ADA.24.03.07 - Gestione e organizzazione della sicurezza nei luoghi di lavoro
Attività
Risultati Attesi
Individuazione delle norme e disposizioni in materia di sicurezza
Individuazione dei soggetti del sistema di prevenzione e gestione delle emergenze
RA1: Individuare le norme, le disposizioni ed i soggetti preposti in materia di sicurezza, determinandone l’applicabilità, specificando compiti, al fine di definire il sistema di gestione della sicurezza
Elaborazione del piano della sicurezza e del piano di emergenza ed evacuazione
Elaborazione delle planimetrie di orientamento
Predisposizione della segnaletica da seguire in caso di emergenza
Realizzazione periodica di ispezioni agli impianti e dotazioni di sicurezza e aggiornamento dei relativi registri
Coordinamento e realizzazione di attività di simulazione d'emergenza
Coordinamento degli addetti alla sicurezza
RA2: Gestire il sistema di sicurezza, a partire dalla definizione del modello organizzativo, occupandosi della documentazione tecnico amministrativa, degli obblighi connessi ai contratti di appalto o d'opera o di somministrazione; organizzando i sistemi di ispezione degli impianti, di prevenzione incendi, di primo soccorso, di gestione delle emergenze, ecc.
Comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori
RA3: Definire la periodicità e le modalità di comunicazione delle informazioni sulla sicurezza, gestendo momenti di confronto, formazione e consultazione con i soggetti interessati
Profilo | Repertorio |
---|---|
Tecniche dei sistemi di sicurezza ambientale e qualità dei processi industriali | Istruzione e formazione Tecnica Superiore – IFTS |
Documenti
Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA
3.1.8.1.0 Tecnici della sicurezza degli impianti
3.1.8.2.0 Tecnici della sicurezza sul lavoro
Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo
74.90.21 Consulenza sulla sicurezza ed igiene dei posti di lavoro
74.90.29 Altra attività di consulenza in materia di sicurezza