ADA.05.03.10 - Rifinizione della pelle

SEP
05. Tessile, abbigliamento, calzaturiero e sistema moda
PROCESSO
Concia pelle e pelliccia, trattamento piume e semilavorato per imbottiture
SEQUENZA
Preparazione e concia della pelle e della pelliccia

Attività

Risultati Attesi

Follonatura o volanatura della pelle
Palissonatura ed eventuale inchiodatura della pelle
Smerigliatura della pelle con rulli abrasivi
RA1: Eseguire le operazioni di rifinizione meccanica (palissonatura, follonatura, smerigliatura), provvedendo a distendere e ammorbidire le fibre, raffinare la grana, rimuovere eventuali residui rendendo uniforme la superficie (lato carne) e correggendo piccoli difetti (lato fiore)
Rifinitura per applicazione di sostanze chimiche con diverse modalità (a spruzzo, a tampone, a velo, tramite tecnica transfer, ecc.)
RA2: Eseguire le operazioni di rifinizione chimica (a spruzzo, a tampone, a velo, tramite tecnica transfer, ecc.) applicando film di diversa tipologia e conferendo al pellame le proprietà merceologiche desiderate (aspetto estetico, colorazione superficie, lucentezza, grana, ecc.) in relazione alla destinazione d'uso finale
Stiratura (eventuale) della pelle
Stampa (eventuale) della pelle con tecnologie meccaniche (macchine a rulli o piastre, serigrafia ecc.) o digitali (laser, stampa digitale, ecc. )
RA3: Eseguire la stampa del pellame, avendone preventivamente realizzato l'eventuale stiratura, utilizzando tecnologie meccaniche o digitali e conferendo al materiale le caratteristiche estetiche desiderate
Rifilatura delle parti perimetrali della pelle tramite taglio manuale
Selezione della pelle finita in base alle caratteristiche qualitative richieste (suddivisione per scelta)
RA4: Eseguire la selezione delle pelli in base alle caratteristiche qualitative richieste avendo preventivamente effettuato le operazioni di rifilatura delle parti perimetrali
Misurazione della superficie o del peso (solo cuoio suola) con eventuale timbratura della misura sulla pelle
Imballaggio dei diversi lotti di pelle
RA5: Eseguire la misurazione della superficie delle pelli mediante l'utilizzo di appositi macchinari optoelettronici o del peso (per il solo cuoio suola) provvedendo successivamente alla eventuale timbratura della misura sulla pelle e al suo imballaggio

Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA

6.5.4.1.0 Conciatori di pelli e di pellicce
7.2.6.6.1 Addetti a macchinari industriali per la preparazione di pelli e pellicce

Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo

15.11.00 Preparazione e concia del cuoio e pelle; preparazione e tintura di pellicce