ADA.09.01.19 - Costruzione di strutture e sistemi a secco
Attività
Risultati Attesi
Scheda di caso
Tracciamento dei riferimenti di lavoro in relazione alla geometria dell'opera
Montaggio degli elementi strutturali
RA1: Realizzare piccole strutture, sistemi portanti e coperture in legno o acciaio, complementari alle strutture edili esistenti e costituiti da elementi fabbricati, curandone il corretto assemblaggio e finitura, previo controllo del conferimento materiali, sulla base delle indicazioni del progetto esecutivo e nel rispetto delle normative tecniche vigenti
Realizzazione mediante assemblaggio delle strutture portanti della costruzione
Realizzazione o completamento in opera di impianti e servizi
Realizzazione di isolamenti, tamponamenti e prime finiture superficiali, in relazione al sistema utilizzato
RA2: Realizzare sistemi strutturali complessi a secco, a base legno, acciaio o similari, curandone il corretto montaggio e finitura sulla base delle indicazioni del progetto esecutivo e nel rispetto delle normative tecniche vigenti
Realizzazione delle strutture o dei sistemi di supporto
Messa in opera di impianti, isolamenti e lastre o materiali di finitura di superficie
Messa in opera di sistemi di contro-soffittatura o rivestimento
RA3: Realizzare sistemi di partizione e rivestimento non portanti con orditure metalliche o in legno, di tipo tradizionale (tecniche di recupero e sostenibilità) o industriale (sistemi parete e contro-soffittature in cartongesso e similari), curandone la corretta posa nel rispetto delle indicazioni progettuali e delle norme tecniche cogenti, curandone la qualità di finitura richiesta
Rilevamento e analisi delle geometrie di facciata e delle aperture presenti, in riferimento al progetto esecutivo
Montaggio delle strutture di supporto mediante fissaggio a parete
Montaggio degli elementi modulari di facciata, a completamento della finitura
RA4: Realizzare sistemi modulari di facciata, mediante la realizzazione di strutture di supporto per pareti ventilate lineari o complesse, curando l'interfaccia con i sistemi infisso, operando nel rispetto delle indicazioni progettuali e verificando la qualità dell'opera realizzata
Profilo | Repertorio |
---|---|
Operatore edile - Costruzioni di opere in calcestruzzo armato | Istruzione e Formazione Professionale triennale – IeFP triennale |
Operatore edile - Lavori di rivestimento e intonaco | Istruzione e Formazione Professionale triennale – IeFP triennale |
Operatore edile - Lavori di tinteggiatura e cartongesso | Istruzione e Formazione Professionale triennale – IeFP triennale |
Operatore edile - Montaggio di parti in legno per la carpenteria edile | Istruzione e Formazione Professionale triennale – IeFP triennale |
Operatore edile - Realizzazione opere murarie e di impermeabilizzazione | Istruzione e Formazione Professionale triennale – IeFP triennale |
Operatore edile - Lavori generali di scavo e movimentazione | Istruzione e Formazione Professionale triennale – IeFP triennale |
Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA
6.1.2.7.0 Montatori di manufatti prefabbricati e di preformati
Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo
41.20.00 Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
43.91.00 Realizzazione di coperture
43.39.01 Attività non specializzate di lavori edili (muratori)
42.21.00 Costruzione di opere di pubblica utilità per il trasporto di fluidi
42.91.00 Costruzione di opere idrauliche