ADA.18.01.12 Coordinamento operativo delle attività formative
Questa scheda fa riferimento solo a un risultato atteso dell'area di attività. Per consultare la scheda completa di tutti i risultati attesi clicca qui
Documenti
Dimensioni
Casi
Stimare le quantità di lavoro necessarie (effort) per ciascun task e i tempi di realizzazione degli stessi
Grado di complessità 2Determinare il fabbisogno quali-quantitativo di risorse (umane e non) necessarie alla realizzazione dei task
Grado di complessità 2Predisporre planning operativi delle attività utilizzando specifici strumenti di pianificazione (es. diagramma di GANTT, PERT, …)
Grado di complessità 2Identificare le attività elementari (task) dell'intervento formativo e le loro relazioni di interdipendenza
Grado di complessità 1Gestire la comunicazione e le relazioni con le risorse umane e gli enti coinvolti a vario titolo nelle attività formative, al fine di predisporre i planning operativi del-le attività e utilizzando diversi canali comunicativi (es. telefono, mail, social, ...)
Grado di complessità 1Fonti
- Capaldo G., Il monitoraggio dei progetti formativi; http://portaledellaformazione.sspa.it/wp content/uploads/2012/04/monitoraggioformazioneCapaldo.pdf
- Nicoli D., Palumbo M., Malizia G., Per un'istruzione e formazione di eccellenza, FrancoAngeli, 2005
- SNA (Scuola Nazionale dell'Amministrazione), Progetto RFQ - Rete per una formazione di qualità. LINEE GUIDA PER LA FORMAZIONE NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI, 11 ottobre 2014; http://portaledellaformazione.sspa.it/wp-content/uploads/2013/06/LINEEGUIDASNA_11102014ULTIMISSIME.pdf
- Solimene S., Il coordinamento nei sistemi aziendali complessi. Finalità e strumenti, Rirea, 2011