ADA.23.02.03 Cura degli alloggi, dei piani camera e delle aree comuni interne ed esterne

SETTORE
Servizi turistici
PROCESSO
Servizi di ricettività
SEQUENZA
Ricevimento, assistenza e cura delle richieste del cliente e dell'alloggio e degli spazi comuni

Questa scheda fa riferimento solo a un risultato atteso dell'area di attività. Per consultare la scheda completa di tutti i risultati attesi clicca qui

RA2: Effettuare la pulizia nelle aree comuni interne ed esterne, rifornendo dei materiali per la pulizia i depositi ai piani e il magazzino generale, curandone l'ordine sulla base delle indicazioni ricevute

Dimensioni

Casi

1 - Aree di accesso al pubblico
VERIFICA E MANUTENZIONE

Verificare ordine e pulizia degli spazi comuni dell'albergo, agendo in autonomia nell'organizzazione delle manutenzioni ordinarie degli impianti idrici ed elettrici delle aree di accesso al pubblico, interne ed esterne (es. corridoi, scale, garage, hall, ecc.), registrando su apposita modulistica gli interventi eseguiti, siano essi di pulizia che di manutenzione

Grado di complessità 3
PULIZIA E MANUTENZIONE

Curare e riordinare gli spazi comuni dell'albergo, interni ed esterni (es. corridoi, scale, garage, ecc.), eseguendo su indicazione di Reception/caposervizio piccole manutenzioni ordinarie degli impianti idrici ed elettrici della struttura quando questi richiedono interventi di ordinaria amministrazione

Grado di complessità 2
PULIZIA SPAZI COMUNI

Curare e riordinare gli spazi comuni dell'albergo, interni ed esterni (es. corridoi, scale, garage, ecc.), utilizzando i prodotti e i materiali a disposizione secondo il protocollo HACCP dell'albergo nelle ore di minor affluenza di pubblico, come indicato dal caposervizio

Grado di complessità 1
2 - Depositi e magazzini
RIPRISTINO MERCI

Ripristinare, sulla base della modulistica di scarico del magazzino, il materiale di pulizia e i prodotti per l'igiene personale dei depositi ai piani, mantenendo la logica di disposizione dei prodotti e dei materiali di pulizia

Grado di complessità 2
RIORDINO

Curare, sulla base di indicazioni ricevute, l'ordine e la pulizia dei depositi ai piani tenendo conto delle quantità di materiale di pulizia e i prodotti per l'igiene personale disponibili e necessari al personale addetto al riordino camere

Grado di complessità 1

Fonti

  • Bonfiglietti Filippo, “La gestione professionale dell'azienda alberghiera”, Ed. Franco Angeli, 2010
  • D'Egidio Franco, “Il global service management (GSM)”, Ed. Franco Angeli, 1993
  • Dammacco Salvatore, “Le imprese alberghiere”, Ed. Maggioli Editore, 2016
  • Di Pietro Ilaria, “Il management dell'impresa alberghiera”, Ed. Hoepli, 2016
  • Fierro Giuseppe, “Marketing e management delle imprese di ristorazione”, Ed. Hoepli, 2015
  • Fierro Giuseppe, “Food & Beverage Management”, Ed. Hoepli, 2006
  • Grasso Franco, “Oltre il Revenue Management alberghiero”, Ed. Hoepli, 2012
  • Nobbio C., Andreoletti R., “Il manuale del direttore d'albergo”, Ed. Tecniche Nuove, 2016
  • Qualificazioni presenti nell'atlante
  • Repertorio delle qualificazione della Regione FVG