ADA.22.01.03 - Studio e descrizione dei beni culturali (reperti, opere artistiche, libri, documenti etc.)
Attività
Risultati Attesi
Definizione del bene o del complesso dei beni oggetto dello studio
Raccolta delle fonti documentarie e bibliografiche relative al bene culturale
Studio del contesto di riferimento
Definizione degli strumenti e degli indicatori
Analisi dei risultati
RA1: Realizzare la ricerca e lo studio relativo al bene culturale, acquisendo fonti documentarie, studiando il contesto di riferimento del bene, definendo i relativi indicatori di analisi
Realizzazione della descrizione dei beni culturali (es. saggio, pubblicazione, catalogo, ecc.)
RA2: Elaborare la descrizione del bene culturale, a partire dai risultati delle attività di ricerca e studio, componendo saggi, pubblicazioni, cataloghi, video, ecc., destinati a esperti di settore e al pubblico
Schedatura di beni culturali
Catalogazione dei beni culturali
Inventariazione dei beni culturali
RA3: Definire un sistema di inventariazione dei beni culturali, avendo preventivamente provveduto alla loro registrazione e identificazione attraverso la compilazione di schede (anche su supporti informatici) e alla successiva catalogazione delle stesse
Documenti
Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA
2.5.3.4.2 Esperti d'arte
2.5.4.5.2 Bibliotecari
3.4.4.2.2 Tecnici delle biblioteche
3.4.4.3.2 Periti filatelici e numismatici
2.5.4.5.1 Archivisti e conservatori di documenti digitali
Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo
91.03.00 Gestione di luoghi e monumenti storici e attrazioni simili
91.01.00 Attività di biblioteche ed archivi