ADA.05.04.12 Montaggio delle calzature

SETTORE
Tessile, abbigliamento, calzaturiero e sistema moda
PROCESSO
Produzione di calzature
SEQUENZA
Confezionamento in serie di calzature

Questa scheda fa riferimento solo a un risultato atteso dell'area di attività. Per consultare la scheda completa di tutti i risultati attesi clicca qui

RA3: Applicare il tacco e la suola, a mano o con l'ausilio di macchinari, spianando il fondo e gli spigoli della tomaia montata su forma , togliendo una parte del fiore dal bordo di montaggio e segnando la parte in cui spalmare il collante

Dimensioni

Casi

1 - Sgrossatura e spianatura
SGROSSATURA A MANO, DI TOMAIA DELICATA, CON AUSILIO DI CARDATRICE

Effettuare la sgrossatura di una tomaia delicata (ad esempio in raso) aderente alla soletta lungo tutto il perimetro (punta, fianchi e calcagno), a mano, avvalendosi di cardatrice, asportando materiale eccedente e preparando la parte sottostante della forma montata alle successive lavorazioni, controllando la conformità del risultato

Grado di complessità 4
SGROSSATURA CON CARDATRICI AUTOMATICHE

Effettuare la sgrossatura della tomaia aderente alla soletta lungo tutto il perimetro (punta, fianchi e calcagno), con ausilio di macchine a controllo numerico (cardatrici automatiche), impostando i macchinari secondo parametri relativi ai punti in cui deve essere asportato il materiale, controllando l'asportazione del materiale eccedente e preparando la parte sottostante della forma montata alle successive lavorazioni, controllando la conformità del risultato

Grado di complessità 3
SPIANATURA

Spianare la tomaia sgrossata, aderente alla soletta, mediante macchinario automatico (ribattitrice), rullo con anelli di metallo che girano per spianare il perimetro delle scarpe, controllando la conformità del risultato

Grado di complessità 2
BOETTATURA

Livellare (dopo le operazioni di sgrossatura e spianatura), con la macchina boettatrice il perimetro esterno del calcagno, in corrispondenza della soletta, in modo da mettere in evidenza lo spigolo del calcagno in preparazione all'inserimento del tacco

Grado di complessità 2
ELIMINAZIONE CHIODI

Rimuovere i chiodi precedentemente applicati per fissare la soletta alla forma attraverso il levachiodi

Grado di complessità 1
2 - Pressatura del fondo
INCOLLAGGIO SUOLA BALLY

Incollare il fondo sulla scarpa cardata stendendo il collante con ausilio di un applicatore (pompetta, spruzzino, aerografo, pennello), attaccando a mano la punta della suola e poi i fianchi riscaldando in un fornetto scarpa e fondo se necessario, pressando la forma montata con ausilio di una pressa ed inchiodando infine il tacco mediante macchina prefissatacchi

Grado di complessità 2
INCOLLAGGIO MONOBLOCCO

Incollare il fondo sulla scarpa cardata stendendo il collante, con ausilio di un applicatore ( pompetta, spruzzino, aerografo, pennello) attaccando a mano la punta del fondo ed assestando la pianta, inchiodando il tacco mediante prefissatacchi, riscaldando in un fornetto scarpa e fondo se necessario e pressando la forma montata con ausilio di una pressa

Grado di complessità 2
INCOLLAGGIO ZEPPA COMPLETA (PREPARATA CON SUOLA)

Incollare la zeppa sulla scarpa cardata stendendo il collante, con ausilio di un apllicatore (pompetta, spruzzino, aerografo, pennello) attaccando a mano la punta della zeppa e procedendo poi verso i fianchi, riscaldando in un fornetto scarpa e fondo se necessario , pressando la forma montata con ausilio di una pressa

Grado di complessità 2
CARDATURA O RASPATURA A FILO DI MATERIALI PREGIATI

Appoggiare il fondo (suola o monoblocco) sulla parte sottostante della forma montata, segnando il perimetro del fondo sulla parte inferiore della scarpa, con una matita speciale e quindi provvedere ad asportare, in corrispondenza del perimetro segnato, il primo fiore della tomaia seguendo il perimetro segnato

Grado di complessità 1
3 - Applicazione del tacco
FISSAGGIO TACCO (BALLY O MONOBLOCCO

Fissare il tacco con ausilio di macchinario fissatacchi, a seguito delle operazioni di pulizia con spazzolina ed estrazione della forma, provvedendo a sparare i chiodi lungo la corona del tacco (per modelli a Bally e monoblocco), controllando la conformità del risultato

Grado di complessità 2
FISSAGGIO ZEPPA

Fissare la zeppa con ausilio di una spara graffette, a seguito delle operazioni di pulizia e di estrazione (la pulizia con spazzolina e dopo aver estratto la forma, provvedendo a fissare le graffette lungo il bordo della suoletta all'interno del filetto, controllando la conformità del risultato

Grado di complessità 2
PULITURA DELLA CALZATURA ED ESTRAZIONE DALLA FORMA

Pulire il bordo della calzatura attraverso spazzolina, estraendo quindi la forma dalla scarpa, a mano o con l'ausilio di attrezzatura (levaforme), dopo aver rimosso il cordino nel caso sia stata montata una decolleté

Grado di complessità 1

Fonti

  • Regione Friuli-Venezia Giulia, REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI REGIONALI - Repertorio del settore economico-professionale TESSILE, ABBIGLIAMENTO, CALZATURIERO E SISTEMA MODA, giugno 2019
  • Regione Lazio, Allegato B - Repertorio Regionale delle competenze e dei profili formativi
  • GLOBAL EXPORT, Glossario tecnico delle calzature IT – EN, http://www.globalexport.it/ita/pubblicazioni/images/babel/122010Glossario%20tecnico%20calzature%20%28biligue%29.pdf
  • Progetto Approc, settore moda Calzature, a cura di Co.Se.Fi
  • ISPESL, Ciclo produttivo, rischi per la sicurezza e la salute, misure generali di tutela nel comparto calzaturiero, dicembre 2005
  • EBER, EBAM, INAIL, Reg. Emilia Romagna, Reg. Marche, Impresa sicura calzature
  • Regione Lombardia, Decreto 1864 del 7.03.2012, Vademecum per il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori nelle attività calzaturiere
  • Piano formativo Nazionale integrato, Azione di sistema di formazione dei formatori, L'alternanza scuola-lavoro nel settore calzaturiero. Progettare esperienze di didattica integrata
  • Sitografia
  • Descrizione processo produttivo: Calzaturificio Bettina, la produzione, https://www.youtube.com/watch?v=N44SGdjCfs8;
  • Descrizione processo produttivo: Diadora S8000 Manovia: https://www.youtube.com/watch?v=IkLdxNqfNiQ
  • Macchinari montaggio: https://www.cerim.com/it/prodotti/premonta