Operatore ai servizi di acconciatura
Descrizione
L’operatore ai servizi di acconciatura interviene, a livello esecutivo, nel processo di trattamento dell’aspetto estetico dei capelli, con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. Svolge la sua attività negli ambiti dell’accoglienza e della rilevazione delle esigenze del cliente e nella realizzazione di tutti i trattamenti di base nel settore dell’acconciatura. Collabora al funzionamento e alla promozione dell’esercizio all’interno dell’organizzazione in cui è inserito.
ADA associate alla qualificazione
ADA.20.01.06Servizi di acconciatura della persona (barbieri e parrucchieri)
ADA.20.01.05Gestione del servizio di acconciatura della persona (barbieri e parrucchieri)
Competenze
ACCOGLIERE IL CLIENTE
Mostra abilità e conoscenzeMostra attività
Mostra abilità e conoscenzeMostra attività
Conoscenze
- Tecniche di comunicazione, relazione interpersonale
- Aspetti deontologici e comportamento professionale
- Caratteristiche tecniche dei servizi di acconciatura
- Elementi di anatomia, dermatologia e tricologia (cellula ed organi cellulari, tessuti, caratteristiche dell’apparato tegumentario, fisiologia del capello, patologie del cuoio capelluto etc.)
- Struttura anatomica del capello e della cute
- Elementi di chimica (elementi di chimica inorganica, composti inorganici, soluzioni, concetto di ph fisiologico, elementi di chimica organica e biologica)
- Principali tipologie, caratteristiche e modalità d’uso delle materie prime dell’industria cosmetica, prodotti modificanti e non modificanti
- Tecniche di osservazione e semplici strumenti di analisi delle caratteristiche della cute e del cuoio capelluto
- Tecniche di pianificazione del lavoro
Abilità
- Utilizzare modalità comunicative – telefoniche e di persona - appropriate alla situazione ed alla tipologia di cliente
- Identificare caratteristiche ed eventuali alterazioni ed anomalie del capello (fragilità, opacità, e altre anomalie) e del cuoio capelluto (forfora, dermatiti ed altre criticità)
- Rilevare le informazioni utili a definire le caratteristiche del capello, della capigliatura, del cuoio capelluto
- Applicare tecniche per l’individuazione dei trattamenti da proporre al cliente coerentemente con le caratteristiche rilevate e le esigenze espresse
- Scegliere i prodotti da utilizzare sulla base degli elementi acquisiti e delle necessità di trattamento espresse
- Pianificare le diverse fasi di lavoro
- Applicare tecniche e modalità per informare il cliente su tempi e caratteristiche dei trattamenti
- Applicare tecniche per la gestione di situazioni critiche, disguidi e reclami
ADA |
---|
ADA.20.01.06 - Servizi di acconciatura della persona (barbieri e parrucchieri)RA1 Analisi delle richieste del cliente ed individuazione del servizio di acconciatura da realizzare Analisi delle richieste del cliente ed individuazione del servizio di acconciatura da realizzare Analisi delle caratteristiche del capello e del cuoio capelluto Accoglienza del cliente del salone acconciatura RA2 Realizzazione del lavaggio dei capelli e dei trattamenti di cura estetica (applicazione di prodotti estetici, riequilibranti, massaggi del cuoio capelluto, ecc.) Realizzazione del lavaggio dei capelli e dei trattamenti di cura estetica (applicazione di prodotti estetici, riequilibranti, massaggi del cuoio capelluto, ecc.) Esecuzione dei principali trattamenti (tinture, permanenti, stiraggio, ecc.), anche con l'ausilio di strumenti e/o macchinari RA3 Esecuzione del taglio dei capelli, anche con l'ausilio di strumenti e/o macchinari Esecuzione del taglio dei capelli, anche con l'ausilio di strumenti e/o macchinari Esecuzione della rasatura e dei massaggi facciali, anche con l'ausilio di strumenti e/o macchinari RA4 Asciugatura e messa in piega dei capelli, anche con l ausilio di strumenti e/o macchinari Asciugatura e messa in piega dei capelli, anche con l ausilio di strumenti e/o macchinari Esecuzione di acconciature e applicazione di extension, anche con l'ausilio di strumenti e/o macchinari RA5 Cura dell'igiene dei locali e delle attrezzature (sanificazione e disinfezione) del salone di acconciatura Cura dell'igiene dei locali e delle attrezzature (sanificazione e disinfezione) del salone di acconciatura Raccolta e smaltimento rifiuti speciali (contaminati da materiale organico) e presidi monouso del salone di acconciatura |
ESEGUIRE I TRATTAMENTI TECNICI CHIMICI E COSMETOLOGICI DI BASE
Mostra abilità e conoscenzeMostra attività
Mostra abilità e conoscenzeMostra attività
Conoscenze
- Tipologie e funzionalità dei prodotti detergenti, ristrutturanti/rigeneranti;
- Prodotti per l’ondulazione, coloranti e decoloranti: caratteristiche fisico-chimiche (componenti base e proprietà), caratteristiche tecnologiche, forme commerciali, effetti, modalità d’uso e precauzioni
- Tecniche e procedure operative per la detersione dei capelli: temperatura dell’acqua, umidificazione, distribuzione dei prodotti detergenti e ristrutturanti, tempi di posa, massaggio e risciacquo
- Tipologie e tecniche di trattamento del capello (permanenti, stirature, colorazione, schiaritura e decolorazione) ed eventuali reazioni anomale della cute e del capello da allergie ai prodotti
- Elementi di chimica
- Elementi di colorimetria
Abilità
- Scegliere i prodotti appropriati ed applicarli seguendo le procedure operative previste
- Rilevare eventuali reazioni anomale del capello-cute trattati e attuare gli interventi correttivi
- Applicare le tecniche e gli strumenti per la realizzazione dei trattamenti di base di colorazione e decolorazione dei capelli (colore, riflesso, schiaritura, decapaggio, mordenzatura)
- Applicare i trattamenti più indicati nell’ambito di semplici operazioni per la ristrutturazione e rigenerazione del capello-cute
- Applicare le tecniche e gli strumenti per la realizzazione dei trattamenti di modifica della natura del capello (ondulazione, arricciatura, stiratura) nel rispetto delle caratteristiche della cute e del capello e delle esigenze del cliente
- Individuare reazioni anomale del capello-cute trattati e intervenire con le modalità più opportune
ADA |
---|
ADA.20.01.06 - Servizi di acconciatura della persona (barbieri e parrucchieri)RA1 Analisi delle richieste del cliente ed individuazione del servizio di acconciatura da realizzare Analisi delle richieste del cliente ed individuazione del servizio di acconciatura da realizzare Analisi delle caratteristiche del capello e del cuoio capelluto Accoglienza del cliente del salone acconciatura RA2 Realizzazione del lavaggio dei capelli e dei trattamenti di cura estetica (applicazione di prodotti estetici, riequilibranti, massaggi del cuoio capelluto, ecc.) Realizzazione del lavaggio dei capelli e dei trattamenti di cura estetica (applicazione di prodotti estetici, riequilibranti, massaggi del cuoio capelluto, ecc.) Esecuzione dei principali trattamenti (tinture, permanenti, stiraggio, ecc.), anche con l'ausilio di strumenti e/o macchinari RA3 Esecuzione del taglio dei capelli, anche con l'ausilio di strumenti e/o macchinari Esecuzione del taglio dei capelli, anche con l'ausilio di strumenti e/o macchinari Esecuzione della rasatura e dei massaggi facciali, anche con l'ausilio di strumenti e/o macchinari RA4 Asciugatura e messa in piega dei capelli, anche con l ausilio di strumenti e/o macchinari Asciugatura e messa in piega dei capelli, anche con l ausilio di strumenti e/o macchinari Esecuzione di acconciature e applicazione di extension, anche con l'ausilio di strumenti e/o macchinari RA5 Cura dell'igiene dei locali e delle attrezzature (sanificazione e disinfezione) del salone di acconciatura Cura dell'igiene dei locali e delle attrezzature (sanificazione e disinfezione) del salone di acconciatura Raccolta e smaltimento rifiuti speciali (contaminati da materiale organico) e presidi monouso del salone di acconciatura |
COLLABORARE ALLA GESTIONE DELL’ESERCIZIO
Mostra abilità e conoscenzeMostra attività
Mostra abilità e conoscenzeMostra attività
Conoscenze
- Procedure e strumenti per l’organizzazione dell’esercizio (agenda degli appuntamenti, scheda cliente, supporti tecnici per la presentazione di prodotti e servizi, ecc.)
- Strumenti e modalità di pagamento
- Tipologia di documenti contabili di base: ricevute, fatture, ddt;
- Elementi di gestione del magazzino
- Modalità di conservazione dei prodotti cosmetici
- Metodi e tecniche per l’igienizzazione, la disinfezione e la sterilizzazione
Abilità
- Organizzare l’agenda degli appuntamenti in base alle urgenze e alle priorità
- Eseguire semplici operazioni di gestione della cassa
- Eseguire semplici azioni di valorizzazione degli spazi di vendita (vetrine, banco…)
- Applicare tecniche per la conservazione, lo stoccaggio e lo smaltimento dei prodotti;
- Applicare tecniche per l’esecuzione delle attività di pulizia e manutenzione ordinaria di strumenti e attrezzature;
- Utilizzare le procedure e la strumentazione per la disinfezione degli strumenti e la pulizia degli ambienti
ADA |
---|
ADA.20.01.06 - Servizi di acconciatura della persona (barbieri e parrucchieri)RA1 Analisi delle richieste del cliente ed individuazione del servizio di acconciatura da realizzare Analisi delle richieste del cliente ed individuazione del servizio di acconciatura da realizzare Analisi delle caratteristiche del capello e del cuoio capelluto Accoglienza del cliente del salone acconciatura RA2 Realizzazione del lavaggio dei capelli e dei trattamenti di cura estetica (applicazione di prodotti estetici, riequilibranti, massaggi del cuoio capelluto, ecc.) Realizzazione del lavaggio dei capelli e dei trattamenti di cura estetica (applicazione di prodotti estetici, riequilibranti, massaggi del cuoio capelluto, ecc.) Esecuzione dei principali trattamenti (tinture, permanenti, stiraggio, ecc.), anche con l'ausilio di strumenti e/o macchinari RA3 Esecuzione del taglio dei capelli, anche con l'ausilio di strumenti e/o macchinari Esecuzione del taglio dei capelli, anche con l'ausilio di strumenti e/o macchinari Esecuzione della rasatura e dei massaggi facciali, anche con l'ausilio di strumenti e/o macchinari RA4 Asciugatura e messa in piega dei capelli, anche con l ausilio di strumenti e/o macchinari Asciugatura e messa in piega dei capelli, anche con l ausilio di strumenti e/o macchinari Esecuzione di acconciature e applicazione di extension, anche con l'ausilio di strumenti e/o macchinari RA5 Cura dell'igiene dei locali e delle attrezzature (sanificazione e disinfezione) del salone di acconciatura Cura dell'igiene dei locali e delle attrezzature (sanificazione e disinfezione) del salone di acconciatura Raccolta e smaltimento rifiuti speciali (contaminati da materiale organico) e presidi monouso del salone di acconciatura |
OPERARE IN SICUREZZA E NEL RISPETTO DELL’AMBIENTE
Mostra abilità e conoscenzeMostra attività
Mostra abilità e conoscenzeMostra attività
Conoscenze
- Dispositivi di protezione individuale e collettiva
- Metodi per l'individuazione e il riconoscimento delle situazioni di rischio
- Normativa ambientale e fattori di inquinamento
- Normativa di riferimento per la sicurezza e l’igiene
- Nozioni di primo soccorso
- Segnali di divieto e prescrizioni correlate
- Elementi della normativa di riferimento sui rifiuti
- Metodi, tecniche e strumenti di trattamento e smaltimento dei rifiuti
Abilità
- Adottare comportamenti lavorativi coerenti con le norme di igiene e sicurezza sul lavoro
- Adottare i comportamenti previsti nelle situazioni di emergenza
- Attuare i principali interventi di primo soccorso nelle situazioni di emergenza
- Identificare figure e norme di riferimento al sistema di prevenzione/protezione di settore
- Individuare i principali segnali di divieto, pericolo e prescrizione tipici del settore
- Individuare le situazioni di rischio relative al proprio lavoro e le possibili ricadute su altre persone
- Utilizzare i dispositivi di protezione individuale e collettiva di settore
- Applicare forme, processi e metodologie di smaltimento e trattamento differenziate sulla base delle diverse tipologie di rifiuti
- Applicare pratiche volte ad assicurare la prevenzione di criticità ecologiche rispetto all’ambiente ed al proprio ambito professionale
ADA |
---|
ADA.20.01.06 - Servizi di acconciatura della persona (barbieri e parrucchieri)RA1 Analisi delle richieste del cliente ed individuazione del servizio di acconciatura da realizzare Analisi delle richieste del cliente ed individuazione del servizio di acconciatura da realizzare Analisi delle caratteristiche del capello e del cuoio capelluto Accoglienza del cliente del salone acconciatura RA2 Realizzazione del lavaggio dei capelli e dei trattamenti di cura estetica (applicazione di prodotti estetici, riequilibranti, massaggi del cuoio capelluto, ecc.) Realizzazione del lavaggio dei capelli e dei trattamenti di cura estetica (applicazione di prodotti estetici, riequilibranti, massaggi del cuoio capelluto, ecc.) Esecuzione dei principali trattamenti (tinture, permanenti, stiraggio, ecc.), anche con l'ausilio di strumenti e/o macchinari RA3 Esecuzione del taglio dei capelli, anche con l'ausilio di strumenti e/o macchinari Esecuzione del taglio dei capelli, anche con l'ausilio di strumenti e/o macchinari Esecuzione della rasatura e dei massaggi facciali, anche con l'ausilio di strumenti e/o macchinari RA4 Asciugatura e messa in piega dei capelli, anche con l ausilio di strumenti e/o macchinari Asciugatura e messa in piega dei capelli, anche con l ausilio di strumenti e/o macchinari Esecuzione di acconciature e applicazione di extension, anche con l'ausilio di strumenti e/o macchinari RA5 Cura dell'igiene dei locali e delle attrezzature (sanificazione e disinfezione) del salone di acconciatura Cura dell'igiene dei locali e delle attrezzature (sanificazione e disinfezione) del salone di acconciatura Raccolta e smaltimento rifiuti speciali (contaminati da materiale organico) e presidi monouso del salone di acconciatura |
ESEGUIRE LA MESSA IN PIEGA E LE ACCONCIATURE
Mostra abilità e conoscenze
Mostra abilità e conoscenze
Conoscenze
- Tipologie di acconciatura/piega e caratteristiche degli strumenti e dei prodotti utilizzati a tal fine (phon, diffusore, spazzole, pettini, bigodini, forcine, lacca, schiuma, gel, ed altri
- Tecniche di realizzazione delle diverse tipologie di acconciatura (da giorno, sera e cerimonia)
- Tecniche per la realizzazione di forme e volumi (brushing, diffusore, casco, con bigodini, ricci piatti, ed altre procedure)
Abilità
- Associare volumi diversi su base lunghezze e punte nell’esecuzione della piega liscia o mossa
- Utilizzare al bisogno tecniche aggiuntive (es. pizzicatura, finitura con clip, cotonatura) o strumenti (piastra, piastra frisé, diffusore) per caratterizzare la piega
- Utilizzare le attrezzature e gli strumenti (phon, spazzola, ferri, piastra, bigodini, ecc.) per ottenere l’effetto desiderato in relazione al tipo di capello
- Applicare tecniche di base dell’acconciatura: raccolto, semiraccolto, code (alta, bassa, laterale, simmetrica), chignon, trecce (centrali, asimmetriche, classiche, inverse);
- Proporre, sulla base dell’esigenza del cliente (evento, sera, sposa, giorno), l’acconciatura da realizzare e le relative rifiniture
- Applicare tecniche per l’applicazione di elementi di supporto (posticci, filo di ferro, impalcature con crespi) e delle rifiniture (prodotti lucidanti, brillantini, fiori, ecc.)
ESEGUIRE LE TECNICHE DI BASE DEL TAGLIO DEI CAPELLI E DELLA BARBA
Mostra abilità e conoscenze
Mostra abilità e conoscenze
Conoscenze
- Tecniche di base del taglio femminile (scalato, degradato, uniforme, carré, ciuffi e frange);
- Tecniche e strumenti per il taglio di base maschile
- Caratteristiche e modalità di utilizzo degli strumenti per la realizzazione delle tecniche di taglio (forbici, tondeuse, rasoi, etc.)
Abilità
- Applicare le tecniche per la realizzazione dei tagli base in forma piena, a strati progressivi, a strati uniformi (scalato, degradato, uniforme, carré, ciuffi e frange, etc)
- Applicare le tecniche di taglio, secondo il risultato atteso, nel rispetto degli angoli di taglio e dei principi geometrici di equilibrio e proporzione delle forme
- Applicare tecniche per la sfoltitura e la rifinitura (a forbice e rasoio)
- Identificare le tecniche da applicare in considerazione degli elementi rilevanti (morfologia del viso, struttura del cranio, direzione e densità dei capelli)