ADA.17.03.09 - Realizzazione di stampe con la tecnica dell'acquaforte

SEP
17. Stampa ed editoria
PROCESSO
Stampa e legatoria
SEQUENZA
Attività artigianali di stampa e legatoria

Attività

Risultati Attesi

Preparazione della lastra attraverso la bisellatura
Smerigliatura e sgrassatura della superficie della lastra di metallo (zinco o rame per grandi tirature)
Verniciatura con uno strato sottile e uniforme di cera per acquaforte
RA1: Predisporre le lastre di metallo per la realizzazione della stampa con la tecnica dell'acquaforte, provvedendo alla realizzazione di tutte le fasi di bisellatura, smerigliatura, sgrassatura e verniciatura
Realizzazione del disegno con punta metallica per acquaforte
Inserimento delle lastre nelle vasche dell'acido per la morsura
Pulizia della lastra
Inchiostrazione calcografica
RA2: Allestire il prodotto editoriale, tracciando con la punta metallica i segni che comporranno l'immagine da realizzare provvedendo successivamente all'immersione della lastra nell'acido per la morsura, alla pulizia e all'inchiostrazione calcografica
Preparazione della carta da stampa
Stampa mediante il torchio calcografico
RA3: Realizzare la stampa con il torchio calcografico, avendo preventivamente predisposto la carta per la stampa

Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA

6.3.4.4.1 Artigiani acquafortisti

Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo

18.12.00 Altra stampa
18.14.00 Legatoria e servizi connessi