ADA.01.03.09 - Allevamento delle api ed estrazione dei melari

SEP
01. Agricoltura, silvicoltura e pesca
PROCESSO
Allevamento di animali per uso sportivo e per la produzione di carne e di altri prodotti alimentari e non alimentari. Allevamento di insetti per la produzione di prodotti alimentari
SEQUENZA
Allevamento delle api e produzione di miele

Attività

Risultati Attesi

Scheda di caso

Selezione della tipologia di arnia per accogliere la colonia di api
Scelta dell'ubicazione e dimensionamento dell'apiario in base a: presenza di fonti nettarifere e pollinifere, esposizione e stagione
RA1: Realizzare le fasi preliminari per l'avvio dell'allevamento, scegliendo la tipologia di arnia, impiantando le colonie e valutando il luogo e le dimensioni dell'apiario da realizzare
Collocazione ed impianto in sicurezza delle colonie nelle arnie
Bilanciamento delle famiglie, creazione di nuovi nuclei e popolamento degli alveari
Controllo delle condizioni di salute e di igiene delle api e realizzazione dei trattamenti necessari
RA2: Gestire l'apiario eseguendo i trattamenti sanitari e gli interventi di bilanciamento delle famiglie, effettuando gli spostamenti degli alveari sulla base delle esigenze produttive, gestendo le famiglie produttive ed effettuando i controlli ed i trattamenti necessari al mantenimento delle adeguate condizioni igienico-sanitarie di questi
CompetenzaRepertorioRA1RA2
Effettuare la gestione tecnica delle produzioni animali in azienda biologicaLombardia
Gestione dell'allevamento delle apiMarche
Interventi profilattici e terapeutici per le apiMarche
Programmazione dell'allevamento delle apiMarche
Allevamento delle apiCampania
Interventi profilattici e terapeutici per le apiCampania
ALLEVAMENTO DELLE APIFriuli Venezia Giulia
Allevamento delle apiSardegna
Gestione dell'allevamento delle apiToscana
Interventi di prevenzione e cura delle api e degli apiariToscana
Programmazione e gestione dell'allevamento di apiLazio
Conduzione del sistema di garanzia dell'igiene e della pulizia degli ambienti di produzione dei prodotti apisticiLazio
Interventi di prevenzione e cura sanitaria delle api e degli apiariLazio
Gestire l'allevamento delle apiLombardia
Effettuare interventi profilattici e terapeutici per le apiLombardia
Pratiche di gestione degli animali e dei prodotti ottenutiPuglia
Gestione dei prerequisiti delle produzioni animali certificatePuglia
Programmazione e gestione dell'allevamento di apiLazio
Interventi di prevenzione e cura sanitaria delle api e degli apiariLazio
GESTIRE L'ALLEVAMENTO DELLE APIVeneto
EFFETTUARE INTERVENTI DI PREVENZIONE E CURA DI API E APIARIVeneto
Interventi profilattici e terapeutici per le apiBasilicata
Allevamento delle apiBasilicata
Allevamento delle apiCalabria
Effettuare interventi di prevenzione e cura di api e apiariCalabria
Essere in grado di gestire l'allevamento delle apiLiguria
Essere in grado di effettuare interventi profilattici e terapeutici per le apiLiguria

Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA

3.2.2.1.1 Tecnici agronomi
3.2.2.2.0 Zootecnici
7.3.1.1.0 Addetti agli impianti fissi in agricoltura e nell'allevamento
8.3.1.1.0 Braccianti agricoli
6.4.2.6.0 Allevatori e operai specializzati degli allevamenti di insetti
8.3.2.2.0 Personale non qualificato addetto alla cura degli animali

Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo

01.49.30 Apicoltura