ADA.24.02.03 Gestione del bilancio d'esercizio e dei processi amministrativi e contabili
Questa scheda fa riferimento solo a un risultato atteso dell'area di attività. Per consultare la scheda completa di tutti i risultati attesi clicca qui
Documenti
Dimensioni
Casi
Individuare le attività amministrative e contabili da svolgere a termini degli obblighi di legge e procedure interne operative, definendone la sequenza in relazione alle tempistiche previste dagli stessi
Grado di complessità 3Analizzare la struttura organizzativa della società o dell'ente (ad es. suddivisione interna delle attività in business unit, centri di responsabilità, etc.) per individuare le responsabilità (procure e poteri) e gli elementi caratterizzanti su cui fondare la raccolta dei dati contabili
Grado di complessità 2Attraverso la definizione della natura giuridica della organizzazione (società o ente, pubblico o privato), analizzare gli obblighi e le prescrizioni di tipo contabile e fiscale a cui è soggetta (ad es. codice civile, principi contabili nazionali/internazionali, norme fiscali, norme speciali) al fine di individuare l'architettura logica e strutturale più opportuna del sistema contabile da implementare
Grado di complessità 1Individuare gli strumenti informativi necessari per le rilevazioni contabili (ad es. sistema gestionale, moduli) procedendo alla loro acquisizione o all'adeguamento di quelli esistenti secondo le procedure e responsabilità previste dall'organizzazione aziendale
Grado di complessità 3In base alla dimensione e alla complessità dell'organizzazione (società o ente) definire il sistema di contabilità analitica segmentando in capo alle diverse aree/funzioni aziendali l'attribuzione di costi e ricavi finalizzata al controllo di gestione
Grado di complessità 2Definire il sistema di contabilità generale individuando sulla base dell'attività svolta quali sono i conti caratteristici e i loro flussi di alimentazione
Grado di complessità 1Fonti
- G. Zanda, Il bilancio delle società, Lineamenti teorici e modelli di redazione, 2007
- A. Palma, Il bilancio di esercizio, profili aziendali, giuridici e principi contabili, 2022
- P.Moretti, La redazione del bilancio di esercizio, Regole, principi e disciplina fiscale, 2020
- G. Savioli, Il bilancio di esercizio secondo i principi contabili nazionali, 2021
- F. Dezzani, D. Busso, P.P. Biancone, “IAS/IFRS”, 2022
- MEF, Regolamento di amministrazione e contabilità Enti
- S. Modina, Controllo di gestione, 2021