ADA.13.01.08 - Attività connesse alla normativa relativa all'Antiriciclaggio

SEP
13. Servizi finanziari e assicurativi
PROCESSO
Gestione e vendita di prodotti finanziari e intermediazione bancaria
SEQUENZA
Pianificazione e gestione commerciale

Attività

Risultati Attesi

Identificazione del cliente e del titolare effettivo
Valutazione di informazioni sullo scopo e sulla natura del rapporto continuativo o dell’operazione occasionale e della correlata relazione tra il cliente e l'esecutore, tra il cliente e il titolare effettivo
Controllo costante dell’operatività del cliente e della validità delle informazioni sulla titolarità effettiva di persone giuridiche e trust
Esecuzione degli obblighi di adeguata verifica
Astensione nell'instaurazione o prosecuzione del rapporto continuativo e dalle operazioni bancarie nei casi di impossibilità di adeguata verifica
RA1: Eseguire gli obblighi di adeguata verifica, valutando le informazioni acquisite sullo scopo della richiesta (rapporto continuativo o operazione occasionale) monitorando costantemente l’operatività, la validità e l'aggiornamento delle informazioni acquisite, astenendosi dalla prosecuzione del rapporto continuativo o dal compimento dell’operazione nei casi di impossibilità di adeguata verifica
Individuazione dell'operazione sospetta
Analisi delle evidenze estratte dai dati conservati sulla base degli indicatori e degli schemi di anomalia emanati dalla UIF
Segnalazione tempestiva delle operazioni sospette al legale rappresentante o ad altro soggetto delegato
RA2: Segnalare al legale rappresentante o ad altro soggetto delegato l'operazione sospetta, individuata attraverso l’analisi delle evidenze estratte dai dati conservati anche sulla base degli indicatori o schemi di anomalia emanati dalla UIF e dal comportamento del cliente
Registrazione e conservazione dei documenti, dei dati e delle informazioni utili a prevenire, individuare o accertare eventuali attivita' di riciclaggio o finanziamento del terrorismo
Trasmissione alla Unità di Informazione Finanziaria (UIF) della Banca d’Italia dei dati aggregati (S.AR.A.) e delle comunicazioni oggettive concernenti l'operatività della clientela
Gestione delle richieste pervenute dalla UIF
Valutazione di ciascuna operazione sospetta segnalata per l’eventuale inoltro della segnalazione alla UIF
RA3: Valutare le operazioni sospette segnalate per l’eventuale inoltro all'Unità di Informazione Finanziaria della Banca d’Italia (UIF) e gestire le richieste di approfondimento pervenute dalla stessa, avendo registrato conservato e trasmesso alla UIF i dati e le informazioni utili ad individuare o accertare eventuali attività di riciclaggio o finanziamento del terrorismo

Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA

3.3.2.2.0 Tecnici del lavoro bancario

Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo

64.19.10 Intermediazione monetaria di istituti monetari diverse dalle Banche centrali