ADA.01.04.06 - Realizzazione delle operazioni di pesca e prima preparazione del pescato

SEP
01. Agricoltura, silvicoltura e pesca
PROCESSO
Acquacoltura e pesca
SEQUENZA
Gestione delle operazioni di pesca e prima preparazione del pescato

Attività

Risultati Attesi

Scheda di caso

Realizzazione delle calate in riferimento ai diversi sistemi di pesca
Realizzazione delle operazioni di cattura e recupero in riferimento ai diversi sistemi di pesca
RA1: Eseguire la cattura del pesce alle profondità previste sulla base della tipologia di attrezzatura e del sistema di pesca, effettuando la calata delle attrezzature/strumenti ed il loro recupero
Manutenzione ordinaria dell'imbarcazione e delle attrezzature per la pesca (es. reti, cime da pesca, ecc.)
Verifica della funzionalità dei dispositivi di sicurezza a bordo
Preparazione, sistemazione e riordino dell'attrezzatura per la pesca
RA2: Preparare e riordinare l'attrezzatura di pesca, eseguendo, laddove necessario, gli interventi di primo ripristino delle stesse in caso di rottura/malfunzionamento e piccoli interventi di manutenzione ordinaria dell'imbarcazione, verificando la funzionalità dei dispositivi di sicurezza e delle attrezzature di pronto intervento/soccorso e effettuando le operazioni periodiche di pulizia di spazi ed attrezzature
Selezione per specie, taglia e qualità e stoccaggio del pescato
Sbarco del pescato/restocking
RA3: Provvedere alla prima conservazione del pescato, e allo stoccaggio nelle celle frigorifere a bordo, effettuandone preventivamente la prima selezione sulla base della taglia e della qualità e allo sbarco
Realizzazione delle operazioni di rifornimento ed imbarco dei materiali necessari all'attività di pesca (carburante, acqua, cibo, ghiaccio, contenitori per il pescato ecc.)
RA4: Effettuare il rifornimento di carburante e caricare e sistemare a bordo i rifornimenti per l'uscita in mare ed il materiale necessario alle attività di pesca (acqua, cibo, ghiaccio, contenitori per il pescato ecc.), sulla base delle indicazioni ricevute
ProfiloRepertorio
Operatore del mare e delle acque interneIstruzione e Formazione Professionale triennale – IeFP triennale
CompetenzaRepertorioRA1RA2RA3RA4
assistere alla gestione, al controllo e alla pulizia degli impianti e delle attrezzature di acquacoltura/maricoltura/mitilicolturaPuglia
Monitorare il funzionamento di impianti, attrezzature e macchinari, curando le attività di manutenzione ordinariaPiemonte
Approntamento dell'imbarcazioneMarche
Esecuzione delle operazioni di pescaMarche
Gestione delle attrezzature di pescaMarche
Controllo e primo trattamento del pescatoMarche
Pianificazione, organizzazione e realizzazione delle operazioni di pescaCampania
Trattamento dei prodotti itticiCampania
Navigazione e conduzione dell'apparato motoreToscana
Gestione delle operazioni di pesca/raccolta e prima preparazione del pescatoToscana
Pianificazione e organizzazione dei processi di lavoroToscana
Realizzare le operazioni di prima preparazione del pescatoSicilia
Realizzare le operazioni di pescaSicilia
Assistere nel governo dell'imbarcazione e dell'apparato motore nelle operazioni di ormeggio, disormeggio, approdo e durante la navigazioneSicilia
Organizzare le operazioni di pescaSicilia
Pianificazione e progettazione delle attività e operazioni di acquacoltura e mitilicoltura e di assistenza a bordoPuglia
navigazione e conduzione dell'apparato motorePuglia
gestione delle operazioni di raccolta e prima preparazione del prodotto allevatoPuglia
PescaEmilia-Romagna
Trattamento prodotti itticiEmilia-Romagna
Servizi di macchina e copertaEmilia-Romagna
Gestione delle attività di acquacolturaPuglia
Assistere alla gestione, al controllo e alla pulizia degli impianti e delle attrezzature di acquacoltura/maricolturaToscana
Essere in grado di condurre operazioni di pescaLiguria
Condurre il natanteUmbria
Gestire le operazioni di pescaUmbria
Gestire le operazioni di prima preparazione del pescatoUmbria
Controllare e gestire la manutenzione ordinaria del natante e delle attrezzature per la pescaUmbria
REALIZZARE LE OPERAZIONI DI PESCAVeneto
REALIZZARE IL TRATTAMENTO DEI PRODOTTI ITTICIVeneto
REALIZZARE LA CONDUZIONE DI UN'IMBARCAZIONE IN NAVIGAZIONEVeneto

Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA

6.4.5.2.0 Pescatori della pesca costiera e in acque interne
6.4.5.3.0 Pescatori d'alto mare
8.3.2.3.0 Personale non qualificato addetto alla pesca ed alla caccia

Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo

03.11.00 Pesca in acque marine e lagunari e servizi connessi
03.12.00 Pesca in acque dolci e servizi connessi