ADA.11.02.22 - Interventi subacquei Offshore

SEP
11. Trasporti e logistica
PROCESSO
Trasporto marittimo di persone e merci
SEQUENZA
Lavorazioni compiute in ambiente subacqueo e gestione dei servizi iperbarici

Attività

Risultati Attesi

Scheda di caso

Realizzazione di lavorazioni in ambiente subacqueo Off-shore (es. taglio di metalli, saldature elettriche, tagli manuali, imbullonature, carenaggi, montaggio e riparazione guasti, ancoraggi sul fondale, imbragature speciali di ormeggi, attacchi per catene, blocchi di cemento, recupero e rimozione di materiali giacenti sul fondo marino, ecc.)
Realizzazione di immersioni subacquee off-shore da piattaforme con l'utilizzo di campane aperte, mute a circolazione d'acqua calda e da imbarcazioni con Posizionamento Dinamico e tecnica Surface Supplied
Gestione delle attrezzature subacquee Off-shore
Attivazione delle procedure di emergenza e primo soccorso nelle operazioni subacquee ed iperbariche off -shore
RA1: Realizzare le diverse lavorazioni in ambiente subacqueo (Offshore fuori le 12 miglia dalla costa ed una profondità non superiore ai 50 metri), da piattaforme con l'utilizzo di campane aperte, mute a circolazione d'acqua calda e da imbarcazioni con Posizionamento Dinamico, eseguendo le operazioni di intervento previste, gestendo le attrezzature connesse ed attivando se necessario le specifiche procedure di emergenza e primo soccorso

Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA

6.2.1.6.0 Sommozzatori e lavoratori subacquei

Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo

52.22.09 Altre attività dei servizi connessi al trasporto marittimo e per vie d'acqua