ADA.10.04.08 Installazione/manutenzione di impianti speciali per la sicurezza (antintrusione, antincendio, video sorveglianza, controllo accessi) e per il cablaggio strutturato
Questa scheda fa riferimento solo a un risultato atteso dell'area di attività. Per consultare la scheda completa di tutti i risultati attesi clicca qui
Documenti
Dimensioni
Casi
Sostituire parti o componenti usurati o danneggiati verificandone l'idoneità e la conformità alle specifiche di progetto, provvedendo all'ordine di eventuali parti di ricambio non presenti a magazzino.
Grado di complessità 4Ricercare la causa di guasti e malfunzionamenti, individuando la soluzione più idonea in accordo alle specifiche di impianto e alle norme di sicurezza e ripristinando la funzionalità rispetto alle specifiche di progetto e agli standard di sicurezza.
Grado di complessità 3Verificare la corretta funzionalità dell'impianto rispetto alle specifiche di progetto e agli standard di sicurezza con opportuni strumenti di misura e tester, verificando le regolazioni e la taratura ed effettuando test sui circuiti di sicurezza.
Grado di complessità 2Effettuare l'ispezione visiva dell'impianto per individuare eventuali difetti esteriori (es. variazioni degli ambienti rispetto al progetto, ostacoli, sporco).
Grado di complessità 1Effettuare la pulizia di parti e componenti con appositi strumenti e materiali.
Grado di complessità 1Compilare la documentazione tecnica per la registrazione degli interventi di manutenzione ordinaria e/o straordinaria effettuati sull'impianto speciale e programmare il calendario degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria dell'impianto definendo i criteri di monitoraggio e controllo in base alla normativa di settore e al ciclo di vita dei componenti.
Grado di complessità 3Verificare l'efficacia dell'intervento di ripristino controllando il corretto funzionamento dell'impianto speciale, effettuando gli opportuni test di collaudo, compilando la documentazione tecnica relativa all'intervento di ripristino di funzionalità e alla certificazione di conformità alla normativa tecnica.
Grado di complessità 2Effettuare il ripristino delle condizioni ottimali dell'impianto secondo le specifiche di progetto e in conformità alle norme di sicurezza.
Grado di complessità 1Fonti
- Decreto 22 gennaio 2008, n. 37, “Regolamento concernente l'attuazione dell'articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti all'interno degli edifici”, Ministero dello Sviluppo Economico
- Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), ufficialmente regolamento (UE) n. 2016/679
- “Manuale delle tecnologie di Sicurezza”, Ed. Assosicurezza, 2019 (https://assosicurezza.it/it/2020/07/15/manuale-delle-tecnologie-di-sicurezza-nuova-edizione-2019/)