Competenza
GESTIONE DELLE AUT0RIZZAZIONI AMBIENTALI
Descrizione
Sulla base dell'analisi dei processi aziendali e delle normative di settore, il soggetto è in grado di gestire la documentazione e le procedure relative a prelievi/scarichi idrici, emissioni in atmosfera, emissioni sonore, rifiuti, autorizzazioni ambienta
Qualificazione |
---|
ESPERTO DELLA SICUREZZA AMBIENTALE |
ADA | RA1 | RA2 | RA3 |
---|---|---|---|
ADA.24.03.08 - Gestione e organizzazione della sicurezza ambientale RA1 RA1: Definire le politiche in materia di sicurezza ambientale, a partire dalla normativa cogente e individuando le eventuali norme volontarie, pianificando ed organizzando il sistema, attivando il Reporting System, programmando le attività di verifica interne Definizione degli obiettivi in materia di sicurezza ambientale e implementazione del piano di verifiche ispettive interno Individuazione delle norme volontarie e non in materia di sicurezza e ambiente RA2 RA2: Curare l’applicazione del sistema di gestione ambientale, monitorando la conformità dei processi aziendali agli indicatori definiti ed alla normativa vigente in materia di sicurezza ambientale valutando i dati rilevati e redigendo la reportistica specifica Monitoraggio dell'osservanza delle norme e disposizioni in materia di sicurezza e ambiente Valutazione periodica dei dati di monitoraggio ambientale e implementazione di piani correttivi/preventivi Realizzazione delle analisi degli incidenti, individuazione delle cause e archiviazione della documentazione di riferimento RA3 RA3: Pianificare campagne di sensibilizzazione e informazione, in materia di politiche ambientali e di sicurezza adottate, collaborando, nella definizione degli obiettivi, con i soggetti dell’organizzazione preposti alla comunicazione esterna Pianificazione di campagne di sensibilizzazione e interventi di formazione e informazione |