Addetto giardiniere

SEP
01. Agricoltura, silvicoltura e pesca
REPERTORIO
Sardegna

Competenze

Prevenzione e cura delle patologie vegetali
Mostra abilità e conoscenze
Conoscenze
  • Tecniche di promozione e vendita
  • Tendenze del mercato turistico
  • Criteri di impiego dei vari prodotti per la difesa in relazione alle varie fasi fenologiche delle piante ed alla tossicità acuta e residuale
  • Rischi e pericoli connessi alla detenzione, manipolazione ed uso dei prodotti fitofitosanitari
  • Tipologia, caratteristiche e normativa di utilizzo delle attrezzature specifiche per movimentazione carichi e modalità di utilizzo in sicurezza
  • Principali tipologie di prodotti insetticidi e anticrittogamici presenti sul mercato per la difesa e la cura del terreno e delle coltivazioni
  • Tecniche di analisi della realtà e dei processi aziendali per definire lo schema concettuale della base di dati da verificare con il cliente o l'utente
  • Modelli di rappresentazione formalizzata della realtà per descrivere, in maniera unitaria e coerente, le entità, le relazioni e le operazioni di riferimento
  • Dinamiche di comportamento dei parassiti sulle essenze vegetali interessate per attuare efficacemente l'intervento di difesa
Abilità
  • Conseguire ed aggiornare il possesso della autorizzazione per l'acquisto e l'utilizzo dei prodotti fitofitosanitari (Patentino) superando l'esame al termine della frequenza ad apposito corso
  • Utilizzare secondo le prescrizioni le attrezzature specifiche per movimentazione carichi elencate nella normativa
  • Conservare i prodotti fitosanitari secondo le regole della normativa, provvedendo ad aggiornare il Registro di magazzino prescritto
  • Eseguire i trattamenti nel modo e nel momento migliore in relazione alle condizioni ambientali ed alla gravità e pericolosità dell'attacco parassitario
  • Eseguire il trattamento con fitofitosanitari rispettando le indicazioni fondamentali per salvaguardare la salute propria e dei consumatori e l'ambiente (norme di igiene personale e utilizzo di mezzi protettivi)
  • Scegliere i prodotti antiparassitari più idonei in relazione alla tipologia di sintomi rilevati
  • Impostare un programma di difesa del verde con prodotti e tecniche a ridotto impatto ambientale
  • Applicare trattamenti di cura e prevenzione tradizionali e/o biologici e/o con fitofitosanitari
  • Valutare lo stato fitopatologico delle colture individuando eventuali malattie od attacchi parassitari e valutandone l'estensione e la gravità
Potatura e sfalci
Mostra abilità e conoscenzeMostra attività
Conoscenze
  • Elementi di ecologia e conservazione della natura e paesaggio;
  • Fondamenti sugli interventi di tutela degli habitat faunistici e floristici;
  • Il Prioritised Action Framework (PAF)
  • Principi di sicurezza per la fruizione del territorio;
  • Tipologia organizzativa del museo (aree espositive, depositi, uffici, regolamento, organigramma del personale).
  • Forme di allevamento delle varie coltivazioni per scegliere la più adatta agli obiettivi da raggiungere e la più idonea alla situazione botanica e fisiologica della pianta
  • Tecniche di potatura manuale o con macchine potatrici per una velocizzazione delle relative operazioni
Abilità
  • Programmare le potature delle piante nei periodi vegetativi migliore per la pianta per non compromettere la risposta delle essenze vegetali
  • Scegliere quali rami e branche tagliare in relazione al tipo di intervento richiesto (potatura di formazione, potatura di allevamento, sviluppo produttivo ecc)
  • Verificare che l'intervento di potatura - anche in altezza (tree climbing) - e l'utilizzo delle attrezzature avvenga in condizioni di sicurezza per gli operatori
  • Curare pulizia e manutenzione ordinaria degli attrezzi utilizzati per la potatura
  • Eseguire le operazioni di legatura, sanificazione, raccolta dei residui sulla base delle esigenze della pianta e delle disposizioni dell'impresa
ADA
ADA.01.01.28 - Cura e manutenzione di aree verdi, parchi e giardini

RA1 Irrigazione di essenze arboree, arbustive e prato

Irrigazione di essenze arboree, arbustive e prato

RA2 Taglio dell'erba

Taglio dell'erba
Ripristino/rigenerazione del manto erboso

RA3 Cura delle fioriture

Cura delle fioriture

RA4 Esecuzione delle operazioni di concimazione piante, arbusti, prato

Esecuzione delle operazioni di concimazione piante, arbusti, prato

RA5 Trattamento di prevenzione e cura delle malattie delle piante

Trattamento di prevenzione e cura delle malattie delle piante

RA6 Potatura di piante arbustive

Potatura di piante arbustive
Potatura di piante arboree (alto fusto)
Raccolta del materiale vegetale di risulta
Abbattimento di alberature con alta propensione al cedimento

RA7 Esecuzione della operazioni di manutenzione di macchinari, attrezzature, impianti di irrigazione

Esecuzione della operazioni di manutenzione di macchinari, attrezzature, impianti di irrigazione
Lavorazioni del terreno nelle aree a verde
Mostra abilità e conoscenzeMostra attività
Conoscenze
  • Strumenti di lavoro quali zappa, vanga, rastrello per un loro impiego in sicurezza
  • Sistemi di gestione e controllo dei sistemi di colture cellulari con particolare riferimento all'uso ed allo sviluppo di linee cellulari e/o cloni batterici per l'effettuazione dei test biologici
  • Macchine agricole impiegate di norma nella lavorazione del terreno
  • Tecniche di lavorazione per la preparazione delle aiuole e delle bordure fiorite
  • Caratteristiche delle lavorazioni in relazione ai periodi dell'anno più opportuni per realizzarle
  • Tecniche di preparazione per la posa di zolle di prato pronto effetto
  • Tecniche dello sfalcio
  • Tipologia, caratteristiche e normativa di utilizzo delle attrezzature specifiche per movimentazione carichi e modalità di utilizzo in sicurezza
  • Fattori di rischio legati al ciclo di produzione per la prevenzione di possibili contaminazioni ambientali
  • Norme di igiene e sicurezza sul lavoro per la prevenzione di malattie legate alla manipolazione di scorie di lavorazioni vegetali
  • Procedure di conduzione impianti di depurazione per il trattamento di scarti vegetali
  • Tipologie di agenti inquinanti per individuarne la presenza e valutarne l'azione inquinante
  • Tecniche di lavorazione del terreno per la semina del prato
Abilità
  • Utilizzare secondo le prescrizioni le attrezzature specifiche per movimentazione carichi elencate nella normativa
  • Identificare gli strumenti manuali per le diverse fasi della lavorazione del terreno in aree verdi
  • Pianificare edeseguire gli sfalci del prato per mantenere il cotico erboso ben rasato e compatto
  • Impostare un programma di lavorazioni di un giardino o di una area verde
  • Effettuare le operazioni di rifinitura di un terreno per la stesura di un prato pronto
  • Utilizzare gli strumenti di lavoro ed i mezzi meccanici per le diverse fasi della lavorazione del terreno in aree verdi
ADA
ADA.01.01.28 - Cura e manutenzione di aree verdi, parchi e giardini

RA1 Irrigazione di essenze arboree, arbustive e prato

Irrigazione di essenze arboree, arbustive e prato

RA2 Taglio dell'erba

Taglio dell'erba
Ripristino/rigenerazione del manto erboso

RA3 Cura delle fioriture

Cura delle fioriture

RA4 Esecuzione delle operazioni di concimazione piante, arbusti, prato

Esecuzione delle operazioni di concimazione piante, arbusti, prato

RA5 Trattamento di prevenzione e cura delle malattie delle piante

Trattamento di prevenzione e cura delle malattie delle piante

RA6 Potatura di piante arbustive

Potatura di piante arbustive
Potatura di piante arboree (alto fusto)
Raccolta del materiale vegetale di risulta
Abbattimento di alberature con alta propensione al cedimento

RA7 Esecuzione della operazioni di manutenzione di macchinari, attrezzature, impianti di irrigazione

Esecuzione della operazioni di manutenzione di macchinari, attrezzature, impianti di irrigazione
ADA
ADA.01.01.27 - Costruzione di aree verdi, parchi e giardini

RA1 Esame della documentazione progettuale e verifica in loco

Esame della documentazione progettuale e verifica in loco
Realizzazione scavi e tracciamenti per impianti di irrigazione e di illuminazione
Lavorazione del terreno delle aree verdi, con modalità differenziate in funzione del tipo di impiego (es. semina di prato, messa a dimora di piante, ecc.)
Messa a dimora di piante arboree e arbustive
Realizzazione del prato mediante semina o impiego di prato pronto

RA2 Realizzazione degli arredi ornamentali (es. pergolati, panchine, cestini, pavimentazione, ecc.)

Realizzazione degli arredi ornamentali (es. pergolati, panchine, cestini, pavimentazione, ecc.)
Realizzazione di opere di supporto per gli impianti di illuminazione
Irrigazione delle aree a verde
Mostra abilità e conoscenzeMostra attività
Conoscenze
  • Esigenze idriche di prati, fioriture, arbusti e alberi ornamentali per impostare un piano di irrigazione
  • Elementi della procedura amministrativa dell'assunzione, del licenziamento, della trasformazione di un contratto di lavoro
  • Organizzazione aziendale: sistema impresa, processo strategico, visione, missione, obiettivi, analisi strategica, fattori chiave di successo, pianificazione strategica
  • Principi e strumenti fondamentali di marketing per il monitoraggio degli impatti attesi dalle campagne promozionali
  • Tecniche e strumenti di direct marketing su Internet (come profilazione del cliente, pricing on line, advertising on line, promozione via Internet, ecc...) per sfruttare le potenzialità offerte dalla comunicazione on line nella promozione del prodotto/servizio
  • Tipologia, caratteristiche e normativa di utilizzo delle attrezzature specifiche per movimentazione carichi e modalità di utilizzo in sicurezza
  • Caratteristiche dei più comuni sistemi irrigui con particolare riferimento ai sistemi di irrigazione a pioggia e localizzata
  • Principi e dinamiche di un intervento irriguo per una gestione ottimizzata del piano di irrigazione
  • Elementi che compongono un sistema di irrigazione per facilitare il monitoraggio del sistema stesso
  • Caratteristiche e funzionamento dei sistemi di controllo (ad es. centraline) per potere gestire in modo efficace il funzionamento del sistema irriguo
Abilità
  • Utilizzare secondo le prescrizioni le attrezzature specifiche per movimentazione carichi elencate nella normativa
  • Controllare l'impianto di irrigazione mantenendolo in piena efficienza anche attraverso piccoli interventi di manutenzione
  • Pianificare gli interventi irrigui durante l'anno in relazione anche all'andamento stagionale
  • Rilevare la necessità di uno specifico intervento irriguo per una qualsiasi area a verde in relazione alle sue caratteristiche
  • Implementare l'impianto con parti e componenti nuovi per incrementare l'area irrigata o l'efficienza di irrigazione
  • Gestire l'utilizzo dell'impianto di irrigazione in modo da minimizzare gli sprechi di acqua
ADA
ADA.01.01.28 - Cura e manutenzione di aree verdi, parchi e giardini

RA1 Irrigazione di essenze arboree, arbustive e prato

Irrigazione di essenze arboree, arbustive e prato

RA2 Taglio dell'erba

Taglio dell'erba
Ripristino/rigenerazione del manto erboso

RA3 Cura delle fioriture

Cura delle fioriture

RA4 Esecuzione delle operazioni di concimazione piante, arbusti, prato

Esecuzione delle operazioni di concimazione piante, arbusti, prato

RA5 Trattamento di prevenzione e cura delle malattie delle piante

Trattamento di prevenzione e cura delle malattie delle piante

RA6 Potatura di piante arbustive

Potatura di piante arbustive
Potatura di piante arboree (alto fusto)
Raccolta del materiale vegetale di risulta
Abbattimento di alberature con alta propensione al cedimento

RA7 Esecuzione della operazioni di manutenzione di macchinari, attrezzature, impianti di irrigazione

Esecuzione della operazioni di manutenzione di macchinari, attrezzature, impianti di irrigazione
Operazioni di concimazione di zone verdi e giardini
Mostra abilità e conoscenzeMostra attività
Conoscenze
  • Tecniche di gestione delle risorse umane: modelli, metodologie, evoluzione della funzione
  • Principi fondamentali del diritto del lavoro
  • Dinamiche di crescita delle essenze vegetali per programmare gli interventi con concimazione e fertilizzazione
  • Modalità di impiego dei principali prodotti fertilizzanti per migliorare lo sviluppo delle piante in coltivazione
  • Tipologia, caratteristiche e normativa di utilizzo delle attrezzature specifiche per movimentazione carichi e modalità di utilizzo in sicurezza
  • Caratteristiche dei materiali, relativi costi, tecniche e strumenti di rilevamento al fine di contabilizzare le opere eseguite
  • Esigenze nutritive di base delle piante per prevenire o superare i fenomeni di carenze nutritive
  • Elementi di meccanica idraulica
  • Conoscere le caratteristiche ambientali e fisiche del territorio, al fine di elaborare un piano di gestione della rete idrica adeguato e coerente con le specificità del territorio
Abilità
  • Utilizzare secondo le prescrizioni le attrezzature specifiche per movimentazione carichi elencate nella normativa
  • Utilizzare i prodotti nelle dosi e modalità corrette, evitando fenomeni di sovradosaggio o danni per errori di somministrazione
  • Pianificare la concimazione di un giardino, un'aiuola, un'area verde, di vasi su un terrazzo
  • Scegliere il momento migliore per un intervento di concimazione sulle coltivazioni
  • Scegliere i prodotti più adatti in relazione al tipo di erbe e piante da trattare
ADA
ADA.01.01.28 - Cura e manutenzione di aree verdi, parchi e giardini

RA1 Irrigazione di essenze arboree, arbustive e prato

Irrigazione di essenze arboree, arbustive e prato

RA2 Taglio dell'erba

Taglio dell'erba
Ripristino/rigenerazione del manto erboso

RA3 Cura delle fioriture

Cura delle fioriture

RA4 Esecuzione delle operazioni di concimazione piante, arbusti, prato

Esecuzione delle operazioni di concimazione piante, arbusti, prato

RA5 Trattamento di prevenzione e cura delle malattie delle piante

Trattamento di prevenzione e cura delle malattie delle piante

RA6 Potatura di piante arbustive

Potatura di piante arbustive
Potatura di piante arboree (alto fusto)
Raccolta del materiale vegetale di risulta
Abbattimento di alberature con alta propensione al cedimento

RA7 Esecuzione della operazioni di manutenzione di macchinari, attrezzature, impianti di irrigazione

Esecuzione della operazioni di manutenzione di macchinari, attrezzature, impianti di irrigazione