ADA.22.01.02 - Ispezione e salvaguardia dei beni culturali (reperti, opere artistiche, libri, documenti etc.)

SEP
22. Servizi culturali e di spettacolo
PROCESSO
Tutela, valorizzazione, conservazione e gestione dei beni culturali
SEQUENZA
Individuazione e Tutela dei Beni Culturali

Attività

Risultati Attesi

Pianificazione delle attività di ispezione dei beni culturali
Controllo dello stato conservativo del bene culturale (es. condizioni del bene, idoneità del luogo, delle attrezzature e delle misure di sicurezza)
RA1: Controllare lo stato di conservazione del bene culturale (es. condizioni del bene, idoneità del luogo, delle attrezzature e delle misure di sicurezza), a partire dalle attività ispettive pianificate, applicando le procedure in uso
Verifica della corretta gestione del bene culturale (es. movimentazione, trasferimento, recupero)
Emanazione di eventuali prescrizioni per la messa in sicurezza del bene
RA2: Curare la messa in sicurezza del bene culturale, tenendo conto degli esiti delle attività ispettive, verificando la corretta gestione del bene e valutando la necessità di interventi di movimentazione, trasferimento e recupero (es pulizia, e/o consolidamento e restauro) per contenere eventuali fattori di degrado

Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA

2.5.3.2.4 Archeologi
2.5.4.5.2 Bibliotecari
2.5.4.5.3 Curatori e conservatori di musei
3.4.4.3.1 Stimatori di opere d'arte
2.5.4.5.1 Archivisti e conservatori di documenti digitali
2.1.1.4.2 Paleontologi

Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo

91.03.00 Gestione di luoghi e monumenti storici e attrazioni simili
91.01.00 Attività di biblioteche ed archivi