ADA.12.02.02 Gestione dell'agenzia di intermediazione immobiliare
Documenti
Dimensioni
Casi
Redigere un sistema di protocolli con relative checklist per determinare le procedure da intraprendere a seconda delle evenienze.
Grado di complessità 6Definire i canali di comunicazione che si intendono utilizzare per l'attività di marketing (es. sito, portali immobiliari, canali social, volantinaggio) e definirne il budget.
Grado di complessità 5Definire gli obiettivi di vendita suddivisi per i diversi target di clientela e servizi aggiuntivi offerti.
Grado di complessità 4Definire le tipologie di prodotto, oltre alla mediazione immobiliare, suddivisi per i diversi target di clientela (es. servizi di consulenza tecnica, consulenza al mutuo, home staging, ristrutturazione).
Grado di complessità 3Individuare i potenziali concorrenti rispetto alla tipologia di target e al territorio e analizzarne le caratteristiche.
Grado di complessità 2Definire il target o i target che si ha intenzione di raggiungere con l'attività di marketing, individuandone i dati demografici, geografici e comportamentali con opportune ricerche di mercato e individuazione delle zone di competenza.
Grado di complessità 1Monitorare l'efficacia degli strumenti gestionali e la congruità dei risultati ottenuti, mediante report periodici di matching generati sulla base delle informazioni registrate nella banca dati e provvedendo all'eventuale sostituzione o richiedendone eventuali modifiche.
Grado di complessità 2Scegliere lo strumento più adatto per la gestione della banca dati (clienti, immobili, agenti e appuntamenti) incaricando una software house specializzata o scegliendo specifici software CRM già disponibili.
Grado di complessità 1Selezionare il MLS più adatto per la gestione della collaborazione tra agenti e altre agenzie, incaricando una software house specializzata o scegliendo specifici software già disponibili.
Grado di complessità 1Analizzare i report periodici sugli esiti delle campagne pubblicitarie anche mediante analisi dei dati CTR di ogni annuncio per valutare l'adeguatezza delle strategie di marketing adottate e intervenire all'occorrenza.
Grado di complessità 3Incaricare e coordinare il personale dell'agenzia per la pubblicizzazione degli immobili secondo le modalità più opportune (es. strumenti interni dell'agenzia, tramite pubblicità fisica, direct marketing e internet).
Grado di complessità 2Individuare il sistema più efficace di pubblicità degli immobili e del proprio brand scegliendo i canali più adeguati al territorio di competenza e al tipo di clientela, determinandone i budget operativi ed eventualmente incaricando un responsabile marketing.
Grado di complessità 1Dimensioni
Casi
Supportare il personale dell'agenzia nella fase di gestione della trattativa, fornendo la sua esperienza e intervenendo in casi di criticità.
Grado di complessità 2Coordinare il personale dell'agenzia nella fase di gestione della trattativa, assegnando il personale più adatto alla mansione specifica.
Grado di complessità 1Verificare e sottoscrivere il contratto di gestione immobiliare incaricando e coordinando il personale dell'agenzia per occuparsi della gestione logistica e manutentiva dell'immobile e incaricando le ditte che si occuperanno della manutenzione.
Grado di complessità 4Verificare e sottoscrivere il contratto di gestione della locazione incaricando il personale specifico della gestione amministrativa e fiscale delle locazioni e delle relazioni tra locatore e conduttore.
Grado di complessità 3Supportare il personale dell'agenzia nel coordinamento della predisposizione delle pratiche amministrative per la locazione.
Grado di complessità 2Coordinare le attività amministrative per la predisposizione delle pratiche necessarie per la compravendita dell'immobile.
Grado di complessità 1Selezionare e prendere accordi con gli enti creditizi più favorevoli da proporre al cliente.
Grado di complessità 1Individuare ed incaricare il perito e assisterlo nel caso di necessità.
Grado di complessità 2Valutare la stima dell'immobile effettuata dal personale dell'agenzia intervenendo all'occorrenza o approvando la stessa.
Grado di complessità 1Fonti
- P. Almiento, Marketing immobiliare. Metodi e strumenti per il successo nel real estate, Milano, Egea-SDA Bocconi, 2018.
- Il diritto immobiliare. Contratti di acquisizione, finanziamenti bancari, titoli abilitativi, fiscalità, inter-mediazione immobiliare, fondi immobiliari, stadi e impianti sportivi, a cura di E. Russo, Milano-Padova, Wolters Kluwer-CEDAM, 2019.
- Immobili, a cura di A. Busani, Milano, Wolters Kluwer, 2019 (IPSOA guide e soluzioni in pratica)