ADA.22.01.01 - Ricerca e individuazione di beni culturali (reperti, opere artistiche, libri, documenti etc.)

SEP
22. Servizi culturali e di spettacolo
PROCESSO
Tutela, valorizzazione, conservazione e gestione dei beni culturali
SEQUENZA
Individuazione e Tutela dei Beni Culturali

Attività

Risultati Attesi

Programmazione dell'attività di ricerca relativa ai beni culturali
Realizzazione della ricerca relativa ai beni culturali (es. scavo stratigrafico, rilevazione sul campo, censimenti)
RA1: Condurre la ricerca relativa ai beni culturali, a partire dalla programmazione delle attività da svolgere, utilizzando fonti di varia natura e procedendo nelle attività pratiche finalizzate al recupero del del bene
Valutazione per il riconoscimento dei beni culturali (es. notifica, dichiarazione di interesse culturale e apposizione di vincoli)
Stima del valore anche economico del bene culturale
RA2: Valutare i beni individuati, provvedendo al relativo riconoscimento, attraverso il procedimento di verifica o dichiarazione di interesse culturale e stimandone il relativo valore economico
Selezione di beni archivistici e bibliotecari per la destinazione finale (conservazione permanente o scarto)
Acquisizione di beni culturali
RA3: Acquisire beni culturali (archeologici, artistici, archivistici, bibliotecari etc.) a partire dalla loro selezione e definendone la destinazione e la fruizione finale

Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA

2.5.3.2.4 Archeologi
2.5.4.5.2 Bibliotecari
3.4.4.3.1 Stimatori di opere d'arte
2.5.4.5.1 Archivisti e conservatori di documenti digitali
2.1.1.4.2 Paleontologi

Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo

91.03.00 Gestione di luoghi e monumenti storici e attrazioni simili
91.01.00 Attività di biblioteche ed archivi