ADA.01.01.18 - Configurazione e strutturazione del cantiere forestale

SEP
01. Agricoltura, silvicoltura e pesca
PROCESSO
Coltivazioni agricole, florovivaistiche, forestali e costruzione/manutenzione di parchi e giardini
SEQUENZA
Gestione e tutela di aree boscate e forestali

Attività

Risultati Attesi

Esame del piano di lavoro e dei documenti di progetto
Selezione delle diverse tecnologie in relazione alla superficie e alle piante da trattare
Individuazione dell'area più agevole per impiantare il cantiere in base alle caratteristiche della zona boschiva
Valutazione della sostenibilità dell'intervento di taglio
RA1: Realizzare gli interventi preliminari per impiantare il cantiere forestale, esaminando la documentazione progettuale e amministrativa, individuando l'area di allestimento più idonea e selezionando le tecnologie più adeguate
Delimitazione e segnalazione del cantiere boschivo e tracciamento delle linee di esbosco e di fuga
Applicazione del piano dei tagli, della simbologia e della sua contestualizzazione sul terreno
Coordinamento degli interventi per la realizzazione della viabilità forestale necessaria
RA2: Monitorare l'allestimento e l'avvio del cantiere, in base al progetto esecutivo, coordinando la realizzazione della viabilità forestale necessaria, la delimitazione dell'area di lavoro mediante la segnaletica prevista e il tracciamento delle linee di esbosco e di fuga

Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA

2.3.1.3.0 Agronomi e forestali
3.2.2.1.2 Tecnici forestali

Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo

02.10.00 Silvicoltura e altre attività forestali
02.20.00 Utilizzo di aree forestali
02.40.00 Servizi di supporto per la silvicoltura
74.90.11 Consulenza agraria fornita da agronomi
74.90.12 Consulenza agraria fornita da agrotecnici
74.90.13 Consulenza agraria fornita da periti agrari
74.90.14 Consulenza agraria fornita da altri economisti specializzati in agricoltura