Competenza
Cura Degli Aspetti Gestionali E Amministrativi Della Conduzione Aziendale
Obiettivo
aspetti gestionali e amministrativi adeguatamente curati
Descrizione
aspetti gestionali e amministrativi adeguatamente curati
ADA | RA1 | RA2 | RA3 |
---|---|---|---|
ADA.01.02.01 - Gestione dell’attività di agriturismo e di enoturismoRA1 RA1: Organizzare gli eventi di promozione dell'agriturismo, in base alle logiche progettuali e alle linee di indirizzo preventivamente tracciate, gestendo le visite guidate nei luoghi di coltivazione e produzione, le attività ricreative e la degustazioni dei prodotti aziendali e extra-aziendali, anche ai fini della diffusione della conoscenza dei prodotti e delle caratteristiche del territorio Organizzazione, nel luogo di produzione, di attività ricreative votate alla diffusione della conoscenza dei prodotti agricoli e del vino Organizzazione delle visite nei luoghi di coltivazione, di produzione e di esposizione degli strumenti utili alla coltivazione dei prodotti agricoli e della vite Organizzazione e conduzione di degustazioni delle produzioni aziendali RA2 RA2: Massimizzare le presenze nella struttura, sia rispetto ai servizi di ristorazione che ricettivi, a partire dagli obiettivi strategici preventivamente individuati, curando le prenotazioni, le promozioni e le eventuali agevolazioni tariffarie, gestendo la relazione con il cliente, nelle fasi di accoglienza e congedo, e garantendo l'assistenza durante tutto il periodo di soggiorno Gestione delle prenotazioni e dell’accoglienza e congedo del cliente RA3 RA3: Organizzare le attività di gestione dello spaccio aziendale, a partire dagli obiettivi di vendita, pianificando l'assortimento di prodotti aziendali ed extra-aziendali in concerto con la fase produttiva di campo, curando l'organizzazione del magazzino e dei locali di vendita e praticando la promozione e la vendita diretta e/o on-line dei prodotti Organizzazione del magazzino e del front office per la vendita diretta ed on line dei prodotti freschi e/o trasformati aziendali Approvvigionamento e controllo delle materie prime alimentari aziendali e locali |
ADA | RA1 | RA2 | RA3 | RA4 |
---|---|---|---|---|
ADA.23.02.01 - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turisticaRA1 RA1: Definire l'offerta, i prezzi e le iniziative promozionali dei servizi di ricettività, a partire dall'analisi dei dati di mercato e di redditività Analisi del mercato Definizione dell'offerta di servizi e attività Posizionamento dell'offerta e della struttura dei servizi di ricettività Definizione pricing Ideazione di progetti promozionali Gestione e monitoraggio delle strategie di revenue management RA2 RA2: Pianificare e programmare i flussi di lavoro e le attività, anche tenendo conto di situazioni contingenti, gestendo le risorse della struttura ricettiva Gestione operativa del personale nei servizi di ricettività turistica RA3 RA3: Stabilire le politiche di customer satisfaction nei servizi di ricettività, a partire dall'individuazione dei fabbisogni della clientela, definendo strategie e modalità operative finalizzate a massimizzare la soddisfazione del cliente Gestione del sistema di customer satisfaction RA4 RA4: Governare i processi di approvvigionamento e di manutenzione nei servizi di ricettività turistica, in base alle strategie di offerta, gestendo i rapporti con i fornitori e con le società di manutenzione incaricate Gestione degli approvvigionamenti nei servizi di ricettività turistica Gestione manutenzioni ordinarie e straordinarie |