ADA.01.01.26 - Progettazione di aree verdi, parchi e giardini e coordinamento delle fasi operative

SEP
01. Agricoltura, silvicoltura e pesca
PROCESSO
Coltivazioni agricole, florovivaistiche, forestali e costruzione/manutenzione di parchi e giardini
SEQUENZA
Progettazione, costruzione e manutenzione di aree verdi, parchi e giardini

Attività

Risultati Attesi

Scheda di caso

Analisi della domanda del cliente
Indagine preliminare sito e indagine documentale di fattibilità
Acquisizione della cartogafia ed esecuzione di rilievi metrici e topografici
Individuazione di soluzioni progettuali funzionali alle caratteristiche e alle condizioni climatiche dell'area anche in relazione ad eventuali vincoli o prescrizioni
Elaborazione del progetto preliminare di fattibilità
Definizione della dimensione economica dell'opera progettata
RA1: Elaborare il progetto preliminare/di massima, valutando le esigenze della committenza e identificando costi e tempistiche di massima e vincoli di natura ambientale e procedurale
Elaborazione del progetto definitivo con scelta di tutti i componenti dal verde (softscape) agli elementi strutturali (hardscape)
Elaborazione del Computo Metrico Estimativo e del Disciplinare prestazionale e delle delle tavole grafiche di progetto esecutivo
RA2: Elaborare, sulla base del progetto preliminare, il progetto definitivo-esecutivo dell'intervento in tutti gli aspetti tecnici e formali, nel rispetto della normativa tecnica e della sicurezza vigente, redigendo la relativa documentazione grafica dell'opera complessiva, dal verde agli elementi strutturali
Valutazione della rispondenza delle tipologie materiche e floristiche alle specifiche del progetto esecutivo
Coordinamento dell'esecuzione delle diverse fasi realizzative sulla base di quanto previsto dal progetto esecutivo
Verifica della rispondenza delle soluzioni realizzative alle specifiche del progetto esecutivo
Valutazione tecnica ed economica di eventuali soluzioni alternative in relazione a materiali e tecniche
RA3: Coordinare e controllare le fasi di realizzazione di aree verdi, parchi e giardini, effettuando le verifiche sui materiali e sulle soluzioni realizzative garantendo la conformità alle specifiche indicate nel progetto definitivo-esecutivo
ProfiloRepertorio
Tecnico agricolo - Coltivazione di piante erbacee, orticole e legnose in pieno campo e in serraIstruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale
Tecnico agricolo - Costruzione e manutenzione di aree verdi, parchi e giardiniIstruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale
Tecnico agricolo - Gestione di allevamentiIstruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale
Tecnico agricolo - Gestione di aree boscate e forestaliIstruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale
Tecnico agricolo - Produzione di piante ornamentali e fiori in vivaioIstruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale
CompetenzaRepertorioRA1RA2RA3
scelta delle piante da utilizzare nella progettazionePuglia
elementi di progettazionePuglia
controllo e verifica dell'attività di progettazionePuglia
Ideazione di soluzioni paesaggistiche del verdeSardegna
Progettazione tecnica parchi e giardiniSardegna
Elaborazione grafica di soluzioni paesaggistiche del verdeSardegna
Scelta delle piante da utilizzare nella progettazioneSardegna
Elaborare progetti per la realizzazione di spazi verdiLombardia
Analisi della domanda e studio di fattibilità del progetto dell'area verdeLazio
Progettazione tecnica di aree verdiLazio
SVILUPPO CREATIVO DI SOLUZIONI PAESAGGISTICHE del verdeEmilia-Romagna
PROGETTAZIONE TECNICA PARCHI E GIARDINIEmilia-Romagna
CONFIGURAZIONE COMPONENTI DEL VERDE E D'ARREDO DI PARCHI E GIARDINIEmilia-Romagna
Studio di fattibilità del progetto di aree verdiMarche
Elaborazione grafica del progetto esecutivo di spazio verdiMarche
Pianificazione delle fasi di realizzazione delle aree verdiMarche
Coordinamento lavori e supervisione del progetto dell'area verdeLazio
Sviluppo grafico di soluzioni paesaggistiche del verdeLazio
Elaborazione grafica di progettiToscana
Elementi di progettazioneToscana
Scelta delle piante da utilizzare nella progettazioneToscana
Controllo e verifica dell'attività di progettazioneToscana
PROGETTAZIONE DI AREE VERDI, PARCHI E GIARDINIFriuli Venezia Giulia
Analisi preliminare e ideazione del concept progettuale di spazi verdiCampania
Progettazione tecnica degli spazi verdiCampania
Pianificazione delle fasi di realizzazione degli spazi verdiCampania
Effettuare la progettazione di orto-giardini in ambiente protetto per il miglioramento e il mantenimento della qualità della vitaLombardia
Gestire le relazioni con gli utenti e le altre figure professionali di riferimentoLombardia
REALIZZARE LO STUDIO DI FATTIBILITÀ DEL PROGETTO DI AREA VERDEVeneto
REALIZZARE LA PROGETTAZIONE TECNICA DELL'AREA VERDEVeneto
REALIZZARE LO SVILUPPO GRAFICO DELLA SOLUZIONE PROGETTUALEVeneto
PIANIFICARE LE FASI DI REALIZZAZIONE DELL'AREA VERDEVeneto

Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA

3.2.2.1.1 Tecnici agronomi
3.2.2.1.2 Tecnici forestali

Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo

02.10.00 Silvicoltura e altre attività forestali
02.20.00 Utilizzo di aree forestali
02.40.00 Servizi di supporto per la silvicoltura
74.90.11 Consulenza agraria fornita da agronomi
74.90.12 Consulenza agraria fornita da agrotecnici
81.30.00 Cura e manutenzione del paesaggio (inclusi parchi, giardini e aiuole)