ADA.01.01.02 - Gestione dei cicli di coltivazione e della produzione in pieno campo, in serra e fuori suolo

SEP
01. Agricoltura, silvicoltura e pesca
PROCESSO
Coltivazioni agricole, florovivaistiche, forestali e costruzione/manutenzione di parchi e giardini
SEQUENZA
Coltivazione di piante erbacee, orticole e legnose in pieno campo, in serra e fuori suolo

Attività

Risultati Attesi

Valutazione e ottimizzazione dei cicli produttivi (es. introduzione di innovazioni tecniche e tecnologiche, individuazione delle criticità dei cicli di coltivazione, combinazioni ottimali tra selezioni colturali, trattamenti dei suoli e tecniche coltural
Valutazione dello stato e della qualità del terreno (es. struttura, tessitura, pH, sostanza organica, ecc.)
Scelta delle tecniche di gestione del suolo (convenzionale o conservativa) e pianificazione degli interventi (es. aratura, discissura, frangizzolatura, erpicatura, fresatura, non lavorazione, ecc.)
Scelta dell'epoca e delle modalità d'impianto della coltura (semina, trapianto)
Monitoraggio dello stato sanitario della coltura ed eventuali interventi di difesa integrata o biologica
Pianificazione dei sistemi di allevamento e degli interventi di scacchiatura, sfemminellatura, cimatura e potatura
Valutazione del grado di maturazione (es. grado zuccherino, consistenza, polpa, colore, ecc.) per la programmazione della raccolta
Definizione dei piani di concimazione, di gestione idrica e controllo degli infestanti
RA1: Gestire il ciclo produttivo tenendo conto delle innovazioni tecniche e tecnologiche disponibili e delle criticità nonché dello stato e della qualità del suolo, garantendo la gestione ottimale dei piani di concimazione e di monitoraggio sanitario per la difesa integrata o biologica e della programmazione della raccolta
Valutazione delle esigenze di acquisto del materiale di propagazione (es. semi, piantine, rizomi, bulbi, cormi, ecc.) delle materie prime, materiali e attrezzature
Selezione dei fornitori e gestione dell approvvigionamento
RA2: Gestire il processo di approvvigionamento del materiale di propagazione, materie prime, materiali e attrezzature, valutando il livello delle scorte e garantendo la gestione ottimale dei rapporti con i diversi fornitori
Gestione dei sistemi di coltivazione fuori suolo in ambiente protetto
Climatizzazione e controlli ambientali in ambiente protetto
RA3: Gestire i sistemi di coltivazione fuori suolo in ambiente protetto, eseguendo i necessari controlli ambientali e verificando l'efficienza degli impianti di climatizzazione
CompetenzaRepertorioRA1RA2RA3
gestione del terrenoPuglia
difesa del vignetoPuglia
Potatura del vigneto e gestione della chioma e dei grappoli Puglia
vendemmia del vignetoPuglia
Coltivazione di prodotti cerealicoli/ortofrutticoliSardegna
Coltivazione di piante da semina e da fruttoSardegna
Acquisto, conservazione ed uso di fitosanitariSardegna
Cura e prevenzione integrata delle coltivazioni vegetali e agronomicheSardegna
Effettuare l'elaborazione di strategie preventive e di controllo degli insetti in agricolturaLombardia
Effettuare la diagnosi delle fitopatologieLombardia
Effettuare la prescrizione della cura delle fitopatologieLombardia
Effettuare la gestione tecnica delle produzioni vegetali in azienda biologicaLombardia
Impianto e gestione agronomica delle orticole Puglia
Protezione integrata e biologica delle orticolePuglia
Applicazione di impianti irrigui e sistemi di allevamento delle orticolePuglia
Verifica e controllo delle attività colturali per produzioni di qualitàPuglia
Scegliere l'indirizzo produttivo, il tipo e le forme di produzione, tenendo conto delle specificità del contesto di riferimentoPiemonte
Stabilire gli obiettivi della produzione, determinando le risorse umane e strumentali, i tempi ed i costi necessari per svolgere le produzioniPiemonte
Valutare le scelte di investimento, effettuando stime di redditività e di impatto sui ricaviPiemonte
Riconoscere e interpretare le richieste e tendenze del mercatoPiemonte
Predisporre lo stoccaggio e la conservazione di prodotti della produzione aziendale, di derrate e scortePiemonte
Definire le esigenze di acquisto di materiali, prodotti, macchine e attrezzature, individuando i fornitori e gestendo il processo di approvvigionamentoPiemonte
Valutare la rispondenza dei risultati intermedi e finali d'esercizio agli obiettivi quantitativi e qualitativi previsti dal programma gestionale aziendalePiemonte
Pianificare e organizzare le fasi di lavoro (*), sorvegliando l'attività di ruoli operativiPiemonte
Identificare situazioni di rischio potenziale per la sicurezza, la salute e l'ambiente, promuovendo l'assunzione di comportamenti corretti e consapevoli di prevenzionePiemonte
Programmazione delle produzioni vegetali in pieno campo e in serraCampania
Gestione dei sistemi di coltivazione senza suoloMarche
Gestione dell'approvvigionamento per le coltivazioniMarche
Monitoraggio e valutazione dello stato e della qualità delle coltivazioniMarche
Pianificazione delle attività di coltivazioneMarche
Difesa del vignetoToscana
Gestione del terrenoToscana
Concimazione del vignetoToscana
Vendemmia del vignetoToscana
DISTRIBUZIONE DI PRODOTTI FERTILIZZANTI E FITOSANITARIFriuli Venezia Giulia
ORGANIZZAZIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVIFriuli Venezia Giulia
VALORIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE AGRICOLAFriuli Venezia Giulia
IMPIANTO E MOLTIPLICAZIONE DELLE PIANTEFriuli Venezia Giulia
RACCOLTA DEI PRODOTTI AGRICOLIFriuli Venezia Giulia
LAVORAZIONI DEL TERRENOFriuli Venezia Giulia
PREDISPOSIZIONE DEGLI IMPIANTI DI COLTIVAZIONEFriuli Venezia Giulia
Realizzazione delle operazioni di lavorazione e imballaggioPuglia
concimazione del vignetoPuglia
Gestione degli interventi di difesa e prevenzione delle fitopatologieCampania
Gestione delle coltivazioni vegetali in pieno campo e in serraCampania
Organizzazione e gestione dell'impianto florovivaisticoCampania
Programmazione del ciclo produttivo dell'impianto florovivaisticoCampania
PIANIFICARE LA PRODUZIONE VEGETALE SOSTENIBILEVeneto
PIANIFICARE LA DIFESA E LA PREVENZIONE DELLE FITOPATOLOGIE IN LOGICA DI SOSTENIBILITÀVeneto
COORDINARE E MONITORARE LE ATTIVITÀ DI COLTIVAZIONEVeneto
REALIZZARE LA GESTIONE ECONOMICA E COMMERCIALE DI UN'AZIENDA DI PRODUZIONE VEGETALEVeneto
Produzione colture vegetaliEmilia-Romagna
Scegliere l'indirizzo produttivo, il tipo e le forme di produzione, tenendo conto delle specificità del contesto di riferimentoSicilia
Stabilire gli obiettivi della produzione, determinando le risorse umane e strumentali, i tempi ed i costi necessari per svolgere le produzioniSicilia
Valutare le scelte di investimento, effettuando stime di redditività e di impatto sui ricaviSicilia
Riconoscere e interpretare le richieste e tendenze del mercatoSicilia
Predisporre lo stoccaggio e la conservazione di prodotti della produzione aziendale, di derrate e scorteSicilia
Definire le esigenze di acquisto di materiali, prodotti, macchine e attrezzature, individuando i fornitori e gestendo il processo di approvvigionamentoSicilia
Valutare la rispondenza dei risultati intermedi e finali d'esercizio agli obiettivi quantitativi e qualitativi previsti dal programma gestionale aziendaleSicilia
Pianificare e organizzare le fasi di lavoro (*), sorvegliando l'attività di ruoli operativiSicilia
Identificare situazioni di rischio potenziale per la sicurezza, la salute e l'ambiente, promuovendo l'assunzione di comportamenti corretti e consapevoli di prevenzioneSicilia
Esecuzione operazioni di impianto degli alberiEmilia-Romagna
Valutazione stabilità e stato fitosanitario degli alberiEmilia-Romagna
Potatura e consolidamento degli alberiEmilia-Romagna
Organizzazione e gestione dell'impianto florovivaisticoBasilicata
Diagnosi delle risorse ed analisi di fattibilità dell'impianto florovivaisticoBasilicata
Programmazione delle produzioni cerealicole/ortofrutticoleBasilicata
Cura e prevenzione integrata delle coltivazioni vegetali e agro-forestaliBasilicata
Gestione del terrenoBasilicata
Resa in vegetazione delle coltivazioniBasilicata
Coltivazione di piante da semina e da fruttoBasilicata
Essere in grado di gestire un allevamentoLiguria
Essere in grado di scegliere l'indirizzo produttivo dell'azienda e gestire l'attività agricolaLiguria
Essere in grado di gestire le risorse produttive dell'azienda agricolaLiguria
Essere in grado di elaborare un programma di coltivazione biologicaLiguria
Essere in grado di controllare l'esecuzione di un programma di coltivazione biologicaLiguria
Essere in grado di coltivare un terreno agricoloLiguria
Essere in grado di predisporre un terreno agricolo per la colturaLiguria
Cura degli aspetti organizzativi e amministrativi dell'attivita'Basilicata
Essere in grado di elaborare un programma di coltivazione biologicaCalabria
PIANIFICARE IL CICLO PRODUTTIVO DELL'IMPIANTO FLOROVIVAISTICOVeneto
PIANIFICARE LA DIFESA E LA PREVENZIONE DELLE FITOPATOLOGIE IN AMBITO FLOROVIVAISTICOVeneto
COORDINARE E MONITORARE LE ATTIVITÀ DI PRODUZIONE FLOROVIVAISTICAVeneto
REALIZZARE LA GESTIONE ECONOMICA E COMMERCIALE DI UN IMPIANTO FLOROVIVAISTICOVeneto

Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA

2.3.1.3.0 Agronomi e forestali
3.2.2.1.1 Tecnici agronomi

Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo

01.19.90 Coltivazione di piante da foraggio e di altre colture non permanenti
01.21.00 Coltivazione di uva
01.22.00 Coltivazione di frutta di origine tropicale e subtropicale
01.23.00 Coltivazione di agrumi
01.24.00 Coltivazione di pomacee e frutta a nocciolo
01.25.00 Coltivazione di altri alberi da frutta, frutti di bosco e frutta in guscio
01.26.00 Coltivazione di frutti oleosi
01.27.00 Coltivazione di piante per la produzione di bevande
01.28.00 Coltivazione di spezie, piante aromatiche e farmaceutiche
01.29.00 Coltivazione di altre colture permanenti (inclusi alberi di Natale)
01.30.00 Riproduzione delle piante
01.61.00 Attività di supporto alla produzione vegetale
74.90.11 Consulenza agraria fornita da agronomi
01.11.20 Coltivazione di semi oleosi
01.11.30 Coltivazione di legumi da granella
01.12.00 Coltivazione di riso
01.13.10 Coltivazione di ortaggi (inclusi i meloni) in foglia, a fusto, a frutto, in radici, bulbi e tuberi in piena aria (escluse barbabietola da zucchero e patate)
01.13.21 Coltivazione di ortaggi (inclusi i meloni) in foglia, a fusto, a frutto, in radici, bulbi e tuberi in colture protette fuori suolo (escluse barbabietola da zucchero e patate)
01.11.10 Coltivazione di cereali (escluso il riso)
01.13.30 Coltivazione di barbabietola da zucchero
01.13.40 Coltivazione di patate
01.14.00 Coltivazione di canna da zucchero
01.15.00 Coltivazione di tabacco
01.11.40 Coltivazioni miste di cereali, legumi da granella e semi oleosi
01.13.29 Coltivazione di ortaggi (inclusi i meloni) in foglia, a fusto, a frutto, in radici, bulbi e tuberi in colture protette ad esclusione delle colture fuori suolo (escluse barbabietola da zucchero e patate)