a funzioni di segreteria

Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo

82.11.01 Servizi integrati di supporto per le funzioni d'ufficio