Operatore termoidraulico
ADA associate alla qualificazione
ADA.10.04.09 Installazione/manutenzione di impianti civili idrotermosanitari e sistemi di scarico
ADA.10.04.10Installazione/manutenzione di impianti tecnologici di condizionamento, raffrescamento, climatizzazione con trattamento aria (impianti autonomi - split)
Competenze
Effettuare la posa in opera di impianti civili idro-termo-sanitari sulla base delle indicazioni contenute nel progetto esecutivo e nel rispetto della normativa di settore
Mostra abilità e conoscenze
Mostra abilità e conoscenze
Conoscenze
- Elementi di disegno tecnico: scale di rappresentazione, particolari e complessivi di impianti termoidraulici e idro-sanitari
- Norme di riferimento previste da UNI e CIG, leggi e regolamenti nazionali per l'installazione di impianti termo-idraulici
- Elementi di impiantistica meccanica, termoidraulica, fluidica
- Nozioni di elettrotecnica
- Fonti energetiche e caratteristiche dei combustibili
- Sistemi di distribuzione e controllo dei fluidi e dei gas
- Tecnologia dei generatori termici
- Tecnologie degli impianti antincendio, di aspirazione e per il solare termico
- Tecniche di lavorazione, adattamento e assemblaggio di tubi di acciaio, di rame, di materiale plastico
- Tecniche di montaggio di apparecchiature termiche e idro-sanitarie
- Tecniche di collegamento e cablaggio elettrico
- Tecniche di montaggio di generatori termici, bruciatori, pompe di calore, scambiatori e recuperatori
- Unità di montaggio, misura e collaudo
Abilità
- Tradurre schemi e disegni tecnici nei sistemi di distribuzione, trasporto e scarico di impianti termoidraulici
- Applicare procedure e tecniche di posa in opera di impianti e montaggio di elementi radianti a bassa e alta temperatura
- Applicare procedure e tecniche di posa in opera di generatori termici e bruciatori e pompe di calore
- Applicare procedure e tecniche di posa in opera di collegamenti e di montaggio di apparecchiature idro-sanitarie
- Applicare procedure e tecniche per il collegamento alle reti di fornitura idriche e delle fonti energetiche
- Applicare procedure e tecniche per il collegamento e la posa di impianti antincendio e per il solare termico
- Applicare procedure e tecniche di cablaggio elettrico per il funzionamento dei generatori termici
- Realizzare la prova di tenuta
Effettuare la posa in opera di impianti civili per il condizionamento, la climatizzazione e il trattamento dell'aria
Mostra abilità e conoscenze
Mostra abilità e conoscenze
Conoscenze
- Elementi di disegno tecnico: scale di rappresentazione, particolari e complessivi di impianti di climatizzazione, condizionamento e trattamento aria
- Norme di riferimento previste da UNI e CIG, leggi e regolamenti nazionali per l'installazione di impianti civili di condizionamento, climatizzazione e trattamento aria
- Elementi di termodinamica, impiantistica termoidraulica, refrigerazione
- Elementi dei materiali delle reti di adduzione e distribuzione fluidi termovettori
- Nozioni di elettrotecnica
- Componentistica e apparecchiature degli impianti di condizionamento, climatizzazione e trattamento aria
- Tecniche di installazione delle diverse tipologie di componenti e apparecchiature di climatizzazione
- Sistemi di regolazione impianti
- Unità di montaggio, misura e collaudo
Abilità
- Tradurre schemi e disegni tecnici nei sistemi di climatizzazione, condizionamento e trattamento dell'aria
- Applicare procedure e tecniche di montaggio di tubazioni e canali dei fluidi termovettori
- Applicare procedure e tecniche di montaggio di apparecchiature per la climatizzazione, condizionamento e trattamento dell'aria
- Applicare procedure e tecniche di cablaggio elettrico per il funzionamento dell'impianto
- Applicare procedure e tecniche per il collegamento agli impianti idrici, aeraulici e per trasporto di gas refrigerante
Collaudare gli impianti installati nel rispetto degli standard di efficienza e sicurezza
Mostra abilità e conoscenze
Mostra abilità e conoscenze
Conoscenze
- Elementi di impiantistica meccanica, termoidraulica, oleodinamica
- Sistemi di distribuzione e controllo dei fluidi
- Tecniche di messa a punto e regolazione degli impianti
- Tecniche e strumenti di controllo e collaudo di impianti termo-idraulici
- Tecniche e strumenti di controllo e collaudo di impianti di climatizzazione, condizionamento e trattamento aria
- Strumenti di misura e verifica
- Modulistica e modalità di compilazione documentazione tecnica
- Unità di montaggio, misura e collaudo
Abilità
- Applicare procedure e metodiche di collaudo delle diverse componenti degli impianti idro-sanitari installati
- Applicare procedure e metodiche di collaudo delle diverse componenti degli impianti termici installati
- Applicare procedure e metodiche di collaudo delle diverse componenti degli impianti di climatizzazione installati
- Utilizzare tecniche di ripristino degli impianti in caso di malfunzionamento
- Applicare metodi e tecniche di taratura e regolazione
- Applicare metodiche di reportistica tecnica per la stesura delle dichiarazioni di conformità
- Utilizzare strumenti di misura e verifica
Effettuare interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, necessari per il rilascio della documentazione di legge e per mantenere gli impianti in condizioni di sicurezza e efficienza in esercizio
Mostra abilità e conoscenze
Mostra abilità e conoscenze
Conoscenze
- Elementi di impiantistica meccanica, termodinamica, termoidraulica, elettrotecnica, fluidica
- Sistemi di distribuzione e controllo dei fluidi
- Tecniche e strumenti di controllo e di diagnostica
- Unità di montaggio, misura e collaudo
Abilità
- Applicare procedure e metodiche per la verifica del corretto funzionamento delle diverse componenti degli impianti installati
- Utilizzare strumenti di controllo e di diagnostica
- Individuare eventuali anomalie e relative modalità di soluzione
- Applicare procedure e metodiche per effettuare gli interventi di ripristino funzionale
- Applicare metodiche di reportistica tecnica per il rilascio della documentazione di legge
Definire e pianificare fasi delle operazioni da compiere, nel rispetto della normativa sulla sicurezza, sulla base delle istruzioni ricevute, della documentazione di appoggio (schemi, disegni, procedure, distinte materiali, ecc.) e del sistema di relazioni.
Mostra abilità e conoscenze
Mostra abilità e conoscenze
Conoscenze
- Normative di sicurezza, igiene, salvaguardia ambientale di settore/processo
- Principali terminologie tecniche di settore/processo
- Processi, cicli di lavoro e ruoli nelle lavorazioni di settore/processo
- Elementi di comunicazione professionale
- Tecniche di pianificazione
Abilità
- Utilizzare indicazioni di appoggio (schemi, disegni, procedure, modelli, distinte materiali) e/o istruzioni per predisporre le diverse fasi di lavorazione/servizio
- Applicare criteri di organizzazione del proprio lavoro relativi alle peculiarità delle/dei lavorazioni/servizi da eseguire e dell'ambiente lavorativo/organizzativo
- Applicare modalità di pianificazione e organizzazione delle/dei lavorazioni/servizi e delle attività nel rispetto delle norme di sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale specifiche di settore
- Applicare metodiche e tecniche per la gestione dei tempi di lavoro
Approntare, monitorare e curare la manutenzione ordinaria di strumenti, utensili, attrezzature e macchinari necessari alle diverse fasi di lavorazione/servizio sulla base della tipologia di materiali da impiegare, delle indicazioni/procedure previste, del risultato atteso
Mostra abilità e conoscenze
Mostra abilità e conoscenze
Conoscenze
- Metodi e tecniche di approntamento/avvio
- Principi, meccanismi e parametri di funzionamento di strumenti, utensili e macchinari e apparecchiature di settore
- Strumenti e sistemi di rappresentazione grafica convenzionale di settore
- Tipologie delle principali attrezzature, macchinari, strumenti, utensili di settore
- Tipologie e caratteristiche dei materiali di settore impiegati
- Procedure e tecniche di monitoraggio, l'individuazione e la valutazione del funzionamento delle principali attrezzature, macchinari, strumenti, utensili di settore
- Tecniche e metodiche di mantenimento e di manutenzione ordinaria delle principali attrezzature, macchinari, strumenti, utensili di settore
Abilità
- Individuare strumenti, utensili, attrezzature, macchinari per le diverse fasi di lavorazione sulla base delle indicazioni di appoggio (schemi, disegni, procedure, modelli)
- Applicare procedure e tecniche di approntamento strumenti, attrezzature, macchinari, utensili di settore
- Adottare modalità e comportamenti per la manutenzione ordinaria di strumenti, utensili, attrezzature, macchinari di settore
- Utilizzare metodiche per individuare livelli di usura ed eventuali anomalie di funzionamento di strumenti e macchinari di settore
Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale, identificando e prevenendo situazioni di rischio per sé, per altri e per l'ambiente
Mostra abilità e conoscenze
Mostra abilità e conoscenze
Conoscenze
- Normativa di riferimento per la sicurezza e l'igiene di settore
- Dispositivi di protezione individuale e collettiva di settore
- Metodi per l'individuazione e il riconoscimento delle situazioni di rischio nel settore
- Normativa ambientale e fattori di inquinamento di settore
- Nozioni di primo soccorso
- Segnali di divieto e prescrizioni correlate di settore
Abilità
- Identificare figure e norme di riferimento al sistema di prevenzione/protezione di settore
- Individuare le situazioni di rischio relative al proprio lavoro e le possibili ricadute su altre persone
- Individuare i principali segnali di divieto, pericolo e prescrizione tipici del settore
- Adottare comportamenti lavorativi coerenti con le norme di igiene e sicurezza sul lavoro e con la salvaguardia/sostenibilità ambientale di settore
- Adottare i comportamenti previsti nelle situazioni di emergenza
- Utilizzare i dispositivi di protezione individuale e collettiva di settore
- Attuare i principali interventi di primo soccorso nelle situazioni di emergenza