ADA.22.02.36 - Gestione di sale teatrali e cinematografiche

SEP
22. Servizi culturali e di spettacolo
PROCESSO
Produzione audiovisiva e dello spettacolo dal vivo
SEQUENZA
Organizzazione della distribuzione del prodotto audiovisivo e dello spettacolo dal vivo

Attività

Risultati Attesi

Cura degli aspetti amministrativi relativi all'esercizio
Coordinamento del personale
Assistenza al pubblico
Controllo della corretta applicazione delle norme sulla sicurezza
Verifica della documentazione necessaria prima dell'inizio dello spettacolo
RA1: Gestire la sala teatrale o cinematografica, curando gli aspetti amministrativi e burocratici, coordinando il personale, garantendo la necessaria assistenza al pubblico e l’applicazione delle norme sulla sicurezza
Programmazione delle attività dell'esercizio
Selezione degli spettacoli
Cura della scaletta degli eventi
RA2: Programmare gli eventi dell’esercizio, a partire dall’analisi della domanda e dell’offerta di spettacolo del contesto di riferimento, selezionando gli spettacoli e curando la scaletta degli eventi
Cura dei rapporti con enti e istituzioni (es. Siae, ecc.)
Cura dei rapporti con le case cinematografiche o con le compagnie teatrali
RA3: Curare i rapporti con gli interlocutori di riferimento (privati e pubblici) necessari allo svolgimento del proprio esercizio, conducendo trattative economiche, definendo attività promozionali, garantendo la regolarità e il rispetto delle norme sul diritto dautore, ecc.

Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA

5.4.1.1.1 Esercenti di cinema e teatri

Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo

59.13.00 Attività di distribuzione cinematografica, di video e di programmi televisivi
59.14.00 Attività di proiezione cinematografica
90.01.09 Altre rappresentazioni artistiche
90.02.01 Noleggio con operatore di strutture ed attrezzature per manifestazioni e spettacoli
90.04.00 Gestione di teatri, sale da concerto e altre strutture artistiche